Hospital de La Santa Creu Isant Pau

Avda. Sant Antoni Maria Claret, 167, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia e Disturbi del Ritmo Cardiaco

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento dei disturbi del ritmo cardiaco, con un focus particolare sulla fibrillazione atriale. Attraverso studi clinici innovativi, ci impegniamo a migliorare le terapie per i pazienti ad alto rischio.

  • Fibrillazione atriale ad alto rischio
  • Prevenzione dell’ictus
  • Terapie anticoagulanti

Il nostro lavoro si concentra sulla riduzione del rischio di ictus e embolia sistemica nei pazienti con fibrillazione atriale e precedenti emorragie intracraniche, utilizzando terapie innovative come l’edoxaban.

  • Studio sull’uso di Edoxaban per pazienti con fibrillazione atriale ad alto rischio e precedente emorragia intracranica

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone con fibrillazione atriale ad alto rischio che hanno avuto un emorragia intracranica in passato. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può aumentare il rischio di ictus. Lemorragia intracranica è un tipo di sanguinamento che si verifica all’interno del cranio. Lo scopo dello studio è vedere se […]

    Malattia:

    • Emorragia intracranica
    • Fibrillazione atriale

    Farmaci studiati:

    • Edoxaban

    Studio disponibile in:

    Spagna Austria Repubblica Ceca Grecia Belgio Italia Germania Danimarca Slovacchia Portogallo
    Trial is not started yet
    Medical University of Vienna, Dept. of Neurology
    Vienna, Austria
    Medical University of Innsbruck (Department of Neurology, Neuro-ICU)
    Innsbruck, Austria
    Abteilung für Neurologie LKH Feldbach-Fürstenfeld
    , Austria
    Universitätsklinikum Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    AZ Damiaan
    , Belgio
    Jessa Hospital
    hasselt, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Antwerpen (UZA)
    Edegem, Belgio
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Ziekenhuis Oost-Limburg
    Genk, Belgio
    Erasme Hospital
    Brussels, Belgio
  • Studio sulla sequenza di dacomitinib e osimertinib nel cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazioni EGFR

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in fase avanzata o metastatica, che presenta mutazioni nel gene EGFR. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: dacomitinib (conosciuto anche come Vizimpro) e osimertinib (conosciuto anche come Tagrisso). Entrambi i farmaci sono somministrati sotto forma di compresse rivestite […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Dacomitinib
    • Osimertinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia
    Start Date: 2020-03-10
    Corporacio Sanitaria Parc Tauli
    Sabadell, Spagna
    Hospital de La Santa Creu Isant Pau
    , Spagna
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spagna
    A.O.U Maggiore della Carità
    , Italia
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italia
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Humanitas Catania
    Catania, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia