Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio sull’efficacia di ONC201 ed everolimus con radioterapia per pazienti con glioma pontino intrinseco diffuso e altri gliomi midline diffusi appena diagnosticati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore cerebrale chiamato glioma intrinseco diffuso del ponte (DIPG) e altri gliomi diffusi della linea mediana con mutazione H3K28M o positivi per EZHIP. Questi tumori colpiscono bambini, adolescenti e adulti. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del farmaco ONC201 rispetto a everolimus, entrambi somministrati insieme […]

    Malattia:

    • Glioma del tronco encefalico

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Onc201
    • Onc201

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Svezia Spagna
    Start Date: 2014-10-01
    Aarhus University Hospital
    Aarhus N, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    University Hospitals Pitié Salpêtrière-Charles Foix
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    CHU de Lille – Hôpital Roger Salengro
    LILLE, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
  • Studio sull’uso di Blinatumomab e Isatuximab per la Leucemia Linfoblastica Acuta negli adulti di età 18-65 anni

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su adulti di età compresa tra 18 e 65 anni con diagnosi recente di Leucemia Linfoblastica Acuta (ALL) o Linfoma Linfoblastico a cellule T (T-LL). L’obiettivo principale è migliorare i risultati del trattamento per questi pazienti utilizzando nuovi farmaci immunoterapici e il trapianto di cellule staminali ematopoietiche. I farmaci studiati […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica
    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Blinatumomab
    • Ponatinib
    • Isatuximab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2025-05-06
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, France
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
  • Studio clinico su Tulisokibart per il trattamento della malattia di Crohn in pazienti con attività moderata o severa

    3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato tulisokibart. Tulisokibart è somministrato come soluzione per iniezione tramite un dispositivo pre-riempito o come concentrato per infusione endovenosa. Il farmaco è stato sviluppato per aiutare le persone con […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Tulisokibart

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Italia Portogallo Germania Romania Austria Francia Finlandia Croazia Ungheria Svezia Grecia Slovacchia Polonia Belgio Repubblica Ceca Danimarca Irlanda Lettonia Lituania
    Start Date: 2024-10-24
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Spitalul Clinic Judetean Mures
    Targu Mures, Romania
    Magen-Darm-Zentrum-Remscheid
    Remscheid, Germany
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Geniko Nosokomeio Nikaias Peiraia Ag. Panteleimon Geniko Nosokomeio Dytikis Attikis I
    ?ikaia, Greece
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria
    Santa Cruz De Tenerife, Spain
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di Upadacitinib rispetto a Dupilumab nei bambini con dermatite atopica moderata o grave

    3 1 1 1
    La dermatite atopica è una condizione della pelle che provoca prurito e infiammazione. Questo studio clinico si concentra su bambini di età compresa tra 2 e meno di 12 anni che hanno una forma moderata o grave di questa malattia. L’obiettivo è confrontare la sicurezza e l’efficacia di due trattamenti: Upadacitinib e Dupilumab. Upadacitinib è […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Upadacitinib
    • Dupilumab

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Austria Francia Portogallo Croazia Bulgaria Spagna Germania Italia Polonia Paesi Bassi Ungheria
    Start Date: 2024-12-03
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    Medical Center Kordis OOD
    Pleven, Bulgaria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    DermaMed Research Kft.
    Oroshaza, Hungary
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Poliklinika Dermaplus
    Grad Zagreb, Croatia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Specijalna Bolnica Medico
    Rijeka, Croatia
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
  • Studio sul trattamento della leucemia linfoblastica acuta con tioguanina e combinazione di farmaci per pazienti da 0 a 45 anni

