Institut Bergonie

180 R De Saint Genes, 229 Cours De L Argonne, Bordeaux, 33000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con particolare attenzione alle terapie innovative per i pazienti che hanno mostrato progressione dopo trattamenti standard come l’osimertinib.

  • Dato-DXd in monoterapia
  • Combinazione con osimertinib

Queste ricerche mirano a migliorare la progressione libera da malattia (PFS) rispetto alla chemioterapia tradizionale, offrendo nuove speranze ai pazienti con NSCLC avanzato.

Oncologia Prostatica

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel cancro alla prostata resistente alla castrazione (mCRPC), esplorando nuovi farmaci come l’ODM-208 per migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità
  • Attività antitumorale in pazienti con mutazioni del recettore degli androgeni

Questi studi sono cruciali per definire dosaggi ottimali e migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mCRPC.

Immunoterapia nei Sarcomi

Il centro è impegnato nella ricerca sull’uso dell’immunoterapia per il trattamento dei sarcomi dei tessuti molli, valutando l’efficacia della neutralizzazione del PD-L1 in combinazione con la radioterapia.

  • Neutralizzazione del PD-L1
  • Combinazione con radioterapia

Questa ricerca mira a migliorare la risposta patologica nei pazienti con sarcomi localizzati e operabili.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro ovarico e altre neoplasie ginecologiche, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazione di durvalumab, olaparib e fulvestrant
  • Analisi genomica come strumento decisionale terapeutico

Queste iniziative sono fondamentali per personalizzare le terapie e migliorare gli esiti clinici nei pazienti con cancro ovarico avanzato.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con mutazioni genetiche specifiche.

  • Combinazione di palbociclib e fulvestrant
  • De-escalation terapeutica nel cancro al seno HER2-positivo

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per i pazienti con cancro al seno avanzato.

  • Studio su Tiragolumab e Atezolizumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    2 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando è avanzato o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno ancora ricevuto trattamenti chemioterapici. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Tiragolumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia
    Start Date: 2018-07-19
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spain
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
  • Studio su Relatlimab e Nivolumab con chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio IV o ricorrente

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio IV o ricorrente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci, Relatlimab e Nivolumab, in combinazione con la chemioterapia. Relatlimab e Nivolumab sono farmaci […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule recidivante
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pemetrexed Disodium
    • Paclitaxel
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Polonia Irlanda Spagna Germania Romania Francia Paesi Bassi Belgio Italia
    Start Date: 2021-05-19
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Mandziuk Slawomir – Specjalistyczna Praktyka Lekarska
    Lublin, Polonia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Unite De Recherche Clinique HIA Begin
    Saint-Mande, Francia
    Oncolab S.R.L.
    Craiova, Romania
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
  • Studio su Axicabtagene Ciloleucel, Fludarabina Fosfato e Ciclofosfamide per pazienti con Linfoma B aggressivo recidivante/refrattario non idonei al trapianto di cellule staminali autologhe

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con un tipo di tumore chiamato linfoma non Hodgkin a cellule B aggressivo che è tornato o non ha risposto al trattamento iniziale. Questo tipo di linfoma è una malattia in cui le cellule del sistema immunitario crescono in modo incontrollato. I pazienti coinvolti non sono idonei per un […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Fludarabine Phosphate
    • Cyclophosphamide
    • Axicabtagene Ciloleucel

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-02-12
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
  • Studio sull’efficacia di L19TNF e doxorubicina in pazienti con sarcoma dei tessuti molli avanzato o metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del sarcòma dei tessuti molli avanzato o metastatico, una forma di cancro che si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo. Il trattamento in esame combina due farmaci: Fibromun, noto anche come L19TNF, e doxorubicina. Fibromun è un tipo di proteina che mira specificamente ai tumori, mentre la doxorubicina […]

    Malattia:

    • Sarcoma del tessuto molle

    Farmaci studiati:

