Hospital Clinico San Carlos

Calle Del Profesor Martín Lagos S/n, Madrid, 28040, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, con un focus particolare su terapie innovative per pazienti con tumori avanzati o metastatizzati. Le ricerche in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso l’uso di terapie combinate e nuovi agenti terapeutici.

  • Trattamenti adiuvanti per il cancro al polmone
  • Terapie mirate per mutazioni specifiche
  • Immunoterapia per il cancro al polmone

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze nel campo dell’oncologia polmonare, esplorando nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare gli esiti clinici.

Psichiatria e Disturbi dell’Umore

Specializzato nel trattamento del disturbo depressivo maggiore, il centro si concentra su terapie innovative per pazienti con anedonia moderata-severa e risposta inadeguata alle terapie antidepressive correnti. Le ricerche mirano a migliorare i sintomi depressivi attraverso terapie aggiuntive.

  • Terapie aggiuntive per la depressione
  • Trattamenti per l’anedonia
  • Nuovi approcci farmacologici

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per i disturbi dell’umore, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è un leader nella ricerca su tumori solidi avanzati o metastatici, con particolare attenzione ai tumori ginecologici. Le ricerche si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuovi agenti terapeutici, sia come monoterapia che in combinazione con altri trattamenti.

  • Trattamenti per tumori ovarici resistenti
  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le pazienti con tumori ginecologici, esplorando nuove vie terapeutiche e combinazioni di farmaci.

Oncologia Mammaria

Il centro è specializzato nel trattamento del cancro al seno metastatico, con un focus su terapie di prima linea per donne in postmenopausa con tumori positivi ai recettori ormonali. Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso l’uso di terapie combinate.

  • Terapie combinate per il cancro al seno
  • Trattamenti per il cancro al seno HER2-negativo
  • Nuove strategie terapeutiche

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per il cancro al seno, contribuendo a migliorare gli esiti clinici per le pazienti.

Oftalmologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su malattie oculari, con un focus particolare su condizioni come la retinopatia diabetica e l’edema maculare diabetico. Le ricerche mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti attraverso nuove formulazioni e approcci terapeutici.

  • Trattamenti per la retinopatia diabetica
  • Nuove terapie per l’edema maculare
  • Innovazioni nei trattamenti oculari

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le malattie oculari, esplorando nuove terapie e approcci per migliorare la vista e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio di Fase 2 su Tisotumab Vedotin per Tumori Solidi Localmente Avanzati o Metastatici

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi che sono in fase avanzata o metastatica. Questi tumori possono includere tipi come il cancro del colon-retto, il cancro del pancreas, il carcinoma polmonare non a piccole cellule e il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. La ricerca mira a valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Adenocarcinoma del colon-retto
    • Adenocarcinoma del pancreas
    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Cancro di colon e retto metastatico
    • Cancro di colon e retto stadio IV
    • Carcinoma del pancreas metastatico
    • Carcinoma del pancreas stadio IV
    • Carcinoma pancreatico
    • Tumore del pancreas
    • Tumore della testa e del collo metastatico
    • Tumore della testa e del collo stadio III
    • Tumore della testa e del collo stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Tisotumab Vedotin
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Spagna
    Start Date: 2019-02-13
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Azienda USL Toscana Centro
    Prato, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Renato Dulbecco
    Catanzaro, Italy
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Nipocalimab in Adulti con Anemia Emolitica Autoimmune Calda

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullAnemia Emolitica Autoimmune Calda, una condizione in cui il sistema immunitario attacca i globuli rossi, causando anemia. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato nipocalimab, noto anche con il codice JNJ-80202135. Nipocalimab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per interagire con specifiche parti del sistema immunitario. […]

    Malattia:

    • Anemia emolitica autoimmune

    Farmaci studiati:

    • Nipocalimab
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Francia Grecia Paesi Bassi Polonia Spagna Italia Germania
    Start Date: 2019-09-06
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Netherlands
    Interhem Katarzyna Mazgajska-Barczyk Marek Milewski Jaroslaw Piszcz Janusz Kloczko Piotr Radziwon Sp. j.
    Bialystok, Poland
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Onkologische Schwerpunktpraxis (OSP) Kurfürstendamm
    Berlin, Germany
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Greece
    General Hospital Of Athens G Gennimatas
    Athens, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio su TransCon TLR7/8 Agonist, TransCon IL-2 β/γ e Pembrolizumab per Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo in Stadio III-IVA Resettabile

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in stadio III-IVA, una forma di cancro che può essere trattata chirurgicamente. Questo studio esamina l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci come terapia neoadiuvante, cioè un trattamento somministrato prima dell’intervento chirurgico. I farmaci coinvolti nello studio includono il […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Transcon Il-2Β/Γ
    • Acp-017
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Polonia Germania Italia
    Start Date: 2024-03-11
    Zala Varmegyei Szent Rafael Korhaz
    Zalaegerszeg, Hungary
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Gyor-Moson-Sopron Varmegyei Petz Aladar Egyetemi Oktato Korhaz
    Gyor, Hungary
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Mazowiecki Szpital Wojewodzki Im. Sw. Jana Pawła II W Siedlcach Sp. z o.o.
    Siedlce, Poland
    Hospital Universitario Lucus Augusti
    Lugo, Spain
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
  • Studio sull’Effetto di Atezolizumab come Terapia Adiuvante nel Cancro alla Vescica ad Alto Rischio per Pazienti Positivi al DNA Tumorale Circolante dopo Cistectomia

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo ad alto rischio. Questo tipo di cancro colpisce la vescica e può diffondersi ai muscoli circostanti. Dopo un intervento chirurgico chiamato cistectomia, alcuni pazienti possono avere ancora tracce di DNA tumorale nel sangue, noto come ctDNA. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Irlanda Spagna Polonia Repubblica Ceca Italia Francia Belgio
    Start Date: 2021-03-08
    Alexandra Hospital
    Athens, Greece
    Immobiliere De Nancy
    Nancy, France
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Szpital Grochowski Im.Dr Med. Rafała Masztaka Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Greece
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Universitätsklinikum der Ruhr-Universität Bochum
    Herne, Germany
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Greece
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
  • Studio su Pembrolizumab ed Enfortumab Vedotin per Pazienti con Cancro alla Vescica Invasivo non Idonei a Cisplatino

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo, una forma di tumore che colpisce la vescica e si estende ai muscoli circostanti. Questo studio esamina l’efficacia di due farmaci, pembrolizumab e enfortumab vedotin, in combinazione con un intervento chirurgico chiamato cistectomia, rispetto alla sola cistectomia. La cistectomia è un’operazione per rimuovere […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Enfortumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Italia Danimarca Polonia Irlanda Svezia Francia Germania Ungheria Belgio Spagna
    Start Date: 2019-06-04
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Szpital Wojewodzki Im. Sw. Lukasza Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Tarnowie
    Tarnow, Poland
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spain
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spain
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
  • Studio su ceralasertib e durvalumab rispetto a docetaxel per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico è una forma di tumore che si è diffusa oltre il polmone. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno alterazioni genetiche trattabili e la cui malattia è progredita dopo aver ricevuto una terapia anti-PD-(L)1 e chemioterapia a base […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Ceralasertib
    • Docetaxel
    • Durvalumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Romania Paesi Bassi Irlanda Italia Francia Germania Polonia Ungheria Spagna Belgio
    Start Date: 2022-10-03
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Stiftung Krankenhaus Bethanien Fuer Die Grafschaft Moers
    Moers, Germany
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italy
  • Studio su 177Lu-PSMA-617 per il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico in uomini non trattati con taxani

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che continua a progredire nonostante i trattamenti per abbassare i livelli di testosterone. Questo studio clinico si concentra su uomini con mCRPC che non hanno ricevuto trattamenti con taxani, un tipo di chemioterapia. L’obiettivo principale è valutare se […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Abiraterone
    • Enzalutamide
    • Gozetotide
    • Lutetium (177Lu) Vipivotide…

    Studio disponibile in:

    Spagna Slovacchia Repubblica Ceca Svezia Belgio Francia Austria Germania Paesi Bassi
    Start Date: 2021-06-16
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Stichting Radboud universitair medisch centrum
    Nijmegen, Netherlands
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
  • Studio su 177Lu-PSMA-617 e combinazione di farmaci per il cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni negli uomini adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni (mHSPC), una forma di cancro alla prostata che si è diffusa ad altre parti del corpo ma che risponde ancora alla terapia ormonale. Il trattamento in esame è il 177Lu-PSMA-617, un tipo di terapia radiometabolica che mira specificamente alle cellule […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormono-dipendente

    Farmaci studiati:

    • Relugolix
    • Goserelin Acetate
    • Triptorelin Acetate
    • Degarelix
    • Lutetium (177Lu) Vipivotide…
    • Enzalutamide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Danimarca Spagna Germania Francia Svezia Belgio Paesi Bassi Austria Polonia
    Start Date: 2021-03-31
    Stichting Radboud universitair medisch centrum
    Nijmegen, Netherlands
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Reinier de Graaf Groep
    Delft, Netherlands
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
  • Studio dell’efficacia di catequentinib in combinazione con chemioterapia a base di platino in pazienti con carcinoma ovarico, delle tube di Falloppio o peritoneale primario ricorrente o metastatico

    3 1 1
    Questo studio clinico valuta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato catequentinib dicloridrato (anche noto come AL3818) in combinazione con la chemioterapia standard a base di platino per il trattamento del carcinoma ovarico, delle tube di Falloppio o del carcinoma peritoneale primario ricorrente o metastatico resistente al platino. Il farmaco appartiene alla classe degli inibitori della […]

    Malattia:

    • Tumore dell'ovaio a basso potenziale di malignità

    Farmaci studiati:

    • Catequentinib Dihydrochloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia
    Start Date: 2022-06-06
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Ospedaliera Per L’Emergenza Cannizzaro
    Catania, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italy
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio su EOS884448 e combinazione di farmaci per pazienti con tumori solidi avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si formano in organi o tessuti e si sono diffusi ad altre parti del corpo. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di diverse combinazioni di trattamenti. Tra i farmaci studiati ci sono l’EOS884448 (noto anche come EOS-448), un anticorpo […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Human Igg1 Kappa Monoclonal…
    • Inupadenant
    • Inupadenant Hydrochloride
    • Pembrolizumab
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Belgio Spagna
    Start Date: 2021-07-28
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    GasthuisZusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France