    2 1 1 1
    La Leucemia Linfoblastica Acuta è una forma di cancro che colpisce il sangue e il midollo osseo, caratterizzata dalla produzione eccessiva di globuli bianchi immaturi. Questo studio clinico si concentra su bambini e giovani adulti, da 0 a 45 anni, che sono stati recentemente diagnosticati con questa malattia. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza e […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Tioguanine
    • Hydrocortisone Sodium Succi…
    • Mercaptopurine
    • Blinatumomab
    • Vincristine Sulfate
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Norvegia Danimarca Paesi Bassi Lituania Finlandia Germania Irlanda Islanda Francia Belgio Estonia Svezia Portogallo
    Start Date: 2020-07-13
    Center For Pediatric And Adolescent Medicine Of The Johannes Gutenberg University Mainz
    Mainz, Germany
    Region Oestergoetland
    Linkoping, Sweden
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Sweden
    HELIOS Klinikum Krefeld GmbH
    Krefeld, Germany
    Evangelisches Klinikum Bethel gGmbH
    Bielefeld, Germany
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Landspitali
    Reykjavik, Iceland
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
  • Studio sulla efficacia della fampridina in pazienti con atassia spinocerebellare SCA27B causata da espansione GAA nel gene FGF14

    Questo studio clinico esamina un trattamento per pazienti affetti da atassia spinocerebellare, una malattia neurologica ereditaria che colpisce il cervelletto e causa problemi di coordinazione e equilibrio. In particolare, lo studio si concentra su una forma specifica chiamata SCA27B, causata da un’alterazione genetica nel gene FGF14. Il farmaco utilizzato nello studio è la fampridina, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Fampridine

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-10-21
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
  • Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di SAR442970 in pazienti adulti con malattia di Crohn da moderata a grave

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica dell’intestino che causa dolore addominale e diarrea. La ricerca valuterà l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato SAR442970, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, in confronto con un placebo. Lo scopo principale dello studio è valutare come diverse […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Sar442970

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Belgio Germania Francia Polonia
    Start Date: 2025-09-26
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Nemocnice Ceske Budejovice a.s.
    Ceske Budejovice, Czechia
    PreventaMed s.r.o.
    Olomouc, Czechia
    Nemocnice Slany
    Slany, Czechia
    Vojenska Nemocnice Brno
    Brno-Zidenice, Czechia
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Hradec Kralove, Czechia
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Eb Group Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di ABBV-CLS-628 in adulti con malattia renale policistica autosomica dominante

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la malattia renale policistica autosomica dominante (ADPKD), una condizione ereditaria che causa la formazione di cisti nei reni. Il farmaco in studio, chiamato ABBV-CLS-628, è un anticorpo monoclonale che viene somministrato per via endovenosa. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di questo nuovo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • ABBV-CLS-628

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Germania Paesi Bassi Francia Italia Belgio
    Start Date: 2025-07-18
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Unidade Local de Saude do Algarve E.P.E.
    Faro, Portugal
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Servico de Saude da Regiao Autonoma Da Madeira EPERAM
    Funchal, Portugal
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio della crema di Ruxolitinib in pazienti con Idrosadenite Suppurativa per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento topico

    Questo studio clinico esamina un trattamento per la Idrosadenite Suppurativa, una condizione infiammatoria cronica della pelle che causa noduli dolorosi, ascessi e cicatrici principalmente nelle aree dove la pelle si piega, come le ascelle e l’inguine. La ricerca valuterà l’efficacia di una crema contenente ruxolitinib, un farmaco che viene applicato direttamente sulla pelle delle zone […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Francia Paesi Bassi Bulgaria Spagna
    Start Date: 2025-09-18
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Courlancy Sante
    Reims, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Hautarztpraxis Langenau
    Langenau, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Hautärzte Zentrum Hannover
    Hannover, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Hospital General De Granollers
    Granollers, Spain
    Thermalsole und Schwefelbad Bentheim GmbH
    Bad Bentheim, Germany
    Hospital De Manises
    Manises, Spain
  • Studio di confronto tra RMC-6236 e docetaxel in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico con mutazioni RAS già trattati in precedenza

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore al polmone in fase avanzata o metastatica. La ricerca confronta due trattamenti: il nuovo farmaco RMC-6236, che viene assunto sotto forma di compresse per via orale, e il docetaxel, un farmaco chemioterapico che viene somministrato per via […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Rmc-6236
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Germania Italia Paesi Bassi Irlanda Francia Spagna
    Start Date: 2025-08-27
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Instytut Genetyki I Immunologii Genim Sp. z o.o.
    Lublin, Poland