Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio clinico sull’efficacia di rapcabtagene autoleucel in pazienti con lupus eritematoso sistemico e nefrite lupica attiva e refrattaria

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone affette da lupus eritematoso sistemico (SLE) con nefrite lupica attiva e resistente, una condizione in cui il sistema immunitario attacca i reni. Il trattamento in esame è il rapcabtagene autoleucel, un tipo di terapia cellulare che utilizza cellule T modificate per combattere la malattia. Questo trattamento verrà confrontato […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico
    • Nefrite lupoide

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Rituximab
    • Voclosporin
    • Belimumab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Paesi Bassi Germania Repubblica Ceca Austria Romania Ungheria Danimarca Svezia Norvegia
    Start Date: 2024-12-11
    Aarhus University Hospital
    Aarhus N, Denmark
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Revmatologicky Ustav
    Prague 2, Czechia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
  • Studio sull’Efficacia di Bomedemstat e Idrossicarbamide nei Pazienti con Trombocitemia Essenziale

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra su una malattia chiamata Trombocitemia Essenziale, una condizione in cui il corpo produce troppe piastrine, che sono cellule del sangue responsabili della coagulazione. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Bomedemstat (noto anche come MK-3543) e Idrossicarbamide (conosciuto anche come Idrossiurea). Entrambi i farmaci sono somministrati per […]

    Malattia:

    • Trombocitemia essenziale

    Farmaci studiati:

    • Bomedemstat
    • Hydroxycarbamide

    Studio disponibile in:

    Danimarca Italia Svezia Francia Germania Spagna Polonia Austria Ungheria
    Start Date: 2024-11-06
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Instituto De Investigacion En Ciencias De La Salud Germans Trias I Pujol
    Barcelona, Spain
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italy
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
  • Studio sull’uso di bortezomib e combinazione di farmaci per la leucemia linfoblastica acuta recidivante nei bambini ad alto rischio

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) recidivante nei bambini, una forma di cancro del sangue che si ripresenta dopo il trattamento iniziale. L’obiettivo è migliorare i tassi di remissione completa (CR2) nei pazienti con LLA ad alto rischio. Per raggiungere questo obiettivo, lo studio confronta l’efficacia di un trattamento standard con e […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Methotrexate
    • Bortezomib
    • Dexamethasone
    • Mitoxantrone
    • Pegaspargase
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Belgio Paesi Bassi Francia Germania Italia Austria Polonia Finlandia Portogallo
    Start Date: 2018-02-15
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Fundacion De La Comunitat Valenciana Para La Gestion Del Instituto De Investigacion Sanitaria Y Biomedica De Alicante
    Alicante, Spain
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Vestische Kinder Und Jugendklinik Datteln
    Datteln, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
  • Studio sull’adenocarcinoma ampollare resecato: chemioterapia adiuvante con mFOLFIRINOX rispetto a capecitabina o gemcitabina

    3 1 1 1
    Ladenocarcinoma dell’ampolla è un tipo di tumore che si sviluppa nella parte del corpo dove il dotto biliare e il dotto pancreatico si uniscono e si aprono nell’intestino tenue. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per rimuovere questo tipo di tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi trattamenti […]

    Malattia:

    • Carcinoma dell'intestino tenue metastatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Calcium Folinate
    • Capecitabine
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Fluorouracil
    • Irinotecan

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-09-24
    CHU St Etienne – Hôpital Nord
    Saint-Priest-en-Jarez, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Hopital Nord-Oest – Villefranche sur Saône
    Villefranche sur Saône, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hopital Prive D Antony
    Antony, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Anifrolumab in adulti con lupus cutaneo refrattario o intollerante alla terapia antimalarica

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul Lupus Cutaneo, una malattia che colpisce la pelle causando eruzioni cutanee e lesioni. Questa condizione può essere cronica o subacuta e spesso non risponde bene ai trattamenti standard come le terapie antimalariche. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Anifrolumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Anifrolumab è una soluzione […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso cutaneo

    Farmaci studiati:

    • Anifrolumab

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Danimarca Spagna Polonia Paesi Bassi Grecia Germania Austria Francia Italia Portogallo Romania Slovacchia
    Start Date: 2024-09-25
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Dkc Fokus-5 Lzip OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Spitalul Clinic Judetean Mures
    Targu Mures, Romania
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italy
    Synexus Bulgaria EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Narodny Ustav Reumatickych Chorob
    Piestany, Slovakia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Miejski Szpital Zespolony W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
  • Studio di fase 3 su Teclistamab, Talquetamab e Daratumumab per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto di cellule staminali

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con diagnosi recente di mieloma multiplo che non possono o non intendono sottoporsi a un trapianto di cellule staminali come terapia iniziale. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci nel trattamento […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Talquetamab
    • Teclistamab
    • Lenalidomide
    • Dexamethasone
    • Dexamethasone Ph. Eur.
    • Daratumumab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Belgio Polonia Repubblica Ceca Portogallo Francia Austria Italia Spagna Paesi Bassi Germania Danimarca Svezia Grecia
    Start Date: 2022-10-14
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Sygehus Lillebaelt Vejle Sygehus
    Vejle, Denmark
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    University Of Porto
    Porto, Portugal
    Region Dalarna
    Falun, Sweden
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Pegozafermin in pazienti con steatoepatite non alcolica e fibrosi

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del fegato chiamata Steatoepatite Non Alcolica (NASH), che è associata a disfunzioni metaboliche e fibrosi. La fibrosi è una condizione in cui il tessuto cicatriziale si forma nel fegato, compromettendone la funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Pegozafermin, somministrato come soluzione iniettabile. Durante lo […]

    Malattia:

    • Malattia epatica associata a disfunzione metabolica

    Farmaci studiati:

    • Bio89-100

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Francia Italia Bulgaria Belgio Germania Paesi Bassi Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2024-11-07
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Centre De Recherche Clinique Portes Du Sud
    Venissieux, France
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Research Site s.r.o.
    Plzen 3, Czechia
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’Efficacia di Clazakizumab in Pazienti Adulti con Malattia Renale allo Stadio Finale in Dialisi

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con malattia renale allo stadio terminale (ESKD) che stanno ricevendo dialisi. Queste persone possono anche avere una condizione chiamata malattia cardiovascolare aterosclerotica. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Clazakizumab (noto anche come CSL300), somministrato tramite iniezione. Clazakizumab è un tipo di […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Clazakizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Svezia Belgio Austria Bulgaria Croazia Danimarca Estonia Francia Grecia Italia Lettonia Lituania Portogallo Romania Spagna Norvegia Polonia Slovacchia Paesi Bassi Repubblica Ceca
    Start Date: 2023-07-17
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croatia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dobrich AD
    Dobrich, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Klinicki Bolnicki Centar Osijek
    Osijek, Croatia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di Pembrolizumab e Lenvatinib in Pazienti con Tumori Avanzati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di alcuni trattamenti. I farmaci coinvolti nello studio includono Lenvatinib, somministrato in forma di capsule, e Pembrolizumab, noto anche come Keytruda, somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è stimare la sopravvivenza complessiva […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Lenvatinib
    • Pembrolizumab
    • Favezelimab
    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Romania Irlanda Italia Paesi Bassi Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Lituania Estonia Polonia Svezia Germania Ungheria Finlandia Belgio Lettonia Francia Austria Grecia
    Start Date: 2018-08-24
    Adelaide And Meath Hospital
    Dublin 24, Ireland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
    Clara Campal Comprehesive Cancer Center
    Madrid, Spain
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spain
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III Restauracja Rogatka Roman Karaszewski
    Konin, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im. Prof. Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
  • Studio sull’Amiodarone per pazienti critici con arresto cardiaco extraospedaliero e ritmo iniziale defibrillabile

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone che hanno avuto un arresto cardiaco fuori dall’ospedale con un ritmo iniziale che può essere trattato con uno shock elettrico. Questo tipo di arresto cardiaco è spesso causato da problemi al cuore. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato amiodarone, somministrato come soluzione iniettabile. L’amiodarone è un medicinale usato per […]

    Malattia:

    • Arresto cardiaco

    Farmaci studiati:

    • Amiodarone Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-09-23
    Centre Hospitalier de Charleville-Mézières
    Charleville-Mézieres, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre hospitalier de Brive
    BRIVE LA GAILLARDE, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy Argenteuil
    Argenteuil, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Hopital Prive Jacques Cartier
    Massy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Centre Medico Chirurgical Ambroise Pare Hartmann
    Neuilly-Sur-Seine, France