Hospital Universitario De Salamanca

Paseo De San Vicente 58-182, Salamanca, 37007, Spain

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, concentrandosi su terapie adiuvanti innovative per migliorare la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con tumori completamente resecati.

  • Terapie adiuvanti con MEDI4736
  • Espressione PD-L1 e sopravvivenza

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con espressione PD-L1 elevata, contribuendo a una gestione più efficace del cancro al polmone.

Amiloidosi

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla amiloidosi a catene leggere (AL), esplorando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale e la sicurezza a lungo termine.

  • Combinazioni terapeutiche con Birtamimab
  • Sicurezza a lungo termine

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per i pazienti con amiloidosi AL, migliorando la qualità della vita e la prognosi.

Linfoma a Cellule Mantellari

Il centro è leader nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, investigando terapie innovative che combinano trapianti autologhi con nuovi agenti terapeutici per migliorare la sopravvivenza senza fallimento.

  • Trapianto autologo e mantenimento con Ibrutinib
  • Nuove strategie terapeutiche

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con linfoma a cellule mantellari, offrendo speranza per trattamenti più efficaci.

Mielofibrosi

Il centro è impegnato nella ricerca sulla mielofibrosi, confrontando l’efficacia di nuovi farmaci come il Pacritinib con le terapie standard per ridurre il volume della milza e migliorare i sintomi.

  • Riduzione del volume della milza
  • Miglioramento del punteggio totale dei sintomi

Questi studi sono cruciali per offrire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti con mielofibrosi, migliorando la loro qualità di vita e gestione dei sintomi.

Sindrome Mielodisplastica

Il centro si concentra sulla sindrome mielodisplastica a basso rischio, valutando l’efficacia di Luspatercept nel raggiungere l’indipendenza dalle trasfusioni di globuli rossi nei pazienti con anemia.

  • Indipendenza dalle trasfusioni di globuli rossi
  • Trattamenti per l’anemia

Queste ricerche sono essenziali per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con sindrome mielodisplastica, riducendo la necessità di trasfusioni e migliorando la qualità della vita.

Mieloma Multiplo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul mieloma multiplo, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta immunofenotipica nei pazienti anziani di nuova diagnosi.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Risposta immunofenotipica completa

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mieloma multiplo, offrendo trattamenti più efficaci e personalizzati.

  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon localmente avanzato. Questo tipo di cancro si riferisce a tumori che si sono diffusi localmente ma non hanno ancora raggiunto altre parti del corpo. Il trattamento proposto nello studio include una combinazione di chemioterapia neoadiuvante, che è un trattamento somministrato prima dell’intervento chirurgico per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’epatite alcolica acuta, una condizione grave del fegato causata dal consumo eccessivo di alcol. Questa malattia può portare a complicazioni significative e richiede un trattamento efficace. Il trattamento in esame combina due farmaci: metilprednisolone, un tipo di corticosteroide che aiuta a ridurre l’infiammazione, e N-acetilcisteina (NAC), un farmaco che può […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
  • Questo studio clinico esamina l’uso di immunoglobulina umana normale (KIOVIG) in pazienti con mieloma multiplo che stanno ricevendo una terapia con teclistamab (TECVAYLI). Il mieloma multiplo è un tumore che colpisce le cellule del sangue che producono anticorpi. Il teclistamab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali, mentre l’immunoglobulina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Grecia Paesi Bassi Austria Polonia Italia Repubblica Ceca Spagna Danimarca
    Trial is not started yet
  • Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo e del carcinoma mammario con bassi recettori ormonali HER2-negativo in fase iniziale ad alto rischio. La ricerca valuta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato sacituzumab tirumotecan (MK-2870) seguito da una combinazione di carboplatino e paclitaxel, confrontandolo con la chemioterapia standard. Entrambi i trattamenti vengono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Svezia Polonia Spagna Finlandia Portogallo Belgio
    Trial is not started yet
  • Questo studio clinico si concentra sul carcinoma mammario HER2-positivo in fase iniziale. Lo scopo principale è valutare se un trattamento personalizzato basato sul test diagnostico HER2DX possa migliorare la qualità della vita dei pazienti rispetto alla terapia standard. I farmaci utilizzati nello studio includono una combinazione di diversi medicinali antitumorali: trastuzumab, pertuzumab, paclitaxel, carboplatino, doxorubicina, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Irlanda Francia Spagna
    Trial is not started yet
  • Lo studio esamina il trattamento della colelitiasi sintomatica, una condizione caratterizzata dalla presenza di calcoli nella colecisti che causa dolore e altri sintomi. Durante l’intervento di colecistectomia laparoscopica, una procedura chirurgica mini-invasiva per la rimozione della colecisti, viene utilizzato un colorante chiamato verde di indocianina per visualizzare meglio le strutture biliari. La ricerca mira a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
  • Questo studio clinico riguarda la trombocitopenia immune primaria, una malattia in cui il sistema immunitario attacca e distrugge le piastrine, che sono le cellule del sangue necessarie per fermare le emorragie. I pazienti con questa malattia hanno un numero molto basso di piastrine nel sangue, il che può causare facilmente lividi e sanguinamenti. Lo studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Repubblica Ceca Belgio Norvegia Ungheria Austria Paesi Bassi Romania Germania
    Start Date: 2023-03-20
  • Questo studio clinico esamina il trattamento della malattia cardiovascolare aterosclerotica, una condizione in cui le arterie si induriscono e si restringono a causa dell’accumulo di placche. La ricerca valuterà due medicinali: il pelacarsen (chiamato anche TQJ230) e l’inclisiran, utilizzati insieme per ridurre i livelli di due tipi di grassi nel sangue: la lipoproteina(a) e il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Spagna Italia Francia
    Trial is not started yet
  • Questo studio clinico esamina il trattamento della leucemia linfatica cronica e del linfoma linfocitico piccolo che sono recidivati o diventati resistenti alle terapie precedenti. Lo studio confronta l’efficacia di due diversi regimi di trattamento: il primo utilizza il farmaco sperimentale sonrotoclax in combinazione con gli anticorpi obinutuzumab o rituximab, mentre il secondo utilizza venetoclax più […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Svezia Repubblica Ceca Austria Belgio Germania Danimarca Spagna Paesi Bassi Italia Irlanda Polonia
    Trial is not started yet
  • Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro colorettale avanzato con localizzazione del tumore primitivo nel lato destro del colon e con RAS wild-type. Lo studio utilizza diversi farmaci chemioterapici in combinazione: irinotecan, acido folinico, oxaliplatino, bevacizumab, fluorouracile, capecitabina e cetuximab. Lo scopo principale dello studio è valutare se la chemioterapia di prima linea […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Spagna
    Trial is not started yet