CHRU Tours Hopital Bretonneau

2 Tonnelle boulevard, Tours, 37000, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), concentrandosi su terapie innovative che combinano inibitori di galectina-3 con immunoterapie esistenti.

  • Inibitori di Galectina-3
  • Immunoterapia con Atezolizumab
  • Trattamenti Combinati

Queste ricerche mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie, offrendo nuove speranze ai pazienti con NSCLC.

Oncologia Prostatica

Specializzato nel trattamento del carcinoma prostatico ad alto rischio di recidiva, il centro conduce studi sull’efficacia dei trattamenti ormonali adiuvanti post-prostatectomia radicale.

  • Terapia Ormonale Adiuvante
  • Leuprorelina Acetato
  • Prevenzione delle Metastasi

Questi studi sono fondamentali per prolungare la sopravvivenza senza metastasi nei pazienti ad alto rischio.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta (AML), con un focus particolare su mutazioni FLT3 recidivanti o refrattarie.

  • Mutazioni FLT3
  • Gilteritinib e Gemtuzumab Ozogamicin
  • Piattaforma AGORA

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti con AML, offrendo nuove opzioni terapeutiche.

  • 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato CAL101 nei pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica. La fibrosi polmonare idiopatica è una malattia grave dei polmoni in cui il tessuto polmonare si ispessisce e si cicatrizza nel tempo, rendendo sempre più difficile la respirazione e riducendo la capacità dei polmoni di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Norvegia Paesi Bassi Danimarca Romania Francia Italia
    Start Date: 2025-07-08
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con polmonite acquisita in comunità grave, influenza grave e COVID-19 grave o moderato. L’obiettivo principale è valutare l’effetto di diversi trattamenti per migliorare i risultati, misurati dalla mortalità generale a 90 giorni. Durante una pandemia, l’obiettivo è anche valutare l’effetto dei trattamenti su pazienti adulti ricoverati in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Romania Portogallo Italia Belgio Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi Croazia Estonia Irlanda Spagna Slovenia
    Start Date: 2016-02-19
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, lo studio riguarda pazienti adulti con una mutazione specifica chiamata FLT3-ITD, che hanno avuto una ricaduta o non hanno risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia rara chiamata neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (BPDCN). Questa malattia colpisce un tipo di cellule del sistema immunitario e può manifestarsi con lesioni cutanee e coinvolgimento del midollo osseo. Il trattamento in esame combina due farmaci: tagraxofusp e venetoclax. Tagraxofusp è un farmaco che agisce su […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 2 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma comune di tumore polmonare. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo trattamento. Il trattamento in esame combina un farmaco chiamato GB1211, che è un inibitore della galectina-3, con un altro […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2022-05-19
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro alla prostata, in particolare un tipo chiamato adenocarcinoma prostatico ad alto rischio di ricaduta. Questo tipo di cancro può tornare dopo il trattamento iniziale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato leuprorelina acetato (conosciuto anche come Eligard 45 mg), che viene somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2011-07-06