Instituto Portugues De Reumatologia

Rua Da Beneficencia Nr 7, Lisbon, 1050-034, Portogallo

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della reumatologia, con un focus particolare su condizioni come l’artrite reumatoide e la sindrome di Sjögren. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste patologie.

  • Artrite Reumatoide
  • Sindrome di Sjögren

Le ricerche in questo settore mirano a sviluppare trattamenti che non solo alleviano i sintomi, ma che possano anche prevenire la progressione della malattia, offrendo nuove speranze ai pazienti.

Immunologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca immunologica, concentrandosi su malattie autoimmuni come il Lupus Eritematoso Sistemico. Gli studi condotti mirano a comprendere meglio i meccanismi immunitari sottostanti e a sviluppare terapie mirate che possano modulare la risposta immunitaria in modo efficace.

  • Lupus Eritematoso Sistemico

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti personalizzati che possano migliorare significativamente la gestione delle malattie autoimmuni.

Ortopedia

Il centro si dedica anche alla ricerca in ortopedia, con particolare attenzione alla tendinopatia della cuffia dei rotatori. Attraverso studi clinici, il centro esplora l’efficacia di nuovi trattamenti per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità fisica nei pazienti affetti da questa condizione.

  • Tendinopatia della Cuffia dei Rotatori

Questi studi sono cruciali per sviluppare approcci terapeutici che possano ridurre il tempo di recupero e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico Attivo (SLE), una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo, causando infiammazione e danni. Il farmaco in esame è il deucravacitinib, noto anche con il codice BMS-986165, somministrato sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Portogallo Spagna Polonia Bulgaria Grecia
    Start Date: 2023-05-25
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione dell’efficacia e della sicurezza di un farmaco chiamato deucravacitinib in adulti con Sindrome di Sjögren attiva. La Sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Il farmaco in esame, deucravacitinib, è somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Polonia Svezia Grecia Romania Francia Belgio Ungheria Portogallo Paesi Bassi Spagna Austria Bulgaria Finlandia
    Start Date: 2024-01-31
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla tendinopatia della cuffia dei rotatori, una condizione che provoca dolore e difficoltà di movimento nella spalla. Questa condizione può variare da moderata a grave e spesso colpisce persone che usano molto le spalle, come atleti o lavoratori manuali. Il trattamento in esame è il secukinumab, un farmaco somministrato tramite […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Danimarca Repubblica Ceca Francia Slovacchia Bulgaria
    Start Date: 2023-11-16
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Questo studio confronta l’efficacia di due trattamenti: Upadacitinib (noto anche come ABT-494) e Adalimumab (commercialmente conosciuto come Humira), rispetto a un placebo. Entrambi i farmaci sono utilizzati per trattare i sintomi dell’artrite reumatoide, ma […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Portogallo Italia Bulgaria Francia Spagna Slovacchia Repubblica Ceca Romania Germania Estonia Lettonia Grecia Croazia Lituania Ungheria Polonia
    Start Date: 2016-05-10