F D Roosevelt University General Hospital Of Banska Bystrica

Namestie Ludvika Svobodu 1, Banska Bystrica, 974 01, Slovacchia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su Morbo di Crohn e Colite Ulcerosa. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora terapie mirate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Morbo di Crohn
  • Colite Ulcerosa
  • Guarigione Transmurale

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche e dei trattamenti personalizzati per i pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Neurologia

Specializzato nella gestione di epilessia refrattaria e sclerosi multipla, il centro conduce ricerche su trattamenti innovativi per migliorare la gestione dei sintomi e ridurre la frequenza delle ricadute.

  • Epilessia Refrattaria
  • Sclerosi Multipla
  • Ofatumumab e Remibrutinib

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie più efficaci e sicure, migliorando così la qualità della vita dei pazienti neurologici.

Nefrologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per nefropatia da IgA e altre malattie renali, con l’obiettivo di preservare la funzione renale e migliorare gli esiti clinici.

  • Nefropatia da IgA
  • Glomerulosclerosi Segmentaria Focale
  • Malattia a Minimi Cambiamenti

Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove terapie per ridurre la proteinuria e rallentare il declino della funzione renale.

Oncologia

Il centro si distingue nella ricerca oncologica, con un focus su melanoma e cancro alla prostata, sviluppando terapie innovative per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Melanoma
  • Cancro alla Prostata
  • Cachexia Cancerosa

Le ricerche in corso mirano a identificare trattamenti più efficaci e personalizzati, contribuendo a migliorare gli esiti clinici nei pazienti oncologici.

Dermatologia

Il centro è leader nella ricerca su vitiligine e altre malattie della pelle, esplorando nuove terapie per migliorare l’aspetto e la qualità della vita dei pazienti.

  • Vitiligine
  • Dermatologia Clinica

Attraverso studi clinici, il centro sviluppa trattamenti innovativi per gestire efficacemente le condizioni dermatologiche croniche.

  • Studio su Risankizumab e Combinazione di Farmaci per Adulti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    2 1 1
    La ricerca si concentra sul trattamento della Malattia di Crohn di grado moderato-severo, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per adulti affetti da questa malattia. Le terapie in esame includono diversi farmaci, tra cui Risankizumab (noto anche come ABBV-066), Lutikizumab (conosciuto anche […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Lutikizumab
    • Risankizumab
    • Humanised Igg1 Kappa Monocl…

    Studio disponibile in:

    Slovenia Belgio Slovacchia Francia Italia Spagna Bulgaria Ungheria Croazia Repubblica Ceca Romania Irlanda Germania Lituania Portogallo Paesi Bassi Estonia Polonia Lettonia Austria Danimarca Finlandia Norvegia
    Start Date: 2024-11-21
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Medicinski Centar Doverie AD
    Sofia, Bulgaria
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Acibadem City Clinic Diagnostic And Consultation Center Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Second Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofia EAD
    Sofia, Bulgaria
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    SurGal Clinic s.r.o.
    Brno-Sever, Cechia
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
  • Studio sull’Effetto di Guselkumab nella Guarigione Transmurale nei Pazienti con Malattia di Crohn

    3 1 1
    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su pazienti con questa malattia per valutare l’efficacia di un trattamento chiamato Guselkumab. Guselkumab è un farmaco somministrato tramite iniezione o infusione, progettato per aiutare a ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione dell’intestino. Il farmaco viene fornito in una […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Guselkumab

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Repubblica Ceca Slovacchia Spagna Francia Italia
    Start Date: 2024-11-12
    F D Roosevelt University General Hospital Of Banska Bystrica
    Banska Bystrica, Slovacchia
    Cliniq s.r.o.
    Bratislava, Slovacchia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    KM Management spol. s r.o.
    Nitra, Slovacchia
    Gastro I s.r.o.
    Presov, Slovacchia
    Endomed s.r.o.
    Kosice, Slovacchia
    Sonomed Sp. z o.o.
    Szczecin, Polonia
    EMC Instytut Medyczny S.A.
    Poznan, Polonia
    Gastromed Sp. z o.o.
    Torun, Polonia
    Centrum Medyczne Kermed Renata Bijata-Bronisz I Ewa Kowalinska Sp. j.
    Bydgoszcz, Polonia
  • Studio sull’efficacia di Eclitasertib in adulti con colite ulcerosa moderata o grave

    2 1
    La ricerca clinica si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale chiamato Eclitasertib. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di capsule rigide e viene assunto […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Eclitasertib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Francia Spagna Germania Ungheria Paesi Bassi Polonia Italia Slovacchia Bulgaria Romania
    Start Date: 2023-05-11
    Central Hospital Of Northern Pest Military Hospital
    Budapest VI, Ungheria
    Bekes Megyei Kozponti Korhaz
    Bekescsaba, Ungheria
    Bugat Pal Korhaz Kht.
    Gyongyos, Ungheria
    Clinexpert Kft.
    Budapest III, Ungheria
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Iscare a.s.
    Prague, Cechia
    GASTRO JeKa s.r.o.
    Klatovy IV, Cechia
    CHRU De Nancy
    Nancy Cedex, Francia
    Magna Graecia University Of Catanzaro
    Catanzaro, Italia
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Ungheria
  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con una specifica condizione medica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante

    Farmaci studiati:

    • Magnesium Citrate
    • Charcoal, Activated
    • Remibrutinib
    • Teriflunomide

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Slovacchia Italia Spagna Romania Estonia Croazia Francia Svezia Grecia Portogallo Slovenia Polonia
    Start Date: 2022-01-30
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, Francia
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, Francia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spagna
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Nacionalna memorijalna bolnica Vukovar
    Vukovar, Croazia
  • Studio sull’efficacia di ravulizumab per preservare la funzione renale negli adulti con nefropatia da immunoglobulina A (IgAN)

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia che colpisce i reni e può portare a una riduzione della loro funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, noto anche con il nome commerciale Ultomiris. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto […]

    Malattia:

    • Nefropatia da IgA

    Farmaci studiati:

    • Ravulizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Ungheria Spagna Austria Polonia Francia Germania Italia Repubblica Ceca Slovacchia Grecia
    Start Date: 2024-09-23
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    TritonLife Dializis Center Kft.
    Miskolc, Ungheria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Ospedale San Giovanni di Dio
    Agrigento, Italia
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego, Szpital Kliniczny Dzieciątka
    Warsaw, Polonia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Muenchner Studienzentrum
    Munich, Germania
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Zasocitinib in Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    2 1
    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su persone con forme moderate o gravi di questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Zasocitinib (noto anche come TAK-279), somministrato per via orale in capsule. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Zasocitinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Polonia Repubblica Ceca Grecia Slovacchia Francia Belgio Germania Romania Italia Danimarca Norvegia Bulgaria
    Start Date: 2024-09-04
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgio
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Cechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Hamburgisches Forschungsinstitut fuer chronisch entzuendliche Darmerkrankungen HaFCED e.K.
    Hamburg, Germania
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
    Pannonia Maganorvosi Centrum Kft.
    Budapest XIII, Ungheria
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Hradec Kralove, Cechia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Zasocitinib per la colite ulcerosa moderata o grave

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Colite Ulcerosa moderata o grave, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Zasocitinib, noto anche con il codice TAK-279, somministrato per via orale sotto forma di capsule. Lo studio prevede anche […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Zasocitinib

    Studio disponibile in:

    Italia Ungheria Belgio Danimarca Romania Slovacchia Repubblica Ceca Polonia Norvegia Germania Francia Grecia Bulgaria
    Start Date: 2024-09-04
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Cechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Praxis für Gastroenterolgie
    Heidelberg, Germania
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Cechia
    Hamburgisches Forschungsinstitut fuer chronisch entzuendliche Darmerkrankungen HaFCED e.K.
    Hamburg, Germania
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Hradec Kralove, Cechia
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Danimarca
    Pannonia Maganorvosi Centrum Kft.
    Budapest XIII, Ungheria
  • Studio sull’efficacia di BI 3032950 nei pazienti con colite ulcerosa moderata o grave

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato BI 3032950, somministrato inizialmente per via endovenosa e successivamente per via sottocutanea. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Bi 3032950

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Slovacchia Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-01-15
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Iscare a.s.
    Prague, Cechia
    Eskulap Pabianice Sp. z o.o.
    Pabianice, Poland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    KM Management spol. s r.o.
    Nitra, Slovacchia
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    Accout Center s.r.o.
    Sahy, Slovacchia
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Endomed s.r.o.
    Kosice, Slovacchia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Cechia
  • Studio sull’efficacia di PF-06821497 in combinazione con enzalutamide in uomini con cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico trattati in precedenza con abiraterone acetato

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio esamina l’efficacia di un nuovo farmaco sperimentale chiamato PF-06821497 (mevrometostat) in combinazione con enzalutamide, rispetto all’uso di enzalutamide da solo o di docetaxel, […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • 5,8-Dichloro-2-[(4-Methoxy-…
    • Prednisolone
    • Docetaxel
    • Dexamethasone
    • Enzalutamide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi Francia Slovacchia Spagna Polonia Italia Ungheria Svezia Grecia
    Start Date: 2025-01-17
    Alexandra Hospital
    Athens, Grecia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    Medische Centrum Leeuwarden
    Leeuwarden, Svezia
    University General Hospital Attikon
    Athens, Grecia
    Milab s.r.o.
    Presov, Slovacchia
    Metropolitan General Hospital Healthcare Facilities Operation And Management Single Member S.A.
    Cholargos, Grecia
    Urologie Neandertal
    Mettmann, Germania
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di frexalimab, SAR442970 e rilzabrutinib in pazienti con glomerulosclerosi focale segmentale primaria o malattia a lesioni minime di età 16-75 anni

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie renali chiamate glomerulosclerosi segmentaria focale primaria (FSGS) e malattia a lesioni minime (MCD). Queste condizioni sono caratterizzate da un danno ai filtri dei reni, che porta a una perdita di proteine nelle urine. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di tre trattamenti: Frexalimab, SAR442970 […]

    Malattia:

    • Glomerulonefrite a lesioni minime
    • Glomerulosclerosi segmentale focale

    Farmaci studiati:

    • Sar442970
    • Frexalimab
    • Rilzabrutinib

    Studio disponibile in:

    Ungheria Portogallo Italia Francia Germania Spagna Paesi Bassi Grecia Polonia Repubblica Ceca Slovacchia
    Start Date: 2025-01-17
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
    Hippokration Hospital
    Thessaloniki, Grecia
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Grecia
    Semmelweis University
    Budapest, Ungheria
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia