Gornoslaskie Centrum Medyczne Im Prof. Leszka Gieca Sląskiego Uniwersytetu Medycznego W Katowicach

Ul. Ziolowa 45/47, Katowice, 40-635, Poland

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Neurologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della neurologia, con un focus particolare su condizioni complesse come lo Status Epilepticus Refrattario. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti per queste condizioni critiche.

  • Status Epilepticus Refrattario

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie neurologiche, esplorando nuove combinazioni di trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Nefrologia e Cardiologia

Specializzato nella prevenzione delle complicanze renali e cardiache, il centro conduce ricerche pionieristiche su lesioni renali acute associate a chirurgia cardiaca e eventi avversi renali maggiori. L’obiettivo è ridurre i rischi post-operatori e migliorare gli esiti clinici.

  • Lesioni renali acute associate a chirurgia cardiaca
  • Eventi avversi renali maggiori

Le ricerche in questo campo mirano a sviluppare protocolli di trattamento più sicuri ed efficaci per i pazienti con malattie renali croniche sottoposti a interventi chirurgici.

Malattie Autoimmuni

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione alla miastenia grave. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la disabilità correlata a queste condizioni.

  • Miastenia Grave

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da malattie autoimmuni, contribuendo a una migliore gestione dei sintomi e a una maggiore qualità della vita.

Malattie Vascolari

Il centro si dedica alla ricerca sulle malattie vascolari, con studi focalizzati sulla malattia arteriosa periferica e sulla prevenzione della restenosi. L’obiettivo è migliorare le tecniche di trattamento e la sicurezza dei pazienti.

  • Malattia Arteriosa Periferica
  • Prevenzione della Restenosi

Le ricerche in questo settore mirano a sviluppare nuovi approcci terapeutici per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre le complicanze post-operatorie.

Pneumologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca nel campo della pneumologia, con un focus su condizioni come l’ipertensione arteriosa polmonare e le malattie polmonari interstiziali. Gli studi mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti a lungo termine.

  • Ipertensione Arteriosa Polmonare
  • Malattie Polmonari Interstiziali

Il centro contribuisce all’innovazione terapeutica, esplorando nuovi farmaci e strategie per migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche.

Cardiologia Interventistica

Il centro si distingue per la sua ricerca in cardiologia interventistica, con studi che esplorano strategie di anticoagulazione e antipiastrinica per migliorare la sicurezza dei pazienti sottoposti a interventi cardiaci complessi.

  • Anticoagulazione Periprocedurale
  • Strategie Antipiastriniche

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a ottimizzare i protocolli di trattamento per ridurre il rischio di complicanze emorragiche e migliorare gli esiti post-operatori.

Malattie Respiratorie

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie respiratorie, con un focus su condizioni come l’asma eosinofilico severo e la fibrosi polmonare idiopatica. Gli studi mirano a migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni.

  • Asma Eosinofilico Severo
  • Fibrosi Polmonare Idiopatica

Le ricerche in questo campo mirano a sviluppare nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie respiratorie croniche.

Oncologia e Malattie Polmonari

Il centro si dedica alla ricerca sull’oncologia e le malattie polmonari, con studi che esplorano l’uso di statine per prevenire il cancro e ridurre le esacerbazioni della BPCO nei fumatori.

  • Prevenzione del Cancro nei Fumatori
  • Riduzione delle Esacerbazioni della BPCO

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare strategie preventive innovative per migliorare la salute polmonare e ridurre il rischio di cancro nei pazienti a rischio.

Neurologia e Ictus

Il centro è rinomato per la sua ricerca sull’ictus ischemico acuto, con studi che valutano l’efficacia della trombolisi in pazienti in trattamento con anticoagulanti orali. L’obiettivo è migliorare gli esiti funzionali e ridurre le complicanze.

  • Ictus Ischemico Acuto
  • Trombolisi Intravenosa

Le ricerche in questo settore mirano a ottimizzare i protocolli di trattamento per migliorare il recupero dei pazienti colpiti da ictus e ridurre il rischio di disabilità a lungo termine.

  • 1
    Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato AP31969 per il trattamento della fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso troppo velocemente. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale e appartiene alla categoria dei farmaci antiaritmici, che aiutano a regolare il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • AP31969 SULFATE

    Studio disponibile in:

    Ungheria Italia Danimarca Bulgaria Polonia Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2025-10-06
  • Questo studio clinico esamina l’ictus ischemico acuto, una condizione che si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene improvvisamente interrotto da un coagulo o un restringimento di un’arteria cerebrale. L’ictus ischemico può causare danni permanenti al tessuto cerebrale e compromettere le funzioni neurologiche come il movimento, il linguaggio e la memoria. Il trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • JX10

    Studio disponibile in:

    Spagna Finlandia Italia Bulgaria Polonia Germania Ungheria Belgio Grecia Lituania Portogallo Lettonia Francia
    Start Date: 2025-07-30
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica e la fibrosi polmonare progressiva. Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è una soluzione per inalazione chiamata Pirfenidone, sviluppata da Avalyn Pharma, Inc. Questo farmaco viene somministrato attraverso un dispositivo chiamato eFlow Nebulizer System, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Paesi Bassi Repubblica Ceca Francia Spagna Italia Germania
    Start Date: 2025-07-04
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla recidivante-remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca erroneamente il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento, equilibrio e visione. Il trattamento in esame include due farmaci: ABP 692 e Ocrevus (nome scientifico: ocrelizumab). Entrambi i farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, un metodo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Repubblica Ceca Svezia Lituania Belgio Danimarca Italia Bulgaria Slovacchia Croazia Francia Polonia Slovenia
    Start Date: 2025-09-12
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile respirare. I partecipanti allo studio sono fumatori o ex-fumatori con BPCO. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato atorvastatina nel ridurre le riacutizzazioni della BPCO. L’atorvastatina è un farmaco comunemente usato per abbassare il colesterolo, ma in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Start Date: 2022-01-19
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullictus ischemico acuto, una condizione in cui un coagulo di sangue blocca il flusso sanguigno al cervello. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato trombolisi con un farmaco noto come alteplase. L’alteplase è un tipo di farmaco che aiuta a sciogliere i coaguli di sangue. I […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Start Date: 2022-01-10
  • 3 1 1
    Lo studio clinico riguarda due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e la fibrosi polmonare progressiva (PPF). Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1015550, che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Slovenia Croazia Norvegia Italia Belgio Repubblica Ceca Finlandia Portogallo Irlanda Ungheria Grecia Svezia Austria Estonia Francia Germania Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-10
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: l’ipertensione arteriosa polmonare e l’ipertensione polmonare tromboembolica cronica. Queste condizioni riguardano la pressione alta nei vasi sanguigni che portano il sangue ai polmoni, causando difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: macitentan e tadalafil, somministrati in compresse rivestite. Macitentan è già […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Polonia Ungheria
    Start Date: 2022-04-22
  • 3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della miocardite e della cardiomiopatia infiammatoria, condizioni che causano l’infiammazione del muscolo cardiaco. Lo scopo è valutare l’efficacia di un trattamento immunosoppressivo utilizzando due farmaci: il prednisone e l’azatioprina, in confronto con il placebo, in pazienti con funzionalità cardiaca ridotta. Il trattamento prevede la somministrazione di compresse di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Start Date: 2022-07-26
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione cardiaca chiamata cardiomiopatia aritmogena, che può causare problemi di ritmo cardiaco. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Entresto, che contiene due sostanze attive: valsartan e sacubitril. Queste sostanze lavorano insieme per aiutare a prevenire il peggioramento della malattia. Entresto è disponibile in compresse rivestite con film […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Start Date: 2023-07-10