    • Onfekafusp Alfa
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Polonia Italia
    Start Date: 2017-10-09
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Max Planck Institut Fuer Neurologische Forschung Mit Klaus Joachim Zuelch Laboratorien Der Max Planck Gesellschaft Und Der Medizinischen Fakultaet Der Universitaet Zu Koeln
    Cologne, Germania
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    HELIOS Klinikum Bad Saarow GmbH
    Bad Saarow, Germania
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di L19TNF e Dacarbazina in Pazienti con Sarcoma dei Tessuti Molli Avanzato o Metastatico Pretrattati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del sarcinoma dei tessuti molli in stadio avanzato o metastatico, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di tumore si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo, come muscoli, grasso e vasi sanguigni. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto almeno due trattamenti sistemici precedenti senza successo. Il […]

    Malattia:

    • Sarcoma del tessuto molle

    Farmaci studiati:

    • Dacarbazine
    • Onfekafusp Alfa

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Polonia Spagna Francia
    Start Date: 2020-06-22
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    HELIOS Klinikum Bad Saarow GmbH
    Bad Saarow, Germania
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio sull’efficacia di Selpercatinib in pazienti con tumori solidi avanzati con alterazione del gene RET

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, tra cui il cancro alla tiroide midollare e altri tumori con attivazione del gene RET. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato selpercatinib, somministrato per via orale sotto forma di capsule. Questo farmaco è studiato per la sua capacità di agire su tumori che presentano […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro midollare della tiroide
    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Selpercatinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Italia Danimarca
    Start Date: 2017-09-22
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
  • Studio sull’uso di Enzalutamide, Abiraterone e Prednisolone in pazienti con cancro alla prostata che hanno partecipato a uno studio precedente

    2 1 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia in cui si sviluppano cellule cancerose nella ghiandola prostatica. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata che hanno già partecipato a un precedente studio clinico con il farmaco enzalutamide. L’obiettivo è raccogliere dati sulla sicurezza a lungo termine di questo trattamento. Enzalutamide è un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico

    Farmaci studiati:

    • Enzalutamide
    • Prednisolone
    • Abiraterone

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Romania Belgio Italia Svezia Slovacchia Repubblica Ceca Austria Francia Norvegia Paesi Bassi Polonia Finlandia Danimarca
    Start Date: 2016-11-29
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Vrije Universiteit Brussel
    Jette, Belgium
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Denmark
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Urologikum Hamburg MVZ
    Hamburg, Germania
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
  • Studio su Pralsetinib per il Trattamento di Prima Linea del Tumore al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato con Fusione RET Positiva

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su una particolare variante di questo tumore, chiamata RET fusion-positiva, che significa che le cellule tumorali hanno una specifica alterazione genetica. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Pralsetinib
    • Cisplatin
    • Paclitaxel
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Belgio Germania Spagna Portogallo Polonia Norvegia Italia Irlanda
    Start Date: 2020-06-12
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Universitario Puerta De Hierro Majadahonda
    Majadahonda, Spagna
    Asklepios Klinik Gauting GmbH
    Gauting, Germany
    Consorcio Hospital General Universitario De Valencia
    Castello De La Plana, Spagna
    Leopoldina-Krankenhaus der Stadt Schweinfurt GmbH
    Schweinfurt, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Robert Bosch Krankenhaus GmbH
    Stuttgart, Germany
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
  • Studio di Fase 2 su Zanubrutinib e Obinutuzumab per Linfoma Follicolare Recidivante/Refrattario

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Follicolare Recidivante/Refrattario, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può tornare o non rispondere ai trattamenti standard. Lo studio esamina l’efficacia di due trattamenti: il zanubrutinib, noto anche con il codice BGB-3111, e l’obinutuzumab. Il zanubrutinib […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Zanubrutinib

    Studio disponibile in:

    Francia Repubblica Ceca Italia Spagna Polonia
    Start Date: 2018-04-12
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, Francia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Pratia S.A.
    Cracow, Poland
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
  • Studio su Palbociclib per Recidiva Isolata Locoregionale del Tumore al Seno HR-Positivo per Pazienti Operati

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HR-positivo e HER2-negativo, che si è ripresentato localmente o regionalmente dopo essere stato rimosso chirurgicamente. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato palbociclib, noto […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali
    • Cancro della mammella recidivante

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Spagna Austria Ungheria
    Start Date: 2019-10-25
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    National Institute of Oncology
    Budapest, Ungheria
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Osppedali Riuniti di Bergamo
    Bergamo, Italia
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    UOC ONCOLOGIA MEDICA – P.O. “A. PERRINO”
    Brindisi, Italia
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia