Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno triplo negativo in fase iniziale e a basso rischio di recidiva. Questo tipo di tumore è caratterizzato dall’assenza di tre recettori comuni che spesso guidano la crescita del cancro al seno, rendendo il trattamento più complesso. Lo studio esamina l’efficacia di due trattamenti: sacituzumab […]
Malattia:
Cancro della mammella dell'uomo
Cancro della mammella della donna
Cancro della mammella stadio I
Cancro della mammella stadio II
Cancro della mammella triplo negativo
Farmaci studiati:
Pembrolizumab
Sacituzumab Govitecan
Studio disponibile in:
Start Date:2024-10-10
Helios Universitaetsklinikum Wuppertal
Wuppertal, Germany
Marienhospital Witten
Witten, Germany
Onkologie Rhein-Sieg
Troisdorf, Germany
Evangelische Kliniken Gelsenkirchen GmbH
Gelsenkirchen, Germany
Universitaetsklinikum Augsburg
Augsburg, Germany
Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
Hamburg, Germany
Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
Berlin, Germany
Klinikum Mittelbaden Balg
Baden-Baden, Germania
Klinikum Leverkusen gGmbH
Leverkusen, Germany
MVZ Media Vita am St. Franziskus Hospital Münster
Münster, Germania
Studio su Sacituzumab Govitecan e Pembrolizumab per Pazienti con Carcinoma Mammario Triplo Negativo con Malattia Invasiva Residua Dopo Chirurgia e Terapia Neoadiuvante
Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che hanno ancora malattia invasiva residua dopo l’intervento chirurgico e la terapia neoadiuvante. […]
Malattia:
Cancro della mammella triplo negativo
Farmaci studiati:
Sacituzumab Govitecan
Capecitabine
Pembrolizumab
Studio disponibile in:
Start Date:2024-11-25
Beaumont Hospital
Dublin 9, Ireland
Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
Trento, Italy
Klinikum Worms gGmbH
Worms, Germany
St James’s Hospital
Dublin 8, Ireland
Societe De Recherche Oncologique Clinique 37
Chambray-Les-Tours, France
Evangelische Kliniken Gelsenkirchen GmbH
Gelsenkirchen, Germany
St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
Wiesbaden, Germany
Marienhospital Bottrop gGmbH
Bottrop, Germany
Parc Tauli Hospital Universitari
Sabadell, Spagna
Mater Misericordiae University Hospital
Dublin 7, Ireland
Studio su ribociclib e terapia endocrina per il cancro al seno precoce HR+/HER2- a rischio intermedio
Lo studio riguarda il trattamento del tumore al seno precoce HR+/HER2-, una forma di cancro al seno che è positiva per i recettori ormonali e negativa per il recettore HER2. Questo tipo di tumore risponde generalmente alla terapia ormonale. Il trattamento in esame include l’uso di ribociclib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite […]
Malattia:
Cancro della mammella
Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo
Cancro della mammella della donna
Cancro della mammella HER2-negativo
Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali
Farmaci studiati:
Ribociclib
Studio disponibile in:
Start Date:2019-07-02
Diakonie in Suedwestfalen gGmbH
Siegen, Germany
Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
Trier, Germany
St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
Wiesbaden, Germany
Marien-Hospital Witten
Witten, Germany
Klinikum Dortmund gGmbH
Dortmund, Germany
Altmark-Klinikum gGmbH
Salzwedel, Hansestadt, Germany
Klinikum St. Georg gGmbH
Leipzig, Germany
Stiftung Katholisches Marienhospital Aachen
Aachen, Germany
Sankt Gertrauden-Krankenhaus GmbH
Berlin, Germany
Ambulantes BrustCentrum ABC
Aachen, Germany
Studio su abemaciclib e terapia endocrina per il cancro al seno precoce HR+/HER2- a rischio intermedio-alto
Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce HR+/HER2-, una forma di tumore al seno che è positiva per i recettori ormonali (HR+) e negativa per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro al seno è spesso trattato con terapie ormonali. Lo studio esamina […]
Malattia:
Cancro della mammella
Cancro della mammella della donna
Cancro della mammella HER2-negativo
Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali
Farmaci studiati:
Abemaciclib
Studio disponibile in:
Start Date:2020-07-23
Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
Gdansk, Poland
Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
Sevilla, Spain
Evangelisches Krankenhaus Bergisch Gladbach gGmbH
Bergisch Gladbach, Germany
Hospital Universitario De Navarra
Pamplona, Spain
Hospital Universitario San Juan De Alicante
Sant Joan D’alacant, Spain
Hospital Universitari Vall D Hebron
Barcelona, Spagna
CEIM Del Consorcio Hospital General Universitario De Valencia
Valencia, Spain
Stiftung Katholisches Marienhospital Aachen
Aachen, Germany
St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
Wiesbaden, Germany
Klinikum St. Georg gGmbH
Leipzig, Germany
Utilizziamo i cookie
Il sito utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza possibile, personalizzare contenuti e pubblicità, offrire funzionalità social e analizzare il traffico web. Questi dati possono includere il tuo indirizzo IP, identificatori dei cookie e dati del browser. Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in conformità con la Politica sulla privacy. Cliccando su "Accetto e vado al sito", acconsenti all'uso dei cookie e al trattamento dei tuoi dati personali per scopi di marketing, come l'adattamento delle pubblicità alle tue preferenze e l'analisi dell'efficacia delle pubblicità. Hai il diritto di ritirare il consenso, accedere ai dati, correggerli, eliminarli o limitarne il trattamento. I dettagli sul trattamento dei dati personali sono disponibili nella Politica sulla privacy.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.