Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie

1 Rond Point Du Professeur Christian Cabrol, Amiens, 80054, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Respiratorie

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie respiratorie, con un focus particolare sulla bronchiectasia. Gli studi in corso mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti a lungo termine per i pazienti affetti da questa condizione cronica.

  • Bronchiectasia
  • Infezioni polmonari

La ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle terapie esistenti e sull’introduzione di nuovi approcci terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia

Il centro è un leader nella ricerca oncologica, con studi che esplorano nuove terapie per il cancro al seno metastatico e il melanoma avanzato. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti attraverso trattamenti innovativi.

  • Cancro al seno metastatico HR+, HER2-
  • Melanoma avanzato

Le ricerche si concentrano su terapie mirate e immunoterapie, offrendo nuove speranze ai pazienti con forme di cancro difficili da trattare.

Neurologia

Il centro si distingue nella ricerca neurologica, in particolare nel trattamento delle emicranie croniche ed episodiche. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi farmaci per la prevenzione e il trattamento di queste condizioni debilitanti.

  • Emicrania cronica
  • Emicrania episodica

Le ricerche si concentrano su terapie innovative che potrebbero ridurre significativamente la frequenza e l’intensità degli attacchi di emicrania.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con un focus su condizioni come la sindrome di Sjögren e il lupus nefritico. Gli studi mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per migliorare la gestione di queste malattie complesse.

  • Sindrome di Sjögren
  • Lupus nefritico

La ricerca si concentra su terapie che modulano il sistema immunitario, offrendo nuove prospettive di trattamento per i pazienti.

Trapianti e Immunologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui trapianti, con studi che esplorano nuovi approcci per prevenire il rigetto e migliorare la sopravvivenza dei trapianti. L’obiettivo è ottimizzare le terapie immunosoppressive per i pazienti sottoposti a trapianto di rene e altri organi.

  • Trapianto di rene
  • Prevenzione del rigetto

Le ricerche si concentrano su strategie innovative per migliorare l’accettazione del trapianto e ridurre le complicanze post-operatorie.

  • 2 1 1
    Lo studio riguarda una condizione chiamata displasia aritmogena del ventricolo destro (ARVD), una malattia che colpisce il cuore e può causare problemi di ritmo cardiaco. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato spironolattone, che viene somministrato in compresse da 25 mg. Lo scopo dello studio è valutare se lo spironolattone può aiutare a ridurre […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-20
  • 3 1 1
    La ricerca si concentra sulla emicrania, un tipo di mal di testa che può causare dolore intenso e altri sintomi come nausea e sensibilità alla luce. L’obiettivo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di un farmaco chiamato Atogepant nei bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 17 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Danimarca Italia Paesi Bassi Polonia Spagna Ungheria Francia Svezia Romania
    Start Date: 2023-12-22
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del dolore neuropatico cronico che può verificarsi dopo un intervento chirurgico o un trauma. Questo tipo di dolore è causato da danni ai nervi e può persistere per molto tempo, anche dopo che la ferita originale è guarita. Il trattamento in esame utilizza un cerotto cutaneo contenente capsaicina all’8%, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-03-05
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sullemicrania episodica, una condizione caratterizzata da attacchi di mal di testa che si verificano meno di 15 giorni al mese. Questo studio è rivolto a bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 17 anni. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Atogepant, somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Ungheria Belgio Danimarca Italia Francia Polonia Romania Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2023-11-08
  • 3 1 1 1
    Il linfoma della zona marginale è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma della zona marginale che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una combinazione di due farmaci, Mosunetuzumab e Lenalidomide, con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Portogallo Belgio Italia
    Start Date: 2023-09-01
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trapianto di rene e si concentra su pazienti che hanno ricevuto un trapianto senza avere anticorpi specifici contro il donatore. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti per prevenire il rigetto acuto del trapianto durante il primo anno dopo l’intervento. I trattamenti in esame sono rATG (globulina antitimocitaria di coniglio) e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-11-07
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due diversi trattamenti di condizionamento a intensità ridotta per i pazienti adulti affetti da questa malattia e idonei al trapianto di cellule staminali allogeniche. I trattamenti in esame utilizzano combinazioni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-09-14
  • 2 1 1 1
    Lo studio si concentra sullarresto cardiaco, una condizione in cui il cuore smette improvvisamente di battere. Dopo un arresto cardiaco, alcuni pazienti possono sviluppare uno stato di shock, una situazione in cui il corpo non riceve abbastanza sangue e ossigeno. Questo studio esamina l’efficacia di un trattamento con alte dosi di vitamina C somministrata per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-12-27
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, nivolumab e relatlimab, somministrati in due modi diversi: sotto la pelle (iniezione sottocutanea) o direttamente in vena (infusione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Spagna Austria Italia Finlandia Francia Svezia Norvegia Polonia
    Start Date: 2023-07-06
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su una malattia chiamata linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo (ALCL), che colpisce bambini e adolescenti. Questa è una forma di cancro che coinvolge i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma anaplastico a grandi cellule è caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata ALK, che può influenzare la crescita […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Paesi Bassi Belgio Danimarca Francia Finlandia
    Start Date: 2020-02-05