Hopital Europeen Georges Pompidou

20 Rue Leblanc, Paris, 75015, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cancro Pancreatico Metastatico

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro pancreatico metastatico, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni di chemioterapia innovative
  • Progressione libera da malattia
  • Criteri RECIST 1.1

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di cura, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti.

Carcinosarcoma Endometriale o Ovarico

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinosarcoma endometriale o ovarico, valutando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci immunoterapici e inibitori PARP.

  • Immunoterapia combinata
  • Inibitori PARP
  • Strategie terapeutiche sperimentali

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per pazienti con malattia metastatica o recidivante.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule positivo al ROS1, studiando l’efficacia di nuovi inibitori delle tirosin-chinasi.

  • Inibitori delle tirosin-chinasi
  • Risposta obiettiva al trattamento
  • Trattamenti mirati

Queste ricerche sono cruciali per migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mutazioni specifiche.

Recidiva del Cancro Ovarico

Il centro è impegnato nella ricerca sulla recidiva del cancro ovarico, valutando l’efficacia della chemioterapia intraperitoneale ipertermica (HIPEC) per migliorare la sopravvivenza globale.

  • Chemioterapia intraperitoneale ipertermica
  • Sopravvivenza globale migliorata
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca mira a offrire nuove speranze ai pazienti con recidive resecabili.

Perdita dell’Udito Indotta da Cisplatino

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla perdita dell’udito indotta da cisplatino, esplorando nuovi trattamenti per prevenire l’ototossicità nei pazienti oncologici.

  • Prevenzione dell’ototossicità
  • Trattamenti protettivi
  • Salvaguardia della qualità della vita

Queste ricerche sono essenziali per migliorare la qualità della vita dei pazienti sottoposti a chemioterapia.

  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro ovarico che si ripresenta dopo un primo trattamento. Questo tipo di cancro colpisce le cellule che rivestono le ovaie. Il trattamento in esame utilizza una tecnica chiamata chemioterapia intraperitoneale ipertermica (HIPEC), che prevede l’uso di farmaci chemioterapici riscaldati direttamente nella cavità addominale. Uno dei farmaci utilizzati in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2011-04-26
  • Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato CAL101 nei pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica. La fibrosi polmonare idiopatica è una malattia grave dei polmoni in cui il tessuto polmonare si ispessisce e si cicatrizza nel tempo, rendendo sempre più difficile la respirazione e riducendo la capacità dei polmoni di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Norvegia Paesi Bassi Danimarca Romania Francia Italia
    Start Date: 2025-07-08
  • 2 1 1 1
    Il cancro al pancreas metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a confrontare l’efficacia di diversi trattamenti. I farmaci utilizzati nello studio includono irinotecan, folinic acid, fluorouracil, gemcitabina e paclitaxel. Questi farmaci sono somministrati attraverso infusioni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinosarcoma endometriale o ovarico che si è diffuso o è ricomparso dopo almeno una linea di chemioterapia. Il carcinosarcoma è un tipo di tumore che può colpire l’utero o le ovaie. Questo studio esamina l’efficacia di due farmaci, dostarlimab e niraparib, sia in combinazione che separatamente, rispetto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose dell’esofago, una forma di cancro che colpisce il rivestimento dell’esofago. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Tislelizumab, noto anche con i nomi in codice BGB-A317 e JHL-2108. Tislelizumab è somministrato come soluzione per infusione, cioè viene introdotto nel corpo attraverso una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) e di altri tumori solidi avanzati o metastatici che presentano una caratteristica specifica chiamata ROS1 positivo. Questa caratteristica è una mutazione genetica che può influenzare la crescita del tumore. Il farmaco in esame è il Taletrectinib, somministrato in forma […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Polonia Francia
    Start Date: 2022-08-08
  • 2 1 1
    Lo studio si concentra sulla perdita dell’udito causata dal farmaco cisplatino, utilizzato nel trattamento di alcune malattie tumorali. Il cisplatino è noto per i suoi effetti collaterali, tra cui il danno all’udito, noto come ototossicità. Questo studio mira a valutare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato SENS-401 (nome chimico: Arazasetron besylate) nel prevenire questo tipo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-12-30