Klinikverbund Allgaeu gGmbH

Robert Weixler Strasse 50, Kempten (Allgau), 87439, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Polmone

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare sulle mutazioni EGFR e RET. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso terapie mirate e immunoterapie innovative.

  • Mutazioni EGFR nel NSCLC
  • NSCLC con fusione RET
  • Immunoterapia nel NSCLC avanzato

Questi studi contribuiscono a sviluppare trattamenti personalizzati che migliorano la qualità della vita dei pazienti e riducono gli effetti collaterali delle terapie tradizionali.

Ematologia Oncologica

Il centro è un leader nella ricerca sul mieloma multiplo e sulla macroglobulinemia di Waldenström. Gli studi si concentrano su nuove combinazioni di farmaci che mirano a migliorare la negatività della malattia minima residua e a prolungare la sopravvivenza senza progressione.

  • Trattamenti innovativi per il mieloma multiplo
  • Combinazioni terapeutiche nella macroglobulinemia di Waldenström

Queste ricerche avanzano la comprensione delle malattie ematologiche e offrono nuove speranze per i pazienti attraverso terapie più efficaci e meno invasive.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea e sul cancro del retto. Gli studi mirano a valutare l’efficacia della radiochemioterapia neoadiuvante e delle terapie di preservazione degli organi.

  • Trattamenti per l’adenocarcinoma gastroesofageo
  • Preservazione degli organi nel cancro del retto

Queste ricerche offrono nuove prospettive per trattamenti meno invasivi, migliorando i risultati chirurgici e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio di confronto tra Niraparib da solo e Niraparib in combinazione con Bevacizumab nel cancro ovarico avanzato di nuova diagnosi dopo chemioterapia con carboplatino e paclitaxel

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma ovarico avanzato di nuova diagnosi. La ricerca si concentra su pazienti con tumore epiteliale dell’ovaio, delle tube di Falloppio o del peritoneo in stadio avanzato che necessitano di chemioterapia. Lo studio valuterà due diversi approcci terapeutici: nel primo caso i pazienti riceveranno una combinazione di carboplatino, paclitaxel […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Tumore maligno del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Niraparib Tosilate Monohydrate
    • Carboplatin
    • Bevacizumab
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-08-31
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germany
    Klinikum Frankfurt Hoechst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    SRH Wald-Klinikum Gera GmbH
    Gera, Germany
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germany
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Universitaetsklinikum Brandenburg an der Havel GmbH
    Brandenburg An Der Havel, Germany
    Klinikum Magdeburg gGmbH
    Magdeburg, Germany
  • Studio di fase 3 su V940 e Pembrolizumab in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule resecato stadio II, IIIA, IIIB

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio II, IIIA e IIIB (N2), una forma di tumore che colpisce i polmoni e può coinvolgere i linfonodi. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, e mRNA-4157, un’iniezione che utilizza una […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Mrna-4157

    Studio disponibile in:

    Polonia Norvegia Ungheria Slovacchia Finlandia Grecia Estonia Danimarca Portogallo Francia Irlanda Germania Lettonia Repubblica Ceca Lituania Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2024-04-04
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    Nemocnica BORY a.s.
    Bratislava, Slovakia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Greece
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
  • Studio su Imetelstat per pazienti con mielofibrosi a rischio intermedio-2 o alto non rispondenti a inibitori JAK

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può causare cicatrici nel midollo, portando a sintomi come anemia, stanchezza e ingrossamento della milza. La ricerca mira a confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato imetelstat con le migliori terapie disponibili attualmente per i pazienti con mielofibrosi di rischio intermedio-2 o […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Imetelstat Sodium
    • Hydroxycarbamide
    • OTHER SEX HORMONES AND MODU…
    • OTHER ANTINEOPLASTIC AGENTS
    • ANTIMETABOLITES
    • ALKYLATING AGENTS

    Studio disponibile in:

    Danimarca Austria Portogallo Polonia Germania Spagna Bulgaria Italia Belgio Francia Ungheria
    Start Date: 2021-04-12
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spain
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spain
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spain
    Ars Medical Sp. z o.o.
    Pila, Poland
  • Studio clinico sul trattamento con trastuzumab deruxtecan in pazienti con tumore mammario precoce HER2-positivo o HER2-low con recidiva molecolare

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario precoce HER2-positivo o HER2-low. La ricerca utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan (noto anche come Enhertu), che viene somministrato attraverso infusione endovenosa. Questo medicinale è una forma di terapia mirata che agisce specificamente sulle cellule tumorali che presentano la proteina HER2 sulla loro superficie. Lo studio […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2025-04-22
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Gemeinschaftspraxis Haematologie Onkologie
    Dresden, Germany
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Klinikum Ernst von Bergmann gGmbH
    Potsdam, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
  • Studio su Adagrasib e Pembrolizumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato con Mutazione KRAS G12C

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore che colpisce i polmoni e che può essere difficile da trattare. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca esamina l’efficacia di due farmaci: Adagrasib e […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Adagrasib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Germania Bulgaria Irlanda Polonia Italia Repubblica Ceca Ungheria Paesi Bassi Austria Belgio Spagna Croazia Danimarca Finlandia Francia Grecia Romania Norvegia
    Start Date: 2021-03-17
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di JDQ443 per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C e PD-L1 < 1% o PD-L1 ≥ 1% e co-mutazione STK11

    2 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, caratterizzato da una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questa forma di cancro può avere un’espressione di PD-L1 inferiore o superiore all’1% e può presentare una co-mutazione STK11. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato JDQ443, somministrato come compressa. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Jdq443
    • Jdq443

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Germania Belgio Francia Spagna Portogallo Grecia Italia Austria
    Start Date: 2022-12-06
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Hungary
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Datopotamab Deruxtecan e Rilvegostomig in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule stadio I dopo resezione completa

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio I, un tipo di tumore che colpisce i polmoni. In particolare, si rivolge a pazienti che hanno già subito la rimozione completa del tumore attraverso un intervento chirurgico e che presentano un risultato positivo al ctDNA o […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio I

    Farmaci studiati:

    • Rilvegostomig
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Vinorelbine
    • Infliximab
    • Datopotamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Ungheria Germania Francia Italia Svezia Polonia Belgio
    Trial is not started yet
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Institut Curie
    Paris, France
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Poland
    HIA Sainte Anne
    Toulon Cedex 9, France
  • Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan con o senza Osimertinib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione EGFR

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che hanno una mutazione nel gene EGFR e la cui malattia è progredita dopo il trattamento con osimertinib. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Osimertinib
    • Cisplatin
    • Datopotamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Grecia Belgio Italia Germania
    Start Date: 2024-12-19
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Studiengesellschaft Hämato-Onkologie Hamburg
    Hamburg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
  • Studio su Elotuzumab, Carfilzomib, Lenalidomide e Desametasone per Pazienti con Mieloma Multiplo di Nuova Diagnosi

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi. L’obiettivo è confrontare due diversi trattamenti per vedere quale è più efficace nel migliorare la risposta al trattamento e prolungare il tempo senza progressione della malattia. I […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Elotuzumab
    • Carfilzomib
    • Dexamethasone
    • Dexamethasone Dihydrogen Ph…

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2018-08-24
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Medizinisches Zentrum Fuer Haematologie Und Onkologie Muenchen MVZ GmbH
    Munich, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Malteser Norddeutschland gGmbH
    Flensburg, Germany
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
  • Studio di Fase 3 su Patritumab Deruxtecan rispetto a una combinazione di farmaci per il cancro al polmone non a piccole cellule con mutazione EGFR dopo fallimento della terapia TKI

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) che presenta una mutazione del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questo tipo di cancro può essere avanzato localmente o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti nello studio […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Patritumab Deruxtecan
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Italia Paesi Bassi Polonia Austria Francia Spagna Belgio Germania Portogallo Norvegia
    Start Date: 2022-09-01
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    A.Z. Sint-Maarten
    Mechelen, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio