Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da Immunoglobulina A, una condizione renale cronica caratterizzata dall’accumulo di IgA nei reni. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti per preservare la funzione renale nei pazienti adulti affetti da questa patologia.
Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con IgAN, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.
Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento del linfoma a grandi cellule B diffuso (DLBCL), una forma aggressiva di linfoma non-Hodgkin. Gli studi si concentrano sull’integrazione di nuovi farmaci con le terapie esistenti per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti non trattati in precedenza.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci e personalizzate per i pazienti con DLBCL.
Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti combinati per la malattia renale cronica associata al diabete di tipo 2. Gli studi mirano a dimostrare l’efficacia di terapie combinate nel ridurre il rapporto albumina-creatinina urinaria (UACR) rispetto ai trattamenti singoli.
Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento integrato delle complicanze renali nei pazienti diabetici.
Il centro è leader nella ricerca sul trattamento delle metastasi peritoneali del cancro del colon. Gli studi si concentrano sull’efficacia della chemioterapia intraoperatoria ipertermica (HIPEC) con Mitomicina-C dopo la resezione chirurgica completa.
Questa ricerca è cruciale per migliorare i risultati chirurgici e ridurre le recidive nei pazienti con metastasi peritoneali.
Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per la malattia renale cronica non diabetica. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi farmaci nel ritardare la progressione della malattia renale rispetto al placebo.
Questa ricerca è essenziale per sviluppare terapie che possano rallentare il deterioramento della funzione renale nei pazienti non diabetici.
Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per le infezioni associate a materiale di osteosintesi impiantato dopo fratture ossee lunghe. Gli studi valutano l’efficacia di trattamenti antimicrobici di diversa durata dopo il trattamento chirurgico.
Questa ricerca mira a ottimizzare le strategie di trattamento per ridurre le complicanze infettive nei pazienti con impianti di osteosintesi.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’anemia emolitica autoimmune calda (wAIHA). Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la gestione di questa condizione ematologica.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie innovative che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti con wAIHA.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.