Hospital Pedro Hispano

Rua Doutor Eduardo Torres 1, Matosinhos, 4450-113, Portugal
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia, con un focus particolare sul trattamento del cancro al seno metastatico HR+/HER2- e del carcinoma neuroendocrino. Gli studi mirano a confrontare l’efficacia di nuovi trattamenti rispetto alle terapie standard, migliorando così le opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti.

  • Cancro al seno metastatico HR+/HER2-
  • Carcinoma neuroendocrino
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule

Questi studi contribuiscono a migliorare la comprensione delle terapie mirate e a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti oncologici.

Neurologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca neurologica, concentrandosi su condizioni come la polineuropatia infiammatoria demielinizzante cronica e l’epilessia focale refrattaria. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi farmaci nel migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste patologie complesse.

  • Polineuropatia infiammatoria demielinizzante cronica
  • Epilessia focale refrattaria

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie innovative che possano offrire nuove speranze ai pazienti con disturbi neurologici difficili da trattare.

Malattie Neurodegenerative

Il centro si dedica anche allo studio delle malattie neurodegenerative, con particolare attenzione all’Alzheimer. Gli studi clinici mirano a valutare nuovi trattamenti che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare le funzioni cognitive dei pazienti.

  • Alzheimer

Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

Malattie Respiratorie

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie respiratorie, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per la polmonite e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Questi studi mirano a ridurre le esacerbazioni e migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche.

  • Polmonite
  • BPCO

La ricerca in questo campo è essenziale per sviluppare terapie che possano migliorare la gestione e la prognosi delle malattie respiratorie.

Malattie del Sistema Immunitario

Il centro si distingue anche per la ricerca sulle malattie del sistema immunitario, con studi che esplorano nuovi trattamenti per condizioni come la glomerulosclerosi segmentaria focale e la malattia a cambiamenti minimi. Questi studi mirano a ridurre la proteinuria e migliorare la funzione renale nei pazienti affetti.

  • Glomerulosclerosi segmentaria focale
  • Malattia a cambiamenti minimi

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano migliorare la gestione delle malattie autoimmuni e renali.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di riliprubart in pazienti con polineuropatia infiammatoria demielinizzante cronica refrattaria

    3 1
    La Polineuropatia Infiammatoria Demielinizzante Cronica (CIDP) è una malattia che colpisce i nervi, causando debolezza e perdita di sensibilità. Questo studio si concentra su persone con CIDP che non rispondono ai trattamenti abituali. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato riliprubart. Riliprubart è somministrato come soluzione per iniezione, sia tramite […]

    Malattia:

    • Poliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    Farmaci studiati:

    • Riliprubart

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Danimarca Bulgaria Repubblica Ceca Grecia Belgio Svezia Paesi Bassi Polonia Francia Portogallo Germania
    Start Date: 2024-07-31
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Indywidualna Praktyka Lekarska Prof. Dr hab Konrad Rejdak
    Lublin, Poland
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Nemocnice Pardubickeho kraje a.s.
    Pardubice, Czechia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’efficacia di Oseltamivir e combinazione di farmaci per pazienti con polmonite

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento della polmonite, una malattia che colpisce i polmoni e può causare difficoltà respiratorie. I trattamenti in esame includono diversi farmaci: Tamiflu (75 mg capsule rigide) contenente oseltamivir, Idrocortisone (100 mg polvere per soluzione iniettabile/infusione) con idrocortisone sodio succinato, Prednisolone (10 mg compresse), e Desametasone disponibile sia in compresse da […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Oseltamivir
    • Prednisolone
    • Hydrocortisone Sodium Succi…
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Dexamethasone Ph. Eur.
    • Baloxavir Marboxil

    Studio disponibile in:

    Italia Paesi Bassi Francia Belgio Estonia Portogallo Romania Spagna Svezia
    Start Date: 2024-02-29
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Netherlands
    Hospital Da Luz Arrabida S.A.
    Vila Nova De Gaia, Portugal
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Netherlands
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Istituto San Raffaele
    Milan, Italy
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Spitalul Clinic De Urgenta Prof Dr Agrippa Ionescu
    Balotesti, Romania
    Spitalul Clinic De Boli Infectioase Constanta
    Constanta, Romania
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di BHV-7000 in Adulti con Epilessia Focale a Esordio Refrattario

    2 1
    Lo studio si concentra sullepilessia focale resistente, una forma di epilessia in cui le crisi non rispondono bene ai trattamenti standard. Questo tipo di epilessia può essere difficile da gestire, poiché i farmaci comuni non riescono a controllare efficacemente le crisi. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco […]

    Malattia:

    • Crisi epilettiche parziali

    Farmaci studiati:

    • Bhv-7000

    Studio disponibile in:

    Finlandia Portogallo Spagna Germania Italia Danimarca Grecia Romania Slovacchia
    Start Date: 2024-09-25
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Klinikum Osnabrueck GmbH
    Osnabrueck, Germany
    Gesellschaft Fuer Epilepsieforschung
    Bielefeld, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Epilepsiezentrum Kleinwachau gGmbH
    Radeberg, Germany
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Diakonie Kork
    Kehl, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di frexalimab, SAR442970 e rilzabrutinib in pazienti con glomerulosclerosi focale segmentale primaria o malattia a lesioni minime di età 16-75 anni

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie renali chiamate glomerulosclerosi segmentaria focale primaria (FSGS) e malattia a lesioni minime (MCD). Queste condizioni sono caratterizzate da un danno ai filtri dei reni, che porta a una perdita di proteine nelle urine. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di tre trattamenti: Frexalimab, SAR442970 […]

    Malattia:

    • Glomerulonefrite a lesioni minime
    • Glomerulosclerosi segmentale focale

    Farmaci studiati:

    • Sar442970
    • Frexalimab
    • Rilzabrutinib

    Studio disponibile in:

    Ungheria Portogallo Italia Francia Germania Spagna Paesi Bassi Grecia Polonia Repubblica Ceca Slovacchia
    Start Date: 2025-01-17
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Hippokration Hospital
    Thessaloniki, Greece
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Greece
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di DNL593 in pazienti con demenza frontotemporale

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato DNL593 in persone sane e in persone affette da demenza frontotemporale. La demenza frontotemporale è una malattia che colpisce il cervello, causando cambiamenti nel comportamento e nel linguaggio. Il trattamento DNL593 viene somministrato come soluzione per iniezione e sarà […]

    Malattia:

    • Demenza frontotemporale

    Farmaci studiati:

    • DNL593
    • Famotidine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Spagna Francia Portogallo Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-11-13
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Pedro Hispano
    Matosinhos, Portugal
    CNS Saude Lda.
    Torres Vedras, Portugal
    CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao
    Braga, Portugal
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di frexalimab e teriflunomide in adulti con sclerosi multipla recidivante

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e può causare sintomi come problemi di movimento, equilibrio e vista. Il trattamento in esame è il frexalimab (conosciuto anche come SAR441344), un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza del frexalimab con quelle […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Teriflunomide
    • Colestyramine
    • Frexalimab
    • Gadobutrol

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Repubblica Ceca Lituania Slovacchia Austria Bulgaria Germania Ungheria Italia Croazia Grecia Romania Paesi Bassi Francia Spagna Danimarca Portogallo
    Start Date: 2024-10-17
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Blagoevgrad AD
    Blagoevgrad, Bulgaria
    Esbjerg Og Grindsted Sygehus
    Esbjerg, Denmark
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Pazardzik AD
    Pazardzhik, Bulgaria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Neurocentrum Bydgoszcz Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Neuro-Medic Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio di follow-up per il trattamento a lungo termine con BI 1015550 in pazienti con fibrosi polmonare

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e la fibrosi polmonare progressiva (PPF). Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1015550, che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Bi 1015550
    • Bi 1015550

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Slovenia Croazia Norvegia Italia Belgio Repubblica Ceca Finlandia Portogallo Irlanda Ungheria Grecia Svezia Austria Estonia Francia Germania Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-10
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Ireland
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgium
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
  • Studio sulla sicurezza di BHV-7000 in adulti con epilessia focale a esordio refrattario

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullepilessia focale a esordio refrattario, una forma di epilessia che non risponde bene ai trattamenti standard. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato BHV-7000. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse a rilascio prolungato, il che significa che il principio attivo viene […]

    Malattia:

    • Crisi epilettiche parziali

    Farmaci studiati:

    • Bhv-7000

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Polonia Francia Belgio Spagna Repubblica Ceca Germania Finlandia Austria Danimarca Slovenia Croazia Paesi Bassi Romania Slovacchia Grecia Ungheria
    Start Date: 2024-12-18
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Czechia
    Klinikum Osnabrueck GmbH
    Osnabrueck, Germany
    Epilepsiezentrum Kleinwachau gGmbH
    Radeberg, Germany
    Gesellschaft Fuer Epilepsieforschung
    Bielefeld, Germany
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Epilepsie Instellingen Nederland Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Kempenhaeghe
    Heeze, Netherlands
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di frexalimab in adulti con sclerosi multipla secondaria progressiva non recidivante

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla secondaria progressiva non recidivante, una forma di sclerosi multipla in cui i sintomi peggiorano gradualmente nel tempo senza episodi di ricaduta. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Frexalimab (conosciuto anche come SAR441344) rispetto a un placebo. Frexalimab è somministrato come soluzione […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Frexalimab

    Studio disponibile in:

    Italia Paesi Bassi Belgio Bulgaria Spagna Ungheria Portogallo Repubblica Ceca Germania Polonia Svezia Grecia Francia
    Start Date: 2024-12-11
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Bologna
    Bologna, Italy
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Neurologiczny NZOZ Centrum Leczenia SM Osrodek Badan Klinicznych im. dr n. med. Hanki Hertmanowskiej
    Plewiska, Poland
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, France
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Nemocnice Jihlava prispevkova organizace
    Jihlava 1, Czechia
    S-Medicon Kft.
    Budapest XIII, Hungary
    Ma-Lek Clinical Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Itepekimab in adulti con sinusite cronica con polipi nasali non controllata

    3 1
    Questo studio clinico si concentra sulla sinusite cronica con polipi nasali, una condizione in cui i seni paranasali si infiammano e si sviluppano polipi nel naso, causando sintomi come congestione nasale e perdita dell’olfatto. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato itepekimab, noto anche con il codice SAR440340, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. […]

    Malattia:

    • Rinosinusite cronica con polipi nasali

    Farmaci studiati:

    • Itepekimab

    Studio disponibile in:

    Svezia Portogallo Germania Polonia Ungheria Paesi Bassi Italia Finlandia Spagna Austria
    Start Date: 2025-05-20
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    GEKA Gesellschaft fuer Experimentelle und Klinische Atemwegsforschung mbH
    Wiesbaden, Germany
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portugal
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Ujpesti Egeszsegugyi Nonprofit Kft.
    Budapest IV, Hungary
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Revit Sp. z o.o.
    Bialystok, Poland
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Hospital Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria