Hopital Cardiologique

Boulevard Du Professeur Jules Leclercq, Lille Cedex, 59037, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) e del cancro al polmone a piccole cellule (SCLC). Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando nuove terapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Dato-DXd per NSCLC avanzato
  • I-DXd per SCLC recidivante

Questi studi mirano a dimostrare la superiorità di nuove terapie rispetto alla chemioterapia tradizionale, offrendo speranza a pazienti con opzioni terapeutiche limitate.

Fibrosi Cistica

Il nostro impegno nella fibrosi cistica si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di terapie combinate innovative. Questi trattamenti mirano a migliorare la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Elexacaftor/Tezacaftor/Ivacaftor

Attraverso studi clinici, stiamo cercando di stabilire nuovi standard di cura per i pazienti senza la mutazione F508del, ampliando le opzioni terapeutiche disponibili.

Oncologia dei Tumori Solidi

Il nostro centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per tumori solidi con mutazione KRAS G12C, inclusi NSCLC, CRC, e altri. Stiamo esplorando combinazioni di farmaci per migliorare l’efficacia terapeutica.

  • BMS-986466 con Adagrasib
  • Combinazioni con Cetuximab

Questi studi mirano a identificare dosaggi sicuri e a valutare l’efficacia delle terapie combinate, aprendo nuove strade per il trattamento personalizzato del cancro.

Cardiologia

Nel campo della cardiologia, il nostro centro si dedica alla ricerca di terapie innovative per migliorare la funzione cardiaca dopo un infarto miocardico acuto. Stiamo valutando l’efficacia di nuovi farmaci nel rimodellamento cardiaco.

  • Dapagliflozin per il rimodellamento cardiaco

Questa ricerca mira a migliorare la funzione sistolica e a prevenire l’insufficienza cardiaca, offrendo nuove speranze ai pazienti con disfunzione ventricolare sinistra.

  • Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan con o senza Osimertinib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione EGFR

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che hanno una mutazione nel gene EGFR e la cui malattia è progredita dopo il trattamento con osimertinib. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Osimertinib
    • Cisplatin
    • Datopotamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Grecia Belgio Italia Germania
    Start Date: 2024-12-19
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germania
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Studiengesellschaft Hämato-Onkologie Hamburg
    Hamburg, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
  • Studio sull’efficacia di Ifinatamab Deruxtecan rispetto alla chemioterapia nei pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule recidivante

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul Carcinoma Polmonare a Piccole Cellule (SCLC), una forma aggressiva di cancro ai polmoni che spesso si ripresenta dopo il trattamento iniziale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ifinatamab deruxtecan, noto anche con il codice DS-7300a. Questo farmaco è un tipo di terapia chiamata anticorpo-farmaco coniugato (ADC), progettato […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Ifinatamab Deruxtecan
    • Topotecan

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Italia Romania Francia Spagna Polonia Belgio Germania
    Start Date: 2024-10-21
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germania
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    CHU Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germania
  • Studio sull’uso di Dapagliflozin per il rimodellamento cardiaco dopo infarto miocardico acuto in pazienti con insufficienza cardiaca

    3 1 1
    Lo studio si concentra sullinsufficienza cardiaca, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace. Viene esaminato l’uso di un farmaco chiamato dapagliflozin, che è una compressa rivestita da assumere per via orale. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia nel migliorare la funzione cardiaca […]

    Malattia:

    • Insufficienza cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Dapagliflozin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Hopital Prive Saint Martin-Caen
    Caen, Francia
    Hopital Cardiologique
    Lille Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, Francia
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, Francia
    Clinique Du Pont De Chaume
    Montauban, Francia
  • Studio su BMS-986466 e Adagrasib con o senza Cetuximab in Tumori Solidi Mutanti KRAS G12C Avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati con una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questi tumori possono includere il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), il cancro del colon-retto (CRC), l’adenocarcinoma del dotto pancreatico e il cancro delle vie biliari. La ricerca mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un […]

    Malattia:

    • Mutazione del gene K-ras

    Farmaci studiati:

    • Bbp-398
    • Cetuximab
    • Adagrasib

    Studio disponibile in:

    Spagna Finlandia Francia Italia Belgio
    Trial is not started yet
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, Francia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    HUS Helsinki University Hospital
    Helsinki, Finlandia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
  • Studio sulla Prevenzione del COVID-19 in Pazienti con Sistema Immunitario Compromesso usando Sipavibart, Cilgavimab e Combinazione di Farmaci

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione del COVID-19, una malattia infettiva causata dal virus SARS-CoV-2. Il trattamento in esame utilizza un nuovo farmaco chiamato Sipavibart, noto anche con il codice AZD3152, e un altro farmaco chiamato Evusheld, che contiene la sostanza attiva Cilgavimab. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di […]

    Malattia:

    • Infezione da Coronavirus

    Farmaci studiati:

    • SIPAVIBART
    • Sodium Chloride
    • Cilgavimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Polonia Belgio Danimarca
    Start Date: 2023-06-21
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Max Planck Institut Fuer Neurologische Forschung Mit Klaus Joachim Zuelch Laboratorien Der Max Planck Gesellschaft Und Der Medizinischen Fakultaet Der Universitaet Zu Koeln
    Cologne, Germania
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    MVZ Rheumatologie und Autoimmunmedizin Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Danimarca
    Hospital De Merida
    Merida, Spagna
    Region Sjaelland
    Koege, Danimarca
    Hospital Quironsalud Marbella
    Marbella, Spagna
    Studienambulanz Rheumazentrum Ratingen GbR
    Ratingen, Germania
  • Studio di Fase 3 su Adagrasib vs Docetaxel in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato con Mutazione KRAS G12C

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del polmone non a piccole cellule in fase avanzata, una forma di tumore polmonare che si sviluppa nelle cellule epiteliali dei polmoni. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca si concentra su pazienti che hanno già ricevuto trattamenti precedenti per […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Adagrasib
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Germania Romania Ungheria Italia Repubblica Ceca Francia Polonia Belgio Austria Irlanda Portogallo Grecia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2020-12-23
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Spitalul Judetean De Urgenta Dr. Constantin Opris Baia Mare
    Baia Mare, Romania
    Oncolab S.R.L.
    Craiova, Romania
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Tezacaftor, Deutivacaftor e Vanzacaftor in Pazienti con Fibrosi Cistica

    3 1 1
    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo, causando difficoltà respiratorie e problemi digestivi. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di una terapia combinata per la fibrosi cistica. La terapia in esame include tre farmaci: tezacaftor, deutivacaftor e vanzacaftor, […]

    Malattia:

    • Fibrosi cistica

    Farmaci studiati:

    • Tezacaftor
    • Deutivacaftor
    • Vanzacaftor

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Grecia Austria Spagna Irlanda Repubblica Ceca Norvegia Svezia Danimarca Paesi Bassi Portogallo Belgio Francia Ungheria Polonia
    Start Date: 2023-02-28
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Fondation Ildys
    Brest Cedex 2, Francia
    Pneumological Study Center Munich-West
    Munich, Germany
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
  • Studio sulla non inferiorità di depemokimab rispetto a mepolizumab o benralizumab in pazienti con asma grave eosinofilico

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’asma grave con fenotipo eosinofilico, una forma di asma caratterizzata da un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi. Questo studio mira a confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato GSK3511294 (noto anche come depemokimab) con due trattamenti esistenti: mepolizumab e benralizumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Mepolizumab
    • Benralizumab
    • Depemokimab

    Studio disponibile in:

    Slovenia Paesi Bassi Portogallo Italia Francia Svezia Finlandia Norvegia Spagna Germania Irlanda Austria
    Start Date: 2021-05-28
    Sint Franciscus Vlietland Groep Stichting
    Schiedam, Paesi Bassi
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, Francia
    Ordination Dr Robert Voves
    Feldbach, Austria
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spagna
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Velocity Clinical Research Germany GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Pneumologische Praxis Xanthopoulos
    Fürstenwalde Spree, Germany
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Paesi Bassi