Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio sull’efficacia e la sicurezza del tulisokibart in pazienti con malattia di Crohn da moderatamente a gravemente attiva

    1
    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica dell’intestino che causa dolore addominale e diarrea. Il farmaco in studio si chiama tulisokibart (anche noto come MK-7240) e viene confrontato con un placebo per valutarne l’efficacia e la sicurezza nei pazienti con malattia di Crohn da moderata a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Tulisokibart

    Studio disponibile in:

    Spagna Austria Lituania Francia Belgio Germania Svezia Repubblica Ceca Finlandia Croazia Lettonia Portogallo Paesi Bassi Italia Danimarca Slovacchia Romania Polonia Irlanda Ungheria Grecia
    Start Date: 2025-09-29
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Medizinisches Versorgungszentrum Portal 10
    Muenster, Germany
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Spitalul Clinic Judetean Mures
    Targu Mures, Romania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitaetsklinikum Brandenburg an der Havel GmbH
    Brandenburg An Der Havel, Germany
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di BI 1291583 somministrato una volta al giorno in pazienti adulti con bronchiectasie

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della bronchiectasia, una condizione in cui le vie respiratorie dei polmoni diventano allargate in modo anomalo, causando accumulo di muco, infezioni ricorrenti e difficoltà respiratorie. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato BI 1291583, somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Bi 1291583

    Studio disponibile in:

    Polonia Romania Belgio Finlandia Germania Croazia Francia Bulgaria Ungheria Svezia Grecia Lituania Portogallo Italia Paesi Bassi Repubblica Ceca Danimarca Austria Lettonia Slovacchia Irlanda Spagna
    Start Date: 2025-08-21
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Ireland
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio di mirikizumab e tirzepatide in adulti con colite ulcerosa da moderata a grave e sovrappeso o obesità per valutare la remissione clinica e la riduzione del peso

    Questo studio clinico esamina il trattamento della colite ulcerosa in persone che soffrono anche di obesità o sovrappeso. La ricerca valuterà l’efficacia di due farmaci somministrati insieme: il mirikizumab, un anticorpo monoclonale, e il tirzepatide. Lo scopo è verificare se l’uso combinato di questi medicinali possa aiutare i pazienti a raggiungere sia il controllo dell’infiammazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Tirzepatide
    • Mirikizumab

    Studio disponibile in:

    Grecia Austria Slovacchia Spagna Bulgaria Francia Paesi Bassi Repubblica Ceca Belgio Ungheria Italia Polonia Germania Danimarca Romania
    Start Date: 2025-09-19
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Medical University of Graz
    Graz, Austria
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Iscare a.s.
    Prague, Czechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    SurGal Clinic s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
  • Studio di mirikizumab e tirzepatide in adulti con malattia di Crohn da moderata a grave e sovrappeso o obesità

    Questo studio clinico esamina il trattamento della malattia di Crohn in persone che soffrono anche di obesità o sovrappeso. La ricerca valuterà l’efficacia di due medicinali utilizzati insieme: il mirikizumab, un anticorpo monoclonale, e il tirzepatide, un peptide iniettabile. Lo scopo è verificare se l’uso combinato di questi farmaci sia più efficace rispetto all’utilizzo del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Tirzepatide
    • Mirikizumab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Ungheria Grecia Germania Austria Italia Belgio Paesi Bassi Spagna Repubblica Ceca Bulgaria Francia Polonia Romania Slovacchia
    Start Date: 2025-09-19
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Studiengesellschaft BSF UG (haftungsbeschraenkt)
    Halle (Saale), Germany
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Eugastro GmbH
    Leipzig, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Denmark
    Groupe Hospitalier Intercommunal Le Raincy Montfermeil
    Montfermeil, France
  • Studio per valutare l’efficacia di laroprovstat in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica o ad alto rischio di eventi cardiovascolari

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato AZD0780 in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica, una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale, insieme alle normali terapie per abbassare il colesterolo. Lo studio ha […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • LAROPROVSTAT

    Studio disponibile in:

    Grecia Ungheria Polonia Germania Slovacchia Danimarca Bulgaria Spagna Italia Svezia Francia Romania Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-09-03
    Rahila Angelova Mbal AD
    Pernik, Bulgaria
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Kardio Elbl s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
    Pedicor Trial s.r.o.
    Ostrava, Czechia
    Amkardia s.r.o.
    Brno-Stred, Czechia
    Meditsinski Tsentar Vitklinik EOOD
    Sofia, Bulgaria
    University Multiprofessional Hospital For Active Treatment Plovdiv AD
    Plovdiv, Bulgaria
    Cardio Research s.r.o.
    Zlin, Czechia
    Kardiologische Praxis Dr. med. univ. Wolfgang Jungmair
    Bad Homburg, Germany
    MVZ im Altstadt-Carree Fulda GmbH
    Fulda, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di sonelokimab sottocutaneo in pazienti con idrosadenite suppurativa da moderata a grave

    Questo studio clinico esamina il trattamento della idrosadenite suppurativa, una malattia cronica della pelle che causa noduli dolorosi e infiammati nelle aree dove la pelle si piega o sfrega. Il farmaco utilizzato nello studio è il sonelokimab, un medicinale che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea (un’iniezione sotto la pelle) e che agisce bloccando delle sostanze […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Sonelokimab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Ungheria Spagna Francia Germania Polonia Repubblica Ceca Slovacchia Bulgaria Paesi Bassi Italia Portogallo Belgio
    Start Date: 2025-10-16
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Grupo Dermatologico Y Estetico Pedro Jaen S.A.
    Madrid, Spain
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    ASMC IPSMC Skin And Venereal Diseases
    Sofiya, Bulgaria
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Dkc Fokus-5 Lzip OOD
    Sofiya, Bulgaria
  • Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di remibrutinib dopo il passaggio da ocrelizumab in pazienti con sclerosi multipla recidivante

    Questo studio clinico esamina il trattamento della sclerosi multipla recidivante, una malattia del sistema nervoso centrale che causa episodi ricorrenti di sintomi neurologici. La ricerca confronta due medicinali: il remibrutinib, un nuovo farmaco somministrato in compresse rivestite, e l’ocrelizumab, un anticorpo monoclonale già in uso che viene somministrato tramite infusione endovenosa o iniezione sottocutanea. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Remibrutinib
    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Francia Italia Belgio Grecia Slovacchia Danimarca Spagna
    Start Date: 2025-10-06
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Groupement Des Hopitaux De L’Institut Catholique De Lille
    Lille Cedex, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
  • Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di LTP001 in pazienti adulti con ipertensione arteriosa polmonare

    Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato LTP001 per il trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare, una condizione in cui la pressione nelle arterie dei polmoni è più alta del normale, rendendo difficile la respirazione e causando affaticamento. Lo studio è diviso in due parti: la prima parte coinvolge volontari sani per valutare la sicurezza del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Ltp001

    Studio disponibile in:

    Portogallo Lettonia Repubblica Ceca Italia Belgio Germania Francia Romania Spagna Polonia Grecia
    Start Date: 2025-09-18
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Institute For Clinical And Experimental Medicine
    Prague, Czechia
    Clinical Hospital Of Infectious Diseases And Pneumophysiology Dr.Victor Babes Timisoara
    Timisoara, Romania
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di SAR442970 in pazienti adulti con colite ulcerosa da moderata a grave

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell’intestino che causa infiammazione e ulcere nel colon. Il farmaco in studio, chiamato SAR442970, viene somministrato tramite iniezione sottocutanea e viene confrontato con un placebo per valutarne l’efficacia e la sicurezza nei pazienti adulti con colite ulcerosa da moderata a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Sar442970

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Francia Spagna Polonia Ungheria
    Start Date: 2025-09-10
    Vojenska Nemocnice Brno
    Brno-Zidenice, Czechia
    Nemocnice Slany
    Slany, Czechia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Javorszky Oedoen Korhaz
    Vac, Hungary
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Manermed Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Endoskopia Sp. z o.o.
    Sopot, Poland
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Eb Group Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
  • Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di Debio 4126 in pazienti con acromegalia precedentemente trattati con analoghi della somatostatina

    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Debio 4126 nel trattamento dell’acromegalia, una condizione caratterizzata da una crescita anormale delle ossa e dei tessuti molli dovuta a un’eccessiva produzione dell’ormone della crescita. Il farmaco in studio è una nuova formulazione di octreotide, un medicinale che viene somministrato ogni 12 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Octreotide
    • Lanreotide

    Studio disponibile in:

    Romania Spagna Austria Italia Estonia Lituania Danimarca Lettonia Germania Francia Polonia Svezia Ungheria Belgio Slovacchia Bulgaria
    Start Date: 2025-07-23
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Narodny Endokrinologicky A Diabetologicky Ustav
    Lubochna, Slovakia
    Region Sjaelland
    Koege, Denmark
    National Institute Of Endocrinology C.I. Parhon
    Bucharest, Romania
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Endocrinology Akad. Iv. Penchev EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France