Hospital Universitario De Salamanca

Paseo De San Vicente 58-182, Salamanca, 37007, Spain

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, concentrandosi su terapie adiuvanti innovative per migliorare la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con tumori completamente resecati.

  • Terapie adiuvanti con MEDI4736
  • Espressione PD-L1 e sopravvivenza

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con espressione PD-L1 elevata, contribuendo a una gestione più efficace del cancro al polmone.

Amiloidosi

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla amiloidosi a catene leggere (AL), esplorando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale e la sicurezza a lungo termine.

  • Combinazioni terapeutiche con Birtamimab
  • Sicurezza a lungo termine

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per i pazienti con amiloidosi AL, migliorando la qualità della vita e la prognosi.

Linfoma a Cellule Mantellari

Il centro è leader nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, investigando terapie innovative che combinano trapianti autologhi con nuovi agenti terapeutici per migliorare la sopravvivenza senza fallimento.

  • Trapianto autologo e mantenimento con Ibrutinib
  • Nuove strategie terapeutiche

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con linfoma a cellule mantellari, offrendo speranza per trattamenti più efficaci.

Mielofibrosi

Il centro è impegnato nella ricerca sulla mielofibrosi, confrontando l’efficacia di nuovi farmaci come il Pacritinib con le terapie standard per ridurre il volume della milza e migliorare i sintomi.

  • Riduzione del volume della milza
  • Miglioramento del punteggio totale dei sintomi

Questi studi sono cruciali per offrire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti con mielofibrosi, migliorando la loro qualità di vita e gestione dei sintomi.

Sindrome Mielodisplastica

Il centro si concentra sulla sindrome mielodisplastica a basso rischio, valutando l’efficacia di Luspatercept nel raggiungere l’indipendenza dalle trasfusioni di globuli rossi nei pazienti con anemia.

  • Indipendenza dalle trasfusioni di globuli rossi
  • Trattamenti per l’anemia

Queste ricerche sono essenziali per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con sindrome mielodisplastica, riducendo la necessità di trasfusioni e migliorando la qualità della vita.

Mieloma Multiplo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul mieloma multiplo, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta immunofenotipica nei pazienti anziani di nuova diagnosi.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Risposta immunofenotipica completa

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mieloma multiplo, offrendo trattamenti più efficaci e personalizzati.

  • 2 1 1 1
    Il linfoma periferico a cellule T è un tipo di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di linfoma che mostrano meno del 10% di espressione della proteina CD30. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento combinato che include il farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia
    Start Date: 2021-06-10
  • 2 1 1 1
    Lamiloidosi a catene leggere è una malattia in cui proteine anomale si accumulano in vari organi, causando danni. Questo studio si concentra su persone con una nuova diagnosi di questa condizione, in particolare quando il cuore è coinvolto. L’obiettivo è valutare la sicurezza di diversi trattamenti che includono il farmaco daratumumab. Questo farmaco è somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Spagna Paesi Bassi Italia Grecia
    Start Date: 2022-04-29
  • 3 1 1 1
    La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Questo studio clinico si concentra su pazienti con BPCO ad alto rischio, noti come pazienti GOLD B+. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti: il Trelegy Ellipta, che è una terapia tripla, e una combinazione di farmaci chiamata LABA-LAMA. Il Trelegy […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-02-09
  • 3 1 1 1
    La ricerca si concentra su una condizione chiamata microangiopatia trombotica associata al trapianto di cellule staminali ematopoietiche (HSCT-TMA). Questa condizione può verificarsi nei bambini che hanno ricevuto un trapianto di cellule staminali, un trattamento utilizzato per alcune malattie del sangue. La microangiopatia trombotica è una malattia in cui piccoli vasi sanguigni si danneggiano e si […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Italia
    Start Date: 2021-02-05
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’asma moderata a grave, una condizione respiratoria che causa difficoltà nel respirare. L’obiettivo è valutare la sicurezza di due formulazioni di un farmaco chiamato CHF5993, utilizzato per trattare l’asma. Questo farmaco è somministrato tramite inalazione e contiene tre sostanze attive: bromuro di glicopirronio, formoterolo fumarato diidrato e beclometasone dipropionato anidro. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Bulgaria Repubblica Ceca Grecia Ungheria Italia Romania Spagna Paesi Bassi Slovacchia
    Start Date: 2024-01-15
  • 3 1 1
    Questo studio clinico esamina un farmaco chiamato lecanemab (conosciuto anche come BAN2401) per il trattamento della malattia di Alzheimer in fase iniziale. La malattia di Alzheimer è una condizione che colpisce la memoria e le capacità cognitive, causando un declino progressivo delle funzioni mentali. Lo studio si concentra su persone con deterioramento cognitivo lieve dovuto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Italia Germania Francia
    Start Date: 2019-09-30
  • 3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra su una condizione chiamata trombocitopenia immune primaria, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le piastrine, che sono cellule del sangue importanti per la coagulazione. Questo studio mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti diversi per questa condizione. I trattamenti in esame sono romiplostim e dexamethasone. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia
    Start Date: 2022-12-02
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della cheratosi attinica, una condizione della pelle che si manifesta come macchie ruvide e squamose, spesso causate dall’esposizione al sole. Questa condizione può comparire sul viso o sul cuoio capelluto. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza a lungo termine e l’incidenza del carcinoma a cellule squamose, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Spagna Francia Polonia
    Start Date: 2022-10-24
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo recidivante e refrattario negli adulti. Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo, responsabili della produzione di anticorpi. Questo studio utilizza una terapia innovativa chiamata darcabtagene autoleucel, che coinvolge l’uso di cellule T modificate per riconoscere e attaccare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia Italia Germania Francia
    Start Date: 2022-06-22
  • 3 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia Coronarica Non-Ostruttiva, una condizione in cui le arterie del cuore sono parzialmente bloccate, ma non al punto da causare sintomi gravi o eventi cardiovascolari. Lo studio mira a valutare l’efficacia di Inclisiran, un farmaco somministrato tramite iniezione, nel ridurre la progressione della placca aterosclerotica nelle arterie coronarie. La placca […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Irlanda Italia Belgio Francia Spagna
    Start Date: 2022-08-16