L’Hopital Prive Du Confluent

4 Rue Eric Tabarly, Nantes Cedex 2, 44277, Francia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori

Oncologia della Testa e del Collo

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del carcinoma a cellule squamose localmente avanzato della testa e del collo. Gli studi in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione (PFS) attraverso l’uso combinato di radioterapia, cetuximab e nuovi farmaci sperimentali.

  • Radioterapia combinata con cetuximab
  • Nuovi agenti terapeutici
  • Valutazione indipendente della risposta

Questa ricerca contribuisce a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con prognosi sfavorevole, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Oncologia Ginecologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma ovarico, tubarico e peritoneale primario, con studi che esplorano l’efficacia di combinazioni di farmaci come pembrolizumab e paclitaxel, con o senza bevacizumab, per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Trattamenti per il carcinoma ovarico resistente al platino
  • Valutazione della sopravvivenza libera da progressione

Questi studi mirano a fornire nuove speranze per le pazienti con forme di cancro resistenti ai trattamenti convenzionali.

Oncologia Endometriale

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro endometriale ad alto rischio, studiando l’efficacia di pembrolizumab in combinazione con chemioterapia adiuvante e radioterapia per migliorare la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza globale.

  • Trattamenti adiuvanti innovativi
  • Valutazione della sopravvivenza globale
  • Conferma istopatologica della recidiva

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per le pazienti con diagnosi di cancro endometriale ad alto rischio.

Oncologia dei Tumori Germinali

Il centro è impegnato nella ricerca sui tumori germinali non seminomatous con prognosi sfavorevole, utilizzando trattamenti personalizzati basati sulla valutazione cinetica precoce dei marcatori tumorali per migliorare gli esiti clinici.

  • Trattamenti personalizzati
  • Valutazione dei marcatori tumorali
  • Prognosi sfavorevole

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza per i giovani adulti affetti da questi tumori complessi.

Oncologia Polmonare

Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico, studiando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci come Dato-DXd e pembrolizumab, con o senza chemioterapia a base di platino.

  • Nuove combinazioni di farmaci
  • Valutazione della sopravvivenza libera da progressione
  • Trattamenti per il cancro del polmone non squamoso

Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con cancro del polmone avanzato, migliorando le loro prospettive di sopravvivenza.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno triplo negativo, valutando l’efficacia di pembrolizumab in combinazione con chemioterapia come terapia neoadiuvante e adiuvante per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Terapie neoadiuvanti e adiuvanti
  • Valutazione della sopravvivenza libera da eventi
  • Trattamenti per il cancro al seno avanzato

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove strategie terapeutiche per le pazienti con cancro al seno triplo negativo, una delle forme più aggressive di cancro al seno.

Oncologia Epatica

Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma epatocellulare, studiando l’aggiunta di ipilimumab alla combinazione di atezolizumab e bevacizumab per migliorare la risposta obiettiva e la sopravvivenza globale nei pazienti.

  • Combinazioni di immunoterapia
  • Valutazione della risposta obiettiva
  • Trattamenti per il carcinoma epatocellulare

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con carcinoma epatocellulare, una delle forme più comuni di cancro al fegato.

Oncologia Prostatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro alla prostata sensibile agli ormoni metastatico ad alto rischio, studiando l’efficacia di abemaciclib in combinazione con abiraterone per migliorare la sopravvivenza libera da progressione radiografica.

  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Valutazione della sopravvivenza libera da progressione radiografica
  • Trattamenti per il cancro alla prostata avanzato

Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove terapie per i pazienti con cancro alla prostata avanzato, migliorando le loro prospettive di sopravvivenza.

Oncologia Estensiva

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’uso a lungo termine di niraparib in pazienti con cancro avanzato, valutando la sicurezza e la tollerabilità del trattamento continuato per migliorare gli esiti clinici.

  • Trattamenti a lungo termine
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità
  • Trattamenti per il cancro avanzato

Questa ricerca è fondamentale per garantire che i pazienti possano beneficiare di trattamenti prolungati con farmaci innovativi, migliorando la loro qualità di vita.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico avanzato, cancro al seno o cancro alla prostata. Questi pazienti hanno già partecipato a un precedente studio sponsorizzato da GlaxoSmithKline o TESARO e stanno ricevendo il trattamento con niraparib. Niraparib è un farmaco somministrato per via orale sotto forma di capsule o compresse, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATFRITES
    Start Date: 2021-09-22
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose localmente avanzato della testa e del collo, una forma di cancro che colpisce aree come la cavità orale, l’ipofaringe e la laringe. Questo tipo di cancro è spesso difficile da trattare, specialmente nei pazienti che non possono ricevere alte dosi di un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2023-12-12
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico resistente al platino, una condizione in cui il cancro ritorna o peggiora dopo il trattamento con farmaci a base di platino. Il cancro ovarico può includere anche il carcinoma della tuba di Falloppio o il carcinoma peritoneale primario. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFIFRDEIEITNONLPL
    Start Date: 2021-10-23
  • Punteggio del trial

    Il cancro dell’endometrio è una malattia che colpisce il rivestimento dell’utero. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una diagnosi recente di cancro dell’endometrio ad alto rischio, che hanno già subito un intervento chirurgico con intento curativo. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un farmaco chiamato pembrolizumab con un placebo, entrambi somministrati in combinazione con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDKFIFRDEGRITNOPLCZESSE
    Start Date: 2020-01-30
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sui tumori a cellule germinali non seminomatose che possono colpire aree come i testicoli, il retroperitoneo e il mediastino. Questi tumori sono considerati di cattiva prognosi quando si diffondono ad altre parti del corpo. L’obiettivo principale è migliorare i risultati per i giovani adulti affetti da questa condizione, valutando l’efficacia e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2023-04-11
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, un tipo di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. I partecipanti non devono aver ricevuto precedenti terapie per questa condizione. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di diverse […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEGRITNLPLPTCZROESHU
    Start Date: 2023-11-01
  • Punteggio del trial

    Il tumore al seno triplo negativo (TNBC) è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori più comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di tumore e mira a valutare l’efficacia di un trattamento combinato. Il trattamento prevede l’uso […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEIEITPLPTESSE
    Start Date: 2017-03-07
  • Punteggio del trial

    Il carcinoma epatocellulare è un tipo di tumore che colpisce il fegato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che ricevono una terapia sistemica di prima linea. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di aggiungere il farmaco Ipilimumab alla combinazione di Atezolizumab e Bevacizumab. L’Atezolizumab e il Bevacizumab sono già utilizzati […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2023-03-09