Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del carcinoma a cellule squamose localmente avanzato della testa e del collo. Gli studi in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione (PFS) attraverso l’uso combinato di radioterapia, cetuximab e nuovi farmaci sperimentali.
Questa ricerca contribuisce a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con prognosi sfavorevole, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma ovarico, tubarico e peritoneale primario, con studi che esplorano l’efficacia di combinazioni di farmaci come pembrolizumab e paclitaxel, con o senza bevacizumab, per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Questi studi mirano a fornire nuove speranze per le pazienti con forme di cancro resistenti ai trattamenti convenzionali.
Il centro si dedica alla ricerca sul cancro endometriale ad alto rischio, studiando l’efficacia di pembrolizumab in combinazione con chemioterapia adiuvante e radioterapia per migliorare la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza globale.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per le pazienti con diagnosi di cancro endometriale ad alto rischio.
Il centro è impegnato nella ricerca sui tumori germinali non seminomatous con prognosi sfavorevole, utilizzando trattamenti personalizzati basati sulla valutazione cinetica precoce dei marcatori tumorali per migliorare gli esiti clinici.
Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza per i giovani adulti affetti da questi tumori complessi.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico, studiando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci come Dato-DXd e pembrolizumab, con o senza chemioterapia a base di platino.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con cancro del polmone avanzato, migliorando le loro prospettive di sopravvivenza.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno triplo negativo, valutando l’efficacia di pembrolizumab in combinazione con chemioterapia come terapia neoadiuvante e adiuvante per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove strategie terapeutiche per le pazienti con cancro al seno triplo negativo, una delle forme più aggressive di cancro al seno.
Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma epatocellulare, studiando l’aggiunta di ipilimumab alla combinazione di atezolizumab e bevacizumab per migliorare la risposta obiettiva e la sopravvivenza globale nei pazienti.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con carcinoma epatocellulare, una delle forme più comuni di cancro al fegato.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro alla prostata sensibile agli ormoni metastatico ad alto rischio, studiando l’efficacia di abemaciclib in combinazione con abiraterone per migliorare la sopravvivenza libera da progressione radiografica.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove terapie per i pazienti con cancro alla prostata avanzato, migliorando le loro prospettive di sopravvivenza.
Il centro si distingue per la sua ricerca sull’uso a lungo termine di niraparib in pazienti con cancro avanzato, valutando la sicurezza e la tollerabilità del trattamento continuato per migliorare gli esiti clinici.
Questa ricerca è fondamentale per garantire che i pazienti possano beneficiare di trattamenti prolungati con farmaci innovativi, migliorando la loro qualità di vita.
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.