Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest

2 Avenue Marechal Foch, Brest, 29200, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Sacituzumab Govitecan
  • Trattamenti personalizzati

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare nuove opzioni terapeutiche per pazienti con limitate possibilità di trattamento.

Immunoterapia Oncologica

Il centro è all’avanguardia nella combinazione di immunoterapia con radioterapia ablativa stereotassica per il trattamento di tumori metastatici. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione in pazienti con diversi tipi di tumori.

  • Atezolizumab
  • Radioterapia ablativa stereotassica

Queste ricerche stanno aprendo nuove strade per trattamenti più efficaci e meno invasivi.

Neuropatie Autoimmuni

Il centro si dedica alla ricerca sulla neuropatia anti-MAG, studiando l’efficacia di terapie come il rituximab per migliorare la disabilità neurologica nei pazienti.

  • Rituximab
  • Valutazione della disabilità neurologica

Questi studi mirano a fornire nuove speranze per i pazienti affetti da questa rara condizione.

Emorragia Intracerebrale

Il centro esplora strategie innovative per gestire l’emorragia intracerebrale, valutando l’efficacia di diverse strategie di anticoagulazione per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Strategie di anticoagulazione
  • Qualità della vita

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare protocolli di trattamento più sicuri ed efficaci.

Malattie Demielinizzanti nei Bambini

Il centro è impegnato nello studio delle malattie associate agli anticorpi anti-MOG nei bambini, confrontando l’efficacia di trattamenti immediati rispetto a quelli ritardati per ridurre il tasso di recidiva.

  • Azatioprina
  • Rituximab

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la gestione delle malattie demielinizzanti nei pazienti pediatrici.

Infezioni Polmonari Croniche

Il centro conduce studi sulla aspergillosi polmonare cronica, valutando l’efficacia di trattamenti combinati per migliorare i risultati clinici e radiologici nei pazienti immunocompromessi.

  • Itraconazolo
  • Ambisome nebulizzato

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci per le infezioni polmonari croniche.

Infezioni Chirurgiche

Il centro si concentra sulla riduzione della colonizzazione da Cutibacterium acnes durante la chirurgia protesica della spalla, migliorando le tecniche di preparazione della pelle per prevenire infezioni post-operatorie.

  • Perossido di benzoile
  • Chirurgia protesica della spalla

Queste ricerche sono essenziali per migliorare la sicurezza e l’efficacia delle procedure chirurgiche.

Malattie Autoimmuni della Pelle

Il centro è specializzato nel trattamento delle forme gravi di pemfigoide delle membrane mucose, confrontando l’efficacia di rituximab rispetto alla ciclofosfamide per ottenere la remissione della malattia.

  • Rituximab
  • Ciclofosfamide

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti affetti da malattie autoimmuni della pelle.

Artrite Reumatoide

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie mirate per l’artrite reumatoide, valutando l’efficacia di terapie combinate rispetto a terapie triple nei pazienti con risposta insufficiente al metotrexato o leflunomide.

  • Terapie mirate
  • Terapie triple

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con artrite reumatoide.

Cardiomiopatia Settica

Il centro esplora l’uso di dobutamina come terapia aggiuntiva per migliorare la funzione degli organi nei pazienti con shock settico, contribuendo a sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione critica.

  • Dobutamina
  • Shock settico

Queste ricerche sono fondamentali per migliorare la gestione clinica dei pazienti in condizioni critiche.

  • Studio sull’uso del desametasone per trattare la polmonite nosocomiale grave in pazienti critici con fenotipo proinfiammatorio

    3 1 1
    Lo studio si concentra sulla polmonite acquisita in ospedale, una grave infezione polmonare che si sviluppa nei pazienti ricoverati. Questa condizione può essere particolarmente pericolosa per i pazienti in condizioni critiche con un profilo infiammatorio elevato. Il trattamento in esame utilizza dexamethasone phosphate, un farmaco che aiuta a ridurre l’infiammazione, somministrato insieme alle cure standard. […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone Phosphate
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Grecia Spagna
    Start Date: 2024-03-26
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Kat Attica General Hospital
    Kifissia, Greece
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    General Hospital Of Larissa Koutlibaneio And Triantafylleio
    Larissa, Greece
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, France
  • Studio sull’Imaging PET/CT con Gallio (68Ga) Cloruro e 68-FAPI-46 in Malattie Infiammatorie Croniche

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su malattie infiammatorie croniche e fibrotiche, che sono condizioni in cui il corpo subisce infiammazioni persistenti o la formazione di tessuto cicatriziale. Queste malattie possono colpire vari organi e tessuti, causando sintomi che possono peggiorare nel tempo. Lo scopo dello studio è esaminare come queste malattie si manifestano nel corpo utilizzando […]

    Malattia:

    • Infiammazione

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Chloride
    • 68Ga-Fapi-46

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-03-13
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
  • Studio comparativo di immunoglobulina endovenosa con prednisone orale o desametasone ad alto dosaggio in adulti con trombocitopenia immune (ITP) e sanguinamento moderato-grave

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento della trombocitopenia immune (ITP), una malattia in cui il sistema immunitario attacca le piastrine del sangue causando livelli bassi di piastrine e problemi di sanguinamento. Lo studio confronta due diversi approcci terapeutici: il primo utilizza immunoglobulina endovenosa in combinazione con prednisone orale, mentre il secondo utilizza desametasone ad alto […]

    Malattia:

    • Trombocitopenia immunologica

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Prednisolone
    • Human Normal Immunoglobulin…

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-04-07
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Saint Nazaire
    Saint Nazaire Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Bretagne Atlantique
    Vannes, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
  • Studio sull’ependimoma nei bambini, adolescenti e giovani adulti: valutazione di cisplatino e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’ependimoma, un tipo di tumore che può svilupparsi nel cervello o nella colonna vertebrale. Questo tumore può presentarsi in diverse forme, come cellulare, papillare, mixopapillare, a cellule chiare, tanycitico o anaplastico. L’obiettivo principale dello studio è migliorare la valutazione della malattia residua dopo l’intervento chirurgico attraverso una revisione centralizzata delle immagini […]

    Malattia:

    • Ependimoma

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Cyclophosphamide
    • Carboplatin
    • Etoposide
    • Vincristine Sulfate
    • Sodium Valproate

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Danimarca Austria Paesi Bassi Norvegia Repubblica Ceca Spagna Finlandia Irlanda Germania Grecia Belgio
    Start Date: 2015-06-02
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    CHU Saint Etienne Hôpital Nord
    Saint Etienne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Spanish