Istituto Auxologico Italiano IRCCS

Piazzale Brescia 20, Milan, 20149, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oftalmologia

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie oculari, con un focus particolare sulla Malattia dell’Occhio Tiroideo (TED). Attraverso studi clinici avanzati, stiamo esplorando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.

  • Malattia dell’Occhio Tiroideo (TED)
  • Proptosi

Il nostro impegno nella ricerca oftalmologica mira a sviluppare terapie innovative che possano offrire soluzioni efficaci e sicure per i pazienti.

Endocrinologia

Specializzati in Endocrinologia, il nostro centro conduce ricerche pionieristiche su condizioni come l’Iperplasia Surrenalica Congenita Classica (CAH) e la Sindrome di Cushing. Attraverso studi clinici, stiamo valutando nuovi farmaci che potrebbero rivoluzionare il trattamento di queste malattie complesse.

  • Iperplasia Surrenalica Congenita Classica (CAH)
  • Sindrome di Cushing

Il nostro lavoro in endocrinologia si concentra sulla riduzione degli effetti collaterali dei trattamenti attuali e sul miglioramento del controllo ormonale nei pazienti.

Neurologia

Il nostro centro è un leader nella ricerca neurologica, con un’attenzione particolare alla Sclerosi Laterale Amiotrofica (ALS). Stiamo investigando nuovi approcci terapeutici per rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sclerosi Laterale Amiotrofica (ALS)
  • Progressione della malattia

Attraverso studi clinici rigorosi, miriamo a scoprire trattamenti che possano offrire speranza e sollievo ai pazienti affetti da malattie neurodegenerative.

Cardiologia

Nel campo della Cardiologia, il nostro centro si dedica alla ricerca su condizioni come la Cardiomiopatia Ipertrofica Ostruttiva Sintomatica. Stiamo esaminando l’impatto di nuovi trattamenti sulla struttura e funzione cardiaca, con l’obiettivo di migliorare gli esiti clinici per i pazienti.

  • Cardiomiopatia Ipertrofica Ostruttiva Sintomatica
  • Risonanza Magnetica Cardiaca (CMR)

La nostra ricerca in cardiologia si concentra sull’innovazione terapeutica per affrontare le sfide cliniche delle malattie cardiache complesse.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Batoclimab nei Pazienti con Malattia dell’Occhio Tiroideo (TED)

    3 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la Malattia dell’Occhio Tiroideo (TED), una condizione che colpisce gli occhi e può causare gonfiore, arrossamento e problemi di vista. Il trattamento utilizzato in questo studio è un farmaco chiamato Batoclimab, noto anche con il codice IMVT-1401. Batoclimab è una soluzione per iniezione che viene somministrata sotto […]

    Malattia:

    • Oftalmopatia endocrina

    Farmaci studiati:

    • Batoclimab

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Ungheria Belgio Italia Lettonia Spagna Polonia
    Start Date: 2023-12-13
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Instituto De Microcirugia Ocular Dos S.L.
    Barcelona, Spain
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Ziemelkurzemes regionala slimnica SIA
    Ventspils, Latvia
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Daces Teterovskas arsta prakse endokrinologija SIA
    Ogre, Latvia
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Clinica Arc Clinic
    Barcelona, Spain
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di NS-229 in pazienti con granulomatosi eosinofila con poliangioite

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullEosinophilic Granulomatosis With Polyangiitis (EGPA), una malattia rara che causa infiammazione dei vasi sanguigni e può colpire diversi organi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato NS-229, che è un inibitore della Janus kinase (JAK) 1. Questo farmaco viene confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia e […]

    Malattia:

    • Granulomatosi eosinofila con poliangioite

    Farmaci studiati:

    • Methyl-(1-{[6-{[(1S)-1-Cycl…

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Germania Spagna
    Start Date: 2024-06-06
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italy
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italy
    Centro Ricerche Cliniche Di Verona S.r.l.
    Verona, Italy
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    medius KLINIKEN gGmbH
    Nuertingen, Germany
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di IMVT-1402 nei Pazienti Adulti con Malattia di Graves

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla malattia di Graves, una condizione che colpisce la tiroide, una ghiandola situata nel collo che produce ormoni importanti per il metabolismo. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato IMVT-1402, somministrato come soluzione iniettabile. Questo trattamento viene confrontato con un placebo, che è una sostanza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • IMVT-1402

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Germania Italia Belgio Polonia
    Start Date: 2025-06-26
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Uniwersyteckie Centrum Stomatologii I Medycyny Specjalistycznej Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
    Eb Group Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Medicover Medizin gGmbH
    Munich, Germany
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
  • Studio sull’efficacia di IPN10200 per il trattamento della distonia cervicale negli adulti

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della distonia cervicale, una condizione che provoca movimenti involontari e dolorosi del collo e della testa. Il farmaco in esame è chiamato IPN10200, una soluzione per iniezione che contiene una sostanza attiva nota come clostridium botulinum, neurotossina sierotipo A/B. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza […]

    Malattia:

    • Torcicollo

    Farmaci studiati:

    • Clostridium Botulinum, Neur…

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Polonia Francia Italia Spagna
    Start Date: 2025-06-17
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    curiositas ad sanum Studien und Beratungs GmbH
    Haag I.ob, Germany
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Provincial Specialist Hospital Them. J. Gromkowski
    Wroclaw, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Specjalistyczna Praktyka Lekarska Dr Stanislaw Ochudlo
    Katowice, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di DNL593 in pazienti con demenza frontotemporale

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato DNL593 in persone sane e in persone affette da demenza frontotemporale. La demenza frontotemporale è una malattia che colpisce il cervello, causando cambiamenti nel comportamento e nel linguaggio. Il trattamento DNL593 viene somministrato come soluzione per iniezione e sarà […]

    Malattia:

    • Demenza frontotemporale

    Farmaci studiati:

    • DNL593
    • Famotidine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Spagna Francia Portogallo Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-11-13
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Pedro Hispano
    Matosinhos, Portugal
    CNS Saude Lda.
    Torres Vedras, Portugal
    CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao
    Braga, Portugal
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio sull’efficacia dell’acetil-L-carnitina nella sclerosi laterale amiotrofica (SLA) per pazienti con disabilità funzionale.

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa che colpisce le cellule nervose nel cervello e nel midollo spinale, portando a una progressiva perdita di funzione muscolare. Il trattamento in esame è l’acetil-L-carnitina, una sostanza chimica che si trova naturalmente nel corpo e che può avere effetti benefici sulla funzione […]

    Malattia:

    • Sclerosi laterale amiotrofica

    Farmaci studiati:

    • ACETYLCARNITINE HYDROCHLORIDE

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2025-02-24
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    AOU di Modena Nuovo Ospedale Civile S. Agostino Estense di Modena- Ospedale di Baggiovara
    Modena, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italy
    Fondazione Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino
    Pavia, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italy
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Centro Clinico Nemo
    Gussago, Italy
    Istituto Auxologico Italiano IRCCS
    Milan, Italy
  • Studio sulla combinazione di trospium cloruro e xanomelina tartrato (KarXT) per il trattamento della psicosi in pazienti con malattia di Alzheimer

    3 1
    Questo studio clinico esamina un trattamento per la psicosi associata al morbo di Alzheimer. La psicosi è una condizione che può causare allucinazioni e deliri nelle persone affette da Alzheimer. Il farmaco in studio si chiama KarXT, che contiene due principi attivi: cloruro di trospio e tartrato di xanomelina. Lo scopo principale dello studio è […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer
    • Disturbo psicotico

    Farmaci studiati:

