Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia, con un focus particolare sul trattamento del cancro al seno metastatico HR+/HER2- e del carcinoma neuroendocrino. Gli studi mirano a confrontare l’efficacia di nuovi trattamenti rispetto alle terapie standard, migliorando così le opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti.
Questi studi contribuiscono a migliorare la comprensione delle terapie mirate e a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti oncologici.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca neurologica, concentrandosi su condizioni come la polineuropatia infiammatoria demielinizzante cronica e l’epilessia focale refrattaria. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi farmaci nel migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste patologie complesse.
Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie innovative che possano offrire nuove speranze ai pazienti con disturbi neurologici difficili da trattare.
Il centro si dedica anche allo studio delle malattie neurodegenerative, con particolare attenzione all’Alzheimer. Gli studi clinici mirano a valutare nuovi trattamenti che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare le funzioni cognitive dei pazienti.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.
Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie respiratorie, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per la polmonite e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Questi studi mirano a ridurre le esacerbazioni e migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche.
La ricerca in questo campo è essenziale per sviluppare terapie che possano migliorare la gestione e la prognosi delle malattie respiratorie.
Il centro si distingue anche per la ricerca sulle malattie del sistema immunitario, con studi che esplorano nuovi trattamenti per condizioni come la glomerulosclerosi segmentaria focale e la malattia a cambiamenti minimi. Questi studi mirano a ridurre la proteinuria e migliorare la funzione renale nei pazienti affetti.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano migliorare la gestione delle malattie autoimmuni e renali.
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.