Dijklander Ziekenhuis

Maelsonstraat 3, Hoorn Nh, 1624 NP, Paesi Bassi

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone, con un focus particolare sul NSCLC in stadio iniziale e avanzato. Gli studi in corso esplorano l’uso di immunoterapia e radioterapia per modificare il microambiente tumorale e migliorare la risposta patologica.

  • Immunoterapia e Radioterapia nel NSCLC
  • Chemioterapia combinata con Pembrolizumab

Queste ricerche mirano a migliorare i tassi di risposta complessivi e a ridurre la progressione della malattia nei pazienti con NSCLC.

Malattie Infettive

Il centro si dedica allo studio delle infezioni batteriche, con particolare attenzione alla batteriemia da Staphylococcus aureus. Le ricerche mirano a ridurre la mortalità complessiva attraverso una serie di interventi innovativi.

  • Interventi per la batteriemia da Staphylococcus aureus

Questi studi sono fondamentali per sviluppare nuove strategie terapeutiche che possano migliorare la sopravvivenza dei pazienti affetti da infezioni gravi.

Fertilità e Riproduzione

Il centro è impegnato nella ricerca sulla subfertilità inspiegata e sull’infertilità, esplorando l’efficacia del supporto luteale con progesterone per aumentare i tassi di nascita viva in coppie sottoposte a inseminazione intrauterina.

  • Supporto luteale nella subfertilità inspiegata

Queste ricerche offrono nuove speranze per le coppie che affrontano difficoltà riproduttive, migliorando le possibilità di successo dei trattamenti di fertilità.

Malattie Respiratorie

Il centro è un leader nella ricerca sulla Malattia Polmonare Ostruttiva Cronica (COPD), valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre le esacerbazioni acute moderate e gravi.

  • Trattamenti innovativi per la COPD

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da COPD e ridurre l’impatto della malattia sulla salute pubblica.

Salute Femminile

Il centro si concentra sulla prevenzione del parto pretermine in donne con placenta previa, valutando l’efficacia del progesterone per ridurre i tassi di nascita pretermine.

  • Prevenzione del parto pretermine

Queste ricerche mirano a migliorare gli esiti neonatali e ridurre i rischi associati al parto pretermine.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca sulla lesione intraepiteliale squamosa vulvare di alto grado (vHSIL), valutando l’efficacia della vaccinazione HPV nonavalente come trattamento adiuvante per prevenire la recidiva clinica.

  • Vaccinazione HPV per la prevenzione della vHSIL

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare strategie preventive efficaci contro le recidive di vHSIL.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno, esplorando l’uso di inibitori CDK 4/6 in combinazione con terapia endocrina per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nelle pazienti con cancro al seno avanzato HR+/HER2-.

  • Inibitori CDK 4/6 nel cancro al seno avanzato

Queste ricerche offrono nuove prospettive terapeutiche per le pazienti con cancro al seno avanzato, migliorando gli esiti clinici.

Chirurgia e Trattamenti Antibiotici

Il centro esplora l’efficacia del trattamento antibiotico aggiunto al drenaggio chirurgico per ridurre la formazione di fistole perianali nei pazienti con ascesso perianale.

  • Trattamenti combinati per l’ascesso perianale

Queste ricerche mirano a migliorare gli esiti chirurgici e ridurre le complicanze post-operatorie.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca sull’adenocarcinoma esofageo HER2 positivo, valutando l’aggiunta di trastuzumab e pertuzumab alla chemioradioterapia neoadiuvante per migliorare la sopravvivenza complessiva.

  • Trattamenti avanzati per l’adenocarcinoma esofageo

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare nuove terapie che possano migliorare la prognosi dei pazienti con adenocarcinoma esofageo.

Cardiologia e Malattie Vascolari

Il centro si dedica alla ricerca sulla malattia arteriosa periferica, esplorando trattamenti antitrombotici guidati dal genotipo per ridurre gli eventi clinici avversi legati alla trombosi arteriosa.

  • Trattamenti antitrombotici per la malattia arteriosa periferica

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione clinica e ridurre il rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti con malattia arteriosa periferica.

  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla batteriemia da Staphylococcus aureus, un’infezione del sangue causata dal batterio Staphylococcus aureus. L’obiettivo principale è esaminare l’effetto di diversi trattamenti sulla mortalità generale a 90 giorni nei pazienti affetti da questa condizione. I trattamenti studiati includono vari antibiotici come Rifampicina, Doxiciclina, Co-trimoxazolo, Cefazolina, Flucloxacillina, Daptomicina, Benzilpenicillina sodica, Amoxicillina, Levofloxacina, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Svezia
    Start Date: 2023-10-26
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su coppie che affrontano problemi di infertilità inspiegata. L’obiettivo è capire se l’aggiunta di un supporto con progesterone durante la fase luteale possa aumentare il tasso di nascite vive in coppie che si sottopongono a inseminazione intrauterina con lieve stimolazione ovarica, nota come trattamento MOH-IUI. Il progesterone utilizzato è in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2023-03-06
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata placenta previa, che si verifica quando la placenta copre parzialmente o completamente il collo dell’utero durante la gravidanza. Questo può portare a un parto prematuro, che è quando il bambino nasce prima delle 37 settimane di gestazione. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato progesterone, somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-05-21
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulladenocarcinoma esofageo HER2 positivo, un tipo di cancro che colpisce l’esofago e che presenta un’eccessiva quantità di una proteina chiamata HER2. Questo studio esamina l’efficacia dell’aggiunta di due farmaci, trastuzumab e pertuzumab, al trattamento standard con chemioradioterapia prima dell’intervento chirurgico. Trastuzumab e pertuzumab sono somministrati come soluzioni per infusione, un metodo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2022-03-09
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’**appendicite complicata**, una condizione in cui l’appendice si infiamma e può portare a complicazioni come l’ascesso intra-addominale, che è un accumulo di pus nell’addome. Il trattamento in esame prevede l’uso di una lavanda antibiotica laparoscopica, che è un metodo per pulire l’interno dell’addome con antibiotici, dopo l’appendicectomia, ovvero la rimozione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2025-02-24
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di mieloma multiplo e che hanno già subito un trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per mantenere la malattia sotto controllo dopo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Danimarca Paesi Bassi Irlanda Norvegia Grecia Austria Germania Belgio Polonia Francia Portogallo
    Start Date: 2022-09-13
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Cardiovascolare Aterosclerotica (ASCVD), una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze. Questo può portare a gravi problemi cardiaci come infarti o ictus. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato MK-0616, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Ungheria Italia Paesi Bassi Germania Norvegia Spagna Polonia
    Start Date: 2024-06-05
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di tre farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Il daratumumab è somministrato tramite iniezione sottocutanea, mentre il lenalidomide e il desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-05-14
  • 2 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in fase iniziale. Questo tipo di cancro colpisce i polmoni e viene studiato per capire meglio come trattarlo nelle sue fasi iniziali. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato durvalumab, noto anche con il nome di codice MEDI4736. Questo farmaco è somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Lesione Intraepiteliale Squamosa di Alto Grado della Vulva (vHSIL). Questa è una lesione precancerosa che può svilupparsi nella zona vulvare. Il trattamento in esame è il vaccino Gardasil 9, che è un vaccino nonavalente contro il Virus del Papilloma Umano (HPV). Questo vaccino è progettato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet