Hopital Antoine-Beclere

157 Rue De La Porte De Trivaux, Clamart, 92140, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

HIV e Anticorpi Neutralizzanti

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sull’HIV, concentrandosi sull’uso di anticorpi neutralizzanti ampiamente specifici per migliorare il controllo post-trattamento dell’infezione da HIV-1.

  • Anticorpi bNAbs
  • Terapia antiretrovirale (ART)
  • Controllo dell’infezione da HIV

Questa ricerca mira a prolungare i periodi di remissione dell’HIV, riducendo la necessità di terapie continue.

Ipertensione in Gravidanza

Il centro si dedica allo studio dell’ipertensione cronica durante la gravidanza, esplorando l’efficacia dell’acido acetilsalicilico nel prevenire complicazioni materno-fetali.

  • Prevenzione della preeclampsia
  • Riduzione della mortalità perinatale
  • Gestione dell’ipertensione cronica

Questa ricerca è fondamentale per migliorare gli esiti della gravidanza in donne con ipertensione cronica.

Conservazione della Fertilità nel Cancro al Seno

Il centro è impegnato nella ricerca sulla conservazione della fertilità in giovani pazienti con cancro al seno, valutando l’efficacia della crioconservazione degli ovociti.

  • Crioconservazione degli ovociti
  • Stimolazione ovarica controllata
  • Trattamenti chemioterapici adiuvanti

Questa ricerca offre speranza alle giovani donne che affrontano il cancro, preservando le loro opzioni di fertilità future.

Malattia di Accumulo di Glicogeno Tipo 1a

Il centro esplora nuove terapie per la malattia di accumulo di glicogeno tipo 1a (GSD1a), concentrandosi sulla sicurezza e tollerabilità di mRNA-3745.

  • Terapia con mRNA
  • Valutazione della sicurezza
  • Trattamenti innovativi per GSD1a

Questa ricerca pionieristica potrebbe rivoluzionare il trattamento delle malattie genetiche rare.

Cessazione del Fumo

Il centro conduce studi sull’uso delle sigarette elettroniche per la cessazione del fumo, confrontando l’efficacia delle versioni con e senza nicotina.

  • Sigarette elettroniche con nicotina
  • Confronto con farmaci per la cessazione del fumo
  • Strategie di cessazione del fumo

Questa ricerca mira a fornire nuove soluzioni per aiutare i fumatori a smettere definitivamente.

Chemioterapia Neoadiuvante nel Cancro al Colon

Il centro è specializzato nella ricerca sulla chemioterapia neoadiuvante per il cancro al colon ostruttivo, valutando strategie perioperatorie per migliorare i tassi di cura.

  • Strategie perioperatorie
  • Chemioterapia CAPOX e FOLFOX
  • Miglioramento dei tassi di cura

Questa ricerca è cruciale per ottimizzare i trattamenti chirurgici e chemioterapici nei pazienti con cancro al colon.

Cancro al Seno nelle Donne Anziane

Il centro si concentra sul trattamento del cancro al seno nelle donne anziane, valutando l’efficacia della chemioterapia adiuvante in pazienti con alto rischio di recidiva.

  • Chemioterapia adiuvante
  • Carcinoma mammario ER-positivo HER2-negativo
  • Valutazione del rischio genomico

Questa ricerca mira a migliorare la sopravvivenza complessiva delle pazienti anziane con cancro al seno.

  • 2 1 1
    Lo studio riguarda lHIV, un virus che attacca il sistema immunitario. Si sta esaminando un trattamento che combina la terapia antiretrovirale (ART) con due anticorpi specifici a lunga durata d’azione, chiamati 3BNC117-LS e 10-1074-LS. Questi anticorpi sono progettati per neutralizzare il virus HIV. Il trattamento sarà confrontato con la sola ART, che può includere anticorpi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-04-11
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra su donne in gravidanza con ipertensione cronica, una condizione in cui la pressione sanguigna è costantemente alta. L’obiettivo è valutare l’efficacia dell’acido acetilsalicilico, noto anche come aspirina, somministrato a una dose di 150 mg al giorno, nel prevenire complicazioni materno-fetali come la preeclampsia, un disturbo caratterizzato da pressione alta e danni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-01-27
  • 2 1 1 1
    La Glicogenosi di tipo 1a (GSD1a) è una malattia genetica rara che colpisce il modo in cui il corpo immagazzina e utilizza il glicogeno, una forma di zucchero. Questo studio clinico si concentra su un nuovo trattamento chiamato mRNA-3745, che è progettato per aiutare le persone con GSD1a. L’obiettivo principale dello studio è valutare la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Paesi Bassi Francia
    Start Date: 2024-06-20
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro del colon ostruttivo, una condizione in cui il colon è bloccato da un tumore. I pazienti con questo tipo di cancro, che hanno già subito una colostomia per alleviare l’ostruzione, saranno trattati con chemioterapia. La chemioterapia è un trattamento che utilizza farmaci per distruggere le cellule tumorali. In […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-05-07
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda persone che fumano almeno 10 sigarette al giorno e che desiderano smettere di fumare. L’obiettivo è confrontare l’efficacia delle sigarette elettroniche con nicotina, delle sigarette elettroniche senza nicotina e di un farmaco chiamato vareniclina, noto anche come CHAMPIX. La vareniclina è un medicinale utilizzato per aiutare le persone a smettere di fumare. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 2 1 1 1
    Il cancro al seno nelle giovani donne è una malattia che può influenzare la fertilità, specialmente quando si riceve la chemioterapia adiuvante. Questo studio si concentra sulla conservazione della fertilità attraverso la crioconservazione di ovociti o embrioni. La crioconservazione è un processo che permette di congelare e conservare ovociti o embrioni per un uso futuro. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2016-12-02
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al seno in donne di età superiore ai 70 anni. In particolare, si studia il cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina chiamata HER2 che può […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2012-04-12