    • Trospium Chloride
    • Xanomeline Tartrate

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Croazia Romania Germania Belgio Francia Slovacchia Spagna Portogallo Ungheria Grecia Italia Polonia
    Start Date: 2025-04-08
    University Multiprofessional Hospital For Active Treatment Kanev AD
    Ruse, Bulgaria
    Medical Center Intermedica Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Klinika za psihijatriju Vrapce
    Grad Zagreb, Croatia
    Centrum Medyczne Hcp Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Poliklinika Neuron
    Grad Zagreb, Croatia
    Clinic for psychiatry Sveti Ivan
    Grad Zagreb, Croatia
    Neuro Centrum Science GmbH
    Erbach, Germany
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    General Oncological Hospital Of Kifissia Agioi Anargyroi
    Kifissia, Greece
  • Studio sull’Efficacia di Atogepant nel Trattamento Acuto dell’Emicrania per Adulti

    3 1
    La ricerca si concentra sul trattamento dell’emicrania, una condizione caratterizzata da forti mal di testa che possono durare da 4 a 72 ore. Il farmaco in studio è l’Atogepant, somministrato in forma di compresse. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di una singola dose di Atogepant rispetto a un placebo per il trattamento acuto di un […]

    Malattia:

    • Emicrania
    • Emicrania con aura
    • Emicrania senza aura

    Farmaci studiati:

    • Atogepant

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Polonia Repubblica Ceca Belgio Slovacchia Ungheria Italia Svezia Portogallo
    Start Date: 2024-04-03
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    S-Medicon Kft.
    Budapest XIII, Hungary
    Praglandia s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Velocity Clinical Research Germany GmbH
    Wiesbaden, Germany
    MIGRE Polskie Centrum Leczenia Migreny
    Wroclaw, Poland
    Unidade Local De Saude Da Arrabida E.P.E.
    Setubal, Portugal
    Javorszky Oedoen Korhaz
    Vac, Hungary
    Uno Medical Trials Kft.
    Budapest XV, Hungary
    Orszagos Mentalis Ideggyogyaszati Es Idegsebeszeti Intezet
    Budapest, Hungary
    Gyor-Moson-Sopron Varmegyei Petz Aladar Egyetemi Oktato Korhaz
    Gyor, Hungary
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di baxdrostat in compresse rispetto al placebo in adulti con iperaldosteronismo primario

    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’iperaldosteronismo primario, una condizione caratterizzata da una produzione eccessiva dell’ormone aldosterone. La ricerca valuterà l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Baxdrostat (noto anche come CIN-107) rispetto al placebo in pazienti adulti affetti da questa patologia. Il farmaco Baxdrostat viene somministrato sotto forma di compresse per via […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Baxdrostat

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Spagna
    Start Date: 2025-09-19
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Kardiopraxis Schirmer
    Kaiserslautern, Germany
    Praxis Reinfeld Mitte
    Reinfeld, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza delle iniezioni di tossina botulinica di tipo A per la prevenzione dell’emicrania cronica in pazienti adulti

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’emicrania cronica, una condizione caratterizzata da mal di testa frequenti che si verificano per 15 o più giorni al mese, di cui almeno 8 sono giorni con emicrania. La ricerca valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato Xeomin, che contiene tossina botulinica di tipo A, somministrato tramite iniezione intramuscolare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Clostridium Botulinum Neuro…

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Francia Germania Slovacchia Austria Italia Polonia
    Start Date: 2025-10-06
    Schmerzklinik Kiel Gmbh & Co. KG Klinik fuer neurologisch-verhaltensmedizinische Schmerztherapie
    Kiel, Germany
    Vitos Orthopaedische Klinik Kassel gGmbH
    Kassel, Germany
    Konzilium s.r.o.
    Nova Dubnica, Slovakia
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    MUDr. Beata Dupejova neurologicka ambulancia s.r.o.
    Banska Bystrica, Slovakia
    Universitaetsmedizin Greifswald KöR
    Greifswald, Germany
    Neurocor Banaszkiewicz Tomaszewski Lekarze sp.p.
    Cracow, Poland
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Specjalistyczne Gabinety Sp. z o.o.
    Cracow, Poland