Hospital Hm Nou Delfos

Avinguda De Vallcarca 151, Barcelona, 08023, Spagna

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Avanzata

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia, concentrandosi su tumori solidi avanzati e metastatici. Gli studi in corso mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di queste condizioni complesse.

  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)
  • Tumori solidi avanzati con delezione MTAP
  • Tumori maligni solidi

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche attraverso lo sviluppo di nuovi agenti terapeutici e combinazioni di trattamenti.

Immunoterapia e Terapie Combinatorie

La ricerca in immunoterapia presso il centro si concentra sull’uso di farmaci sperimentali in combinazione con inibitori del checkpoint immunitario per migliorare la risposta antitumorale.

  • MDNA11 in combinazione con pembrolizumab
  • GEN1042 con pembrolizumab e chemioterapia
  • ICT01 con pembrolizumab e venetoclax

Queste ricerche mirano a potenziare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi protocolli di trattamento per i pazienti con tumori avanzati.

Terapie Mirate e Personalizzate

Il centro è all’avanguardia nello sviluppo di terapie mirate per tumori con specifiche mutazioni genetiche, offrendo trattamenti personalizzati per migliorare i risultati clinici.

  • CLN-081 per NSCLC con mutazioni EGFR
  • RLY-4008 per colangiocarcinoma
  • IMC-R117C per tumori positivi a PIWIL1

Queste terapie mirate sono progettate per colpire specifiche alterazioni genetiche, offrendo nuove speranze per i pazienti con opzioni terapeutiche limitate.

Nuove Molecole e Sperimentazioni Cliniche

Il centro è impegnato nella sperimentazione di nuove molecole per il trattamento di tumori solidi avanzati, con l’obiettivo di identificare dosaggi ottimali e valutare l’attività antitumorale preliminare.

  • THOR-707 per tumori solidi avanzati
  • OBT076 per tumori CD205-positivi
  • ELVN-002 in combinazione con trastuzumab

Queste sperimentazioni cliniche sono fondamentali per l’introduzione di nuove opzioni terapeutiche nel trattamento del cancro.

  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, tra cui il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato MCLA-129, un anticorpo progettato per colpire specificamente due proteine, EGFR e c-MET, che possono essere coinvolte nella crescita dei tumori. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Paesi Bassi Italia Francia Germania
    Start Date: 2021-09-09
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici che presentano una specifica alterazione genetica chiamata delezione MTAP. Questi tumori possono essere difficili da trattare con le terapie standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia preliminare di un nuovo farmaco chiamato TNG462. Questo farmaco è una compressa […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia
    Start Date: 2023-08-09
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati. Questi sono tumori che si sono diffusi o sono difficili da trattare con le terapie standard. Il trattamento in esame include due farmaci: MDNA11 e pembrolizumab. MDNA11 è un tipo di proteina progettata per stimolare il sistema immunitario, mentre pembrolizumab è un farmaco che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Irlanda Portogallo
    Start Date: 2024-10-04
  • 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi che presentano una proteina chiamata CD205. Questi tumori possono includere, ma non sono limitati a, cancro gastrico, cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), cancro endometriale o ovarico. I tumori studiati sono di tipo ricorrente e/o metastatico, il che significa che sono tornati dopo il trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Grecia Belgio
    Start Date: 2022-11-09
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, in particolare sul cancro al colon e sul cancro al seno che presentano una caratteristica specifica chiamata HER2-positivo. Questa caratteristica indica che le cellule tumorali producono una quantità eccessiva di una proteina chiamata HER2, che può influenzare la crescita del tumore. Il trattamento in studio include […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Francia Italia Spagna Belgio
    Start Date: 2024-09-23
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici che presentano una mutazione SMARCA4. I tumori solidi sono masse di cellule anomale che possono formarsi in vari organi del corpo. Tra i tipi di tumori studiati ci sono il cancro esofageo e il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC). […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia
    Start Date: 2025-05-21
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, in particolare quelli di tipo ginecologico. Il trattamento in esame è una combinazione di diversi farmaci anti-cancro, tra cui GSK5733584, Jemperli (conosciuto anche come dostarlimab), Carboplatino, Cisplatino e Avastin (conosciuto anche come bevacizumab). Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di queste combinazioni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Spagna Finlandia Danimarca Germania Paesi Bassi Polonia Norvegia Italia Francia Svezia Belgio
    Start Date: 2025-05-23
  • 2 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico avanzato, una forma di tumore che colpisce lo stomaco. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato M9140, noto anche come precemtabart tocentecan. Questo farmaco è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specificamente le cellule tumorali. In questo caso, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • PRECEMTABART TOCENTECAN

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Francia Spagna Italia
    Start Date: 2025-06-18
  • 2 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore polmonare che non può essere trattata con chirurgia o radioterapia curativa. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato M9140, noto anche come anticorpo monoclonale anti-CEACAM5. Questo farmaco è progettato per attaccare specificamente le cellule […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • PRECEMTABART TOCENTECAN

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Spagna Austria Germania
    Start Date: 2025-06-06
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi epiteliali, che sono tumori che si formano nei tessuti che rivestono gli organi e le ghiandole del corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ATTR-01, sviluppato da Accession Therapeutics. Questo farmaco è una sospensione somministrata per via endovenosa e utilizza una tecnologia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • ATTR-01

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet