Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie

Avenue De La Cote De Nacre, Cs 30001, Caen Cedex 9, 14033, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Arterite a cellule giganti

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’arterite a cellule giganti, concentrandosi su strategie di interruzione del trattamento con tocilizumab per migliorare la sopravvivenza senza recidive.

  • Interruzione immediata vs graduale del tocilizumab
  • Sopravvivenza senza recidive

Questa ricerca contribuisce a ottimizzare le terapie per i pazienti, riducendo il rischio di recidive e migliorando la qualità della vita.

Linfomi pediatrici e giovani adulti

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui linfomi pediatrici, esplorando la combinazione di relatlimab e nivolumab per migliorare la sicurezza e l’efficacia nei pazienti giovani.

  • Sicurezza e tollerabilità
  • Efficacia preliminare

Questi studi mirano a sviluppare trattamenti più sicuri e efficaci per i giovani pazienti affetti da linfomi recidivanti o refrattari.

Mieloma multiplo

Il centro si dedica alla ricerca sul mieloma multiplo, confrontando l’efficacia di iberdomide e lenalidomide come terapie di mantenimento post-trapianto di cellule staminali autologhe.

  • Terapie di mantenimento
  • Sopravvivenza libera da progressione

Questa ricerca è fondamentale per migliorare le opzioni terapeutiche e prolungare la sopravvivenza dei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi.

Carcinoma delle vie biliari

Il centro è impegnato nello studio del carcinoma delle vie biliari, valutando l’efficacia della combinazione di capecitabina e durvalumab come terapia adiuvante.

  • Sopravvivenza libera da malattia
  • Terapia adiuvante

Questa ricerca mira a migliorare i tassi di sopravvivenza e ridurre le recidive nei pazienti sottoposti a resezione del carcinoma delle vie biliari.

Trapianto renale

Il centro si distingue per la sua ricerca sui trapianti renali, confrontando l’efficacia di rATG e basiliximab nella prevenzione del rigetto acuto nei riceventi sensibilizzati.

  • Prevenzione del rigetto acuto
  • Efficienza dei trattamenti

Questa ricerca è cruciale per migliorare gli esiti dei trapianti e la qualità della vita dei pazienti trapiantati.

Carcinoma polmonare non a piccole cellule

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma polmonare non a piccole cellule, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale e libera da progressione.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Sopravvivenza globale e libera da progressione

Questa ricerca contribuisce a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con carcinoma polmonare avanzato.

Emofilia

Il centro si dedica alla ricerca sull’emofilia, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti profilattici per migliorare lo stato articolare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti profilattici avanzati
  • Miglioramento dello stato articolare

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che riducano le complicanze emorragiche e migliorino la vita quotidiana dei pazienti emofilici.

Colite ulcerosa

Il centro è impegnato nello studio della colite ulcerosa, confrontando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la remissione clinica e la qualità della vita dei pazienti.

  • Remissione clinica
  • Miglioramento della qualità della vita

Questa ricerca mira a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con colite ulcerosa moderata a severa.

Leucemia mieloide acuta

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla leucemia mieloide acuta, esplorando nuovi regimi di condizionamento per migliorare la sopravvivenza globale e ridurre le complicanze post-trapianto.

  • Regimi di condizionamento innovativi
  • Sopravvivenza globale migliorata

Questa ricerca è cruciale per migliorare gli esiti dei trapianti e la qualità della vita dei pazienti con leucemia mieloide acuta.

Carcinoma epatocellulare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma epatocellulare, valutando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta obiettiva e la sopravvivenza globale.

  • Combinazioni terapeutiche avanzate
  • Risposta obiettiva e sopravvivenza globale

Questa ricerca contribuisce a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con carcinoma epatocellulare non resecabile.

  • Studio sulla sospensione del Tocilizumab nell’Arterite a Cellule Giganti per pazienti adulti

    3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sullArterite a cellule giganti, una malattia che causa infiammazione delle arterie, spesso colpendo quelle della testa. Il trattamento in studio è il tocilizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è disponibile in due forme: una soluzione in siringa pre-riempita e una in penna pre-riempita, entrambe contenenti 162 mg […]

    Malattia:

    • Arterite a cellule giganti

    Farmaci studiati:

    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-04-02
    Centre Hospitalier Saint Joseph Saint Luc
    Lyon, Francia
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Hospital Foch
    Suresnes, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, Francia
    Centre Hospitalier de Macon
    Macon, Francia
    Hopitaux Prives De Metz
    Vantoux, Francia
  • Studio su Relatlimab e Nivolumab per Linfoma di Hodgkin e Non-Hodgkin nei Bambini e Giovani Adulti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il Linfoma di Hodgkin Classico e il Linfoma Non-Hodgkin, che sono forme di cancro che colpiscono il sistema linfatico. Queste malattie possono essere difficili da trattare, specialmente quando ritornano o non rispondono ai trattamenti standard. Lo studio esamina l’uso di due farmaci, Relatlimab e Nivolumab, […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma non-Hodgkin
    • Malattia di Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Relatlimab
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Italia Francia
    Start Date: 2024-07-11
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Bambino Gesu Childrens Hospital
    Rome, Italia
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Dipartimento Di Salute Della Donna E Del Bambino
    Padova, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex 2, Francia
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, Francia
  • Studio sulla terapia di mantenimento con iberdomide rispetto a lenalidomide in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo trapianto di cellule staminali autologhe

