MD Anderson Cancer Center

Calle De Arturo Soria Nº 270, Madrid, 28033, Spagna

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della Leucemia Linfatica Cronica (CLL), concentrandosi su terapie innovative che combinano farmaci orali e infusioni endovenose per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Combinazione di Venetoclax e Obinutuzumab
  • Gestione della Sindrome da Lisi Tumorale

Queste ricerche mirano a ridurre il rischio di complicanze e a ottimizzare i protocolli di trattamento per i pazienti non precedentemente trattati.

Cancro Uroteliale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Cancro Uroteliale, esplorando trattamenti innovativi per forme avanzate e non resecabili della malattia, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza globale dei pazienti.

  • Sacituzumab Govitecan
  • Trattamenti di Scelta del Medico

Le ricerche si concentrano su terapie personalizzate che offrono nuove speranze ai pazienti con cancro uroteliale metastatico.

Tumori Solidi Avanzati

Il centro si dedica alla ricerca sui Tumori Solidi Avanzati, valutando la sicurezza e l’efficacia di nuovi agenti terapeutici, sia come monoterapia che in combinazione con altri farmaci.

  • ART0380 in combinazione con Gemcitabina
  • Resistenza al Platino

Queste ricerche mirano a identificare dosaggi ottimali e a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con tumori resistenti.

Cancro al Seno Metastatico

Il centro è un pioniere nella ricerca sul Cancro al Seno Metastatico, con un focus particolare su pazienti con progressione del sistema nervoso centrale e su terapie mirate per sottotipi specifici.

  • Trattamento con Nal-IRI
  • Progressione del Sistema Nervoso Centrale

Le ricerche si concentrano su strategie terapeutiche che migliorano la risposta intracranica e la qualità della vita dei pazienti.

Cancro ai Polmoni

Il centro è rinomato per la sua ricerca sul Cancro ai Polmoni, in particolare per le terapie mirate a mutazioni specifiche e per l’ottimizzazione dei trattamenti di prima linea.

  • Patritumab Deruxtecan
  • Mutazioni EGFR

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a offrire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti con NSCLC avanzato.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è leader nella ricerca sulla Leucemia Mieloide Acuta, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per pazienti con malattia recidivante o refrattaria.

  • RVU120 in combinazione con Venetoclax
  • Mutazioni NPM1

Le ricerche si concentrano su strategie che migliorano l’attività antitumorale e riducono la malattia residua misurabile.

  • 3 1 1 1
    Il linfoma a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone con linfoma a grandi cellule B che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Epcoritamab con le […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Austria Polonia Paesi Bassi Belgio Italia Danimarca Svezia Norvegia Ungheria Germania Finlandia
    Start Date: 2020-12-16
  • 3 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Belgio Austria Portogallo Svezia Polonia Irlanda Paesi Bassi Ungheria Germania
    Start Date: 2015-10-27
  • 3 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma di tumore alla prostata che continua a crescere e diffondersi anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza due farmaci: talazoparib e enzalutamide. Il talazoparib è un farmaco che può aiutare a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Polonia Portogallo Svezia Germania Francia Finlandia Ungheria Italia Repubblica Ceca Belgio Spagna
    Start Date: 2019-04-16
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, un tipo di cancro della pelle che si è diffuso ad altre parti del corpo o che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Tucidinostat e Nivolumab. Tucidinostat, noto anche come HBI-8000, è un farmaco in forma di compresse […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Belgio Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2022-04-27