Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della neurologia, con un focus particolare su condizioni complesse come lo Status Epilepticus Refrattario. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti per queste condizioni critiche.
Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie neurologiche, esplorando nuove combinazioni di trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Specializzato nella prevenzione delle complicanze renali e cardiache, il centro conduce ricerche pionieristiche su lesioni renali acute associate a chirurgia cardiaca e eventi avversi renali maggiori. L’obiettivo è ridurre i rischi post-operatori e migliorare gli esiti clinici.
Le ricerche in questo campo mirano a sviluppare protocolli di trattamento più sicuri ed efficaci per i pazienti con malattie renali croniche sottoposti a interventi chirurgici.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione alla miastenia grave. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la disabilità correlata a queste condizioni.
Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da malattie autoimmuni, contribuendo a una migliore gestione dei sintomi e a una maggiore qualità della vita.
Il centro si dedica alla ricerca sulle malattie vascolari, con studi focalizzati sulla malattia arteriosa periferica e sulla prevenzione della restenosi. L’obiettivo è migliorare le tecniche di trattamento e la sicurezza dei pazienti.
Le ricerche in questo settore mirano a sviluppare nuovi approcci terapeutici per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre le complicanze post-operatorie.
Il centro è rinomato per la sua ricerca nel campo della pneumologia, con un focus su condizioni come l’ipertensione arteriosa polmonare e le malattie polmonari interstiziali. Gli studi mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti a lungo termine.
Il centro contribuisce all’innovazione terapeutica, esplorando nuovi farmaci e strategie per migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche.
Il centro si distingue per la sua ricerca in cardiologia interventistica, con studi che esplorano strategie di anticoagulazione e antipiastrinica per migliorare la sicurezza dei pazienti sottoposti a interventi cardiaci complessi.
Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a ottimizzare i protocolli di trattamento per ridurre il rischio di complicanze emorragiche e migliorare gli esiti post-operatori.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie respiratorie, con un focus su condizioni come l’asma eosinofilico severo e la fibrosi polmonare idiopatica. Gli studi mirano a migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni.
Le ricerche in questo campo mirano a sviluppare nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie respiratorie croniche.
Il centro si dedica alla ricerca sull’oncologia e le malattie polmonari, con studi che esplorano l’uso di statine per prevenire il cancro e ridurre le esacerbazioni della BPCO nei fumatori.
Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare strategie preventive innovative per migliorare la salute polmonare e ridurre il rischio di cancro nei pazienti a rischio.
Il centro è rinomato per la sua ricerca sull’ictus ischemico acuto, con studi che valutano l’efficacia della trombolisi in pazienti in trattamento con anticoagulanti orali. L’obiettivo è migliorare gli esiti funzionali e ridurre le complicanze.
Le ricerche in questo settore mirano a ottimizzare i protocolli di trattamento per migliorare il recupero dei pazienti colpiti da ictus e ridurre il rischio di disabilità a lungo termine.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.