    3 1 1 1
    Il Mieloma Multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di Mieloma Multiplo e che hanno già subito un trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: Iberdomide e Lenalidomide. Iberdomide è […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rivaroxaban
    • Apixaban
    • Iberdomide
    • Acetylsalicylic Acid
    • Warfarin Sodium

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Danimarca Austria Italia Belgio Polonia Finlandia Germania Grecia Francia Svezia Romania Paesi Bassi Repubblica Ceca Ungheria
    Start Date: 2023-09-29
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Grecia
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
  • Studio sull’uso di rabbit anti-human thymocyte immunoglobulin e basiliximab nei pazienti sensibilizzati al trapianto di rene senza anticorpi specifici preesistenti

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trapianto di rene e si concentra su pazienti che hanno ricevuto un trapianto senza avere anticorpi specifici contro il donatore. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti per prevenire il rigetto acuto del trapianto durante il primo anno dopo l’intervento. I trattamenti in esame sono rATG (globulina antitimocitaria di coniglio) e […]

    Malattia:

    • Trapianto renale

    Farmaci studiati:

    • Rabbit Anti-Human Thymocyte…
    • Basiliximab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-11-07
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    , Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    CHU De Rouen
    BOIS-GUILLAUME, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D Angers
    Angers Cedex 9, Francia
  • Studio sull’efficacia di clofarabina e busulfan in adulti con leucemia mieloide acuta candidati a trapianto di cellule staminali allogeniche

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due diversi trattamenti di condizionamento a intensità ridotta per i pazienti adulti affetti da questa malattia e idonei al trapianto di cellule staminali allogeniche. I trattamenti in esame utilizzano combinazioni […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta (in remissione)

    Farmaci studiati:

    • Ciclosporin
    • Anti-T Lymphocyte Immunoglo…
    • Clofarabine
    • Fludrocortisone Acetate
    • Mycophenolate Mofetil
    • Busulfan

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-09-14
    Hopital Huriez
    Lille Cedex, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre-Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Creteil Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 13, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes Cedex 1, Francia
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di ivosidenib e azacitidina in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta IDH1m non idonei alla chemioterapia intensiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata leucemia mieloide acuta (LMA), che è un tipo di cancro del sangue. In particolare, si studia una forma di LMA che presenta una mutazione specifica chiamata IDH1m. Questa mutazione influisce sul modo in cui le cellule del sangue si sviluppano. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Spagna Austria Belgio Italia Grecia Ungheria Irlanda Romania Portogallo
    Start Date: 2023-06-06
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Ungheria
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
  • Studio sull’uso di MaaT033 per prevenire complicazioni nel trapianto di cellule ematopoietiche in pazienti con malattie ematologiche

    2 1
    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori del sangue che devono sottoporsi a un trapianto di cellule staminali ematopoietiche allogeniche. Il trattamento in esame è una terapia chiamata MaaT033, che è una capsula a rilascio prolungato contenente microbiota fecale allogenico raccolto da più donatori. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di MaaT033 […]

    Malattia:

    • Trapianto allogenico di cellule staminali

    Farmaci studiati:

    • Allogeneic Faecal Microbiot…

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Belgio Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2023-09-13
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
  • Studio internazionale sull’efficacia della Vinblastina nei bambini e adolescenti con linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo a rischio standard

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su una malattia chiamata linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo (ALCL), che colpisce bambini e adolescenti. Questa è una forma di cancro che coinvolge i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma anaplastico a grandi cellule è caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata ALK, che può influenzare la crescita […]

    Malattia:

    • Linfoma anaplastico a grandi cellule T e null

    Farmaci studiati:

    • Vinblastine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Paesi Bassi Belgio Danimarca Francia Finlandia
    Start Date: 2020-02-05
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Danimarca
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Johannes Wesling Klinikum Minden
    Minden, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
  • Studio su Rituximab e Ocrelizumab per la sclerosi multipla recidivante-remittente attiva

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Multipla recidivante-remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Lo studio confronta due trattamenti: Rituximab e Ocrelizumab, entrambi somministrati come soluzione per infusione. L’obiettivo è dimostrare che Rituximab non è meno […]

    Malattia:

    • Disturbo del sistema nervoso
    • Sclerosi multipla recidivante-remittente

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-06-01
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Poissy Saint Germain
    Poissy, Francia
    Hopital NOVO
    Pontoise, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    CHU De Rouen
    Rouen Cedex, Francia
  • Studio sull’Efficacia di Rituximab in Pazienti con Malattia Polmonare Interstiziale Progressiva con Componente Infiammatoria

    2 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia polmonare interstiziale progressiva, una condizione che colpisce i polmoni e può causare difficoltà respiratorie. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza del farmaco rituximab nei pazienti con questa malattia che presenta una componente infiammatoria. Il rituximab è un farmaco che viene somministrato tramite iniezione diretta in vena e viene […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare interstiziale

    Farmaci studiati:

    • POTASSIUM CHLORIDE PH. EUR.
    • Sodium Hydrogen Carbonate P…
    • Rituximab
    • Glucose Anhydrous Ph Eur
    • Sodium Chloride Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-01-16
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, Francia
    Gie Groupe Hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, Francia
    Hopital NOVO
    Pontoise, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D Angers
    Angers Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    CHU De Rouen
    Rouen Cedex, Francia
    Hopital Europeen Georges Pompidou
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Lille
    Lille Cedex, Francia