Klinikverbund Allgaeu gGmbH

Robert Weixler Strasse 50, Kempten (Allgau), 87439, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Polmone

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare sulle mutazioni EGFR e RET. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso terapie mirate e immunoterapie innovative.

  • Mutazioni EGFR nel NSCLC
  • NSCLC con fusione RET
  • Immunoterapia nel NSCLC avanzato

Questi studi contribuiscono a sviluppare trattamenti personalizzati che migliorano la qualità della vita dei pazienti e riducono gli effetti collaterali delle terapie tradizionali.

Ematologia Oncologica

Il centro è un leader nella ricerca sul mieloma multiplo e sulla macroglobulinemia di Waldenström. Gli studi si concentrano su nuove combinazioni di farmaci che mirano a migliorare la negatività della malattia minima residua e a prolungare la sopravvivenza senza progressione.

  • Trattamenti innovativi per il mieloma multiplo
  • Combinazioni terapeutiche nella macroglobulinemia di Waldenström

Queste ricerche avanzano la comprensione delle malattie ematologiche e offrono nuove speranze per i pazienti attraverso terapie più efficaci e meno invasive.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea e sul cancro del retto. Gli studi mirano a valutare l’efficacia della radiochemioterapia neoadiuvante e delle terapie di preservazione degli organi.

  • Trattamenti per l’adenocarcinoma gastroesofageo
  • Preservazione degli organi nel cancro del retto

Queste ricerche offrono nuove prospettive per trattamenti meno invasivi, migliorando i risultati chirurgici e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’Efficacia di Cemiplimab e BNT116 in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato

    2 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule avanzato è una forma di tumore che colpisce i polmoni e si presenta in uno stadio avanzato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore, in particolare quelli i cui tumori esprimono una proteina chiamata PD-L1 in almeno il 50% delle cellule tumorali. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Enomimeran
    • Rbl005.3
    • Rbl007.2
    • Rbl012.2
    • Rbl027.2
    • Rbl035.2

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Polonia
    Start Date: 2024-04-18
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
    Althaia Xarxa Assistencial Universitaria De Manresa Fundacio Privada
    Manresa, Spain
    Wojewodzki Szpital Zespolony Im.L.Rydygiera W Toruniu
    Torun, Poland
    Mandziuk Slawomir – Specjalistyczna Praktyka Lekarska
    Lublin, Poland
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
  • Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan e Rilvegostomig in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso avanzato con alta espressione di PD-L1

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che può essere localmente avanzata o metastatica. Questo studio si concentra su una particolare tipologia di NSCLC, quella non squamosa, con alta espressione della proteina PD-L1 e senza alterazioni genomiche attivabili. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di diversi trattamenti […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Datopotamab Deruxtecan
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Rilvegostomig
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Ungheria Polonia Spagna Austria Belgio
    Start Date: 2025-01-28
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
  • Studio su iberdomide e isatuximab per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo trapianto di cellule staminali autologhe

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con diagnosi recente di mieloma multiplo che hanno già ricevuto un trapianto autologo di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare due trattamenti di mantenimento: uno con il farmaco iberdomide da solo e l’altro con […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Iberdomide
    • Isatuximab

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2024-04-03
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Malteser Norddeutschland gGmbH
    Flensburg, Germany
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Universitätsmedizin Greifswald
    Greifswald, Germany
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Klinikum Osnabrueck GmbH
    Osnabrueck, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
  • Studio sull’efficacia di Venetoclax e Rituximab nella Macroglobulinemia di Waldenström per pazienti con diagnosi recente

    2 1 1 1
    La Macroglobulinemia di Waldenström è una rara forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra sull’efficacia del farmaco Venetoclax, in combinazione con Rituximab, rispetto a un altro trattamento che include Dexamethasone, Rituximab e Cyclophosphamide. Venetoclax è un farmaco che aiuta a eliminare le cellule cancerose, mentre Rituximab è […]

    Malattia:

    • Macroglobulinemia di Waldenstrom

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Rituximab
    • Cyclophosphamide
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia
    Start Date: 2025-03-21
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Onkologische Schwerpunktpraxis Bielefeld
    Bielefeld, Germany
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germany
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Kliniken Maria Hilf GmbH Moenchengladbach
    Moenchengladbach, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Haematologie und Onkologie Muenchen-Pasing MVZ GmbH
    Munich, Germany
    Gesellschaft Zur Forderung Des Wissenschaftlich Medizinischen Erkenntnisgewinns In Der Hamatologie Und Oncologie
    Muenster, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
  • Studio clinico su pembrolizumab e V940 per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in pazienti con stadio II-IIIB non resecabile

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma comune di tumore polmonare. I partecipanti a questo studio hanno un NSCLC in stadio II, IIIA o IIIB (N2) che può essere rimosso chirurgicamente, ma non hanno raggiunto una risposta completa dopo aver ricevuto una chemioterapia neoadiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Pemetrexed Disodium
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Italia Finlandia Francia Romania Germania Irlanda Paesi Bassi Svezia Belgio Polonia Bulgaria Grecia
    Start Date: 2025-05-14
    Tallaght University Hospital
    Dublin 24, Ireland
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
    Marienhaus Klinikum Mainz GmbH
    Mainz, Germany
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sull’uso di Abemaciclib e terapia endocrina nel tumore al seno avanzato o metastatico positivo ai recettori ormonali e negativo HER2

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che è positivo ai recettori ormonali e negativo al HER2, è una forma di cancro che si è diffusa oltre il seno e i linfonodi vicini. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro, utilizzando una combinazione di trattamenti ormonali e un farmaco chiamato abemaciclib. […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Abemaciclib
    • Anastrozole
    • Fulvestrant
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-04-26
    Albertinen-Krankenhaus/Albertinen-Haus gGmbH
    Hamburg, Germany
    Krankenhaeuser Landkreis Freudenstadt gGmbH
    Freudenstadt, Germany
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Sana Klinikum Hameln-Pyrmont
    Hameln, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germany
    Klinikum Kassel GmbH
    Kassel, Germany
    Klinikum Aschaffenburg-Alzenau gGmbH
    Aschaffenburg, Germany
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
  • Studio sull’Efficacia di Ivonescimab e Combinazione di Farmaci per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Squamoso Metastatico

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule di tipo squamoso metastatico è una forma di tumore che si diffonde dai polmoni ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato ivonescimab, combinato […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pembrolizumab
    • Ivonescimab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Irlanda Grecia Germania Italia Polonia Belgio Svezia
    Start Date: 2024-09-10
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Greece
    Micancer Center S.L.P.
    Barcelona, Spain
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Greece
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Alexandra Hospital
    Athens, Greece
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
  • Studio sull’adenocarcinoma esofageo in stadio iniziale: trattamento con durvalumab e combinazione di farmaci per pazienti con indicazione a chirurgia radicale

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma esofageo in fase iniziale, specificamente per i tumori classificati come T1-T2N0, che includono anche la giunzione gastroesofagea. Questo tipo di tumore è solitamente trattato con un intervento chirurgico radicale. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di una terapia che combina durvalumab, un farmaco immunoterapico, con chemioradioterapia […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro gastroesofageo

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Calcium Folinate Pentahydrate
    • Docetaxel
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-08-28
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germany
    Krankenhaus St. Joseph-Stift GmbH
    Bremen, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Klinikum Darmstadt GmbH
    Darmstadt, Germany
    Gesellschaft Zur Forderung Des Wissenschaftlich Medizinischen Erkenntnisgewinns In Der Hamatologie Und Oncologie
    Muenster, Germany
    Universitaetsklinikum Brandenburg an der Havel GmbH
    Brandenburg An Der Havel, Germany
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germany
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
  • Studio su Nivolumab + Relatlimab e Chemioterapia rispetto a Pembrolizumab e Chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio IV o ricorrente

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio IV o ricorrente, un tipo di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo o è tornato dopo il trattamento. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci chiamata Nivolumab + Relatlimab insieme alla […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule recidivante
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed Disodium
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab
    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Polonia Paesi Bassi Romania Austria Italia Germania Portogallo Spagna Irlanda Belgio Francia
    Start Date: 2025-07-04
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Beacon Hospital
    Dublin 18, Ireland
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
  • Studio sull’uso di Relacorilant, Paclitaxel Albumin-Bound e Bevacizumab nel trattamento del cancro ovarico avanzato e simili

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico epiteliale avanzato, del cancro peritoneale primario e del cancro della tuba di Falloppio. Queste sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, il rivestimento dell’addome e le tube di Falloppio. Lo studio utilizza una combinazione di tre trattamenti: relacorilant, bevacizumab e paclitaxel legato all’albumina. Relacorilant […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Tumore del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Relacorilant
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia Polonia Belgio Spagna
    Start Date: 2025-05-30
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Hopital Prive Des Cotes D’armor
    Plerin, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Medipole De Nancy
    Nancy, France
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
    Mazowiecki Szpital Wojewodzki Im. Sw. Jana Pawła II W Siedlcach Sp. z o.o.
    Siedlce, Poland