Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.

Via Piero Maroncelli 40, Meldola, 47014, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, concentrandosi su condizioni come la mielofibrosi e il linfoma a cellule T periferiche. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per queste malattie complesse.

  • Mielofibrosi
  • Linfoma a cellule T periferiche
  • Leucemia linfatica cronica

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie mirate, esplorando nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Solida

Specializzato in oncologia solida, il centro conduce ricerche su tumori difficili da trattare come il carcinoma polmonare non a piccole cellule e il cancro alla prostata. Gli studi mirano a sviluppare terapie innovative che possano offrire nuove speranze ai pazienti.

  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Cancro alla prostata
  • Cancro alla vescica

Attraverso l’uso di immunoterapie e terapie mirate, il centro sta aprendo nuove strade nel trattamento di questi tumori, migliorando le prospettive di sopravvivenza.

Oncologia Ginecologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia ginecologica, con un focus particolare sul cancro endometriale e sul carcinoma della cervice. Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Cancro endometriale
  • Carcinoma della cervice

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie più efficaci e meno invasive, migliorando così la qualità della vita delle pazienti affette da queste patologie.

Neuro-Oncologia

Il centro si distingue per la sua ricerca nel campo della neuro-oncologia, con particolare attenzione al glioblastoma e ai meningiomi. Gli studi mirano a trovare nuove soluzioni terapeutiche per queste forme aggressive di tumore cerebrale.

  • Glioblastoma
  • Meningiomi

Attraverso l’innovazione nella terapia cellulare e nelle combinazioni farmacologiche, il centro sta cercando di migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con tumori cerebrali.

Oncologia Gastroenterica

Il centro è leader nella ricerca sull’oncologia gastroenterica, con studi focalizzati su tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici e cancro gastrico. Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati.

  • Tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici
  • Cancro gastrico

Il centro sta esplorando nuove terapie mirate e approcci combinati per migliorare la gestione e il trattamento di questi tumori complessi.

  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato (NSCLC), un tipo di tumore polmonare che non rientra nella categoria dei tumori a piccole cellule. Il trattamento in esame prevede l’uso di tre farmaci: Roginolisib, Dostarlimab e Docetaxel. Roginolisib è un farmaco sperimentale somministrato in forma di compresse, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEITES
    Start Date: 2025-04-22
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da tumori neuroendocrini e altri tumori positivi al recettore della somatostatina (SSTR), come i *feocromocitomi* e i *paragangliomi*. Il trattamento utilizzato è una terapia con radionuclidi recettoriali chiamata *177Lu-DOTATOC* (o *177Lu-edotreotide*), somministrata come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di questo trattamento nei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata oligometastatico, una forma di cancro alla prostata che si è diffusa in poche aree del corpo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di Lu-PSMA e Radioterapia Stereotassica, confrontandola con la sola radioterapia. Il Lu-PSMA è un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, che mira […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • 177LU-PSMA-I&T

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2023-06-27
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta a cellule B in pazienti adulti. Questa è una forma rara di cancro che colpisce le cellule da cui originano i globuli bianchi. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco Inotuzumab Ozogamicin nel ridurre la malattia residua minima, una piccola quantità di cellule tumorali che può […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2019-10-30
  • Punteggio del trial

    Il Linfoma Follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con Linfoma Follicolare in stadio avanzato e con un alto carico tumorale. L’obiettivo è valutare se una strategia di trattamento che riduce il numero di cicli di chemioterapia, in caso di risposta precoce alla terapia, sia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2021-12-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su due malattie: il cancro del polmone non a piccole cellule e il mesotelioma pleurico, entrambe in fase avanzata. Queste condizioni sono caratterizzate dalla crescita di cellule tumorali nei polmoni o nel rivestimento dei polmoni. I pazienti coinvolti nello studio presentano anche una specifica espressione di PD-L1 e mutazioni nei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore che colpisce le ovaie, le tube di Falloppio e il peritoneo, noto come cancro ovarico, tubarico e peritoneale primitivo avanzato BRCA wild-type. Il termine “BRCA wild-type” indica che i tumori non presentano mutazioni nei geni BRCA1 o BRCA2, che sono spesso associati a un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sul trattamento del carcinoma sieroso epiteliale a basso grado dell’ovaio, un tipo di tumore che può colpire anche le tube di Falloppio e il peritoneo. Questo tipo di tumore è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli ormoni estrogeni e/o progesterone. Il trattamento in studio prevede l’uso di letrozolo, un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore polmonare che si è diffusa oltre il polmone. Questo tipo di cancro è caratterizzato da un’elevata espressione di una proteina chiamata PD-L1. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: atezolizumab e bevacizumab. Atezolizumab è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2020-01-31
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio III, localmente avanzato, che è positivo per la chinasi del linfoma anaplastico (ALK+). Questo tipo di cancro al polmone è caratterizzato dalla presenza di una specifica alterazione genetica, che rende il tumore potenzialmente trattabile con terapie mirate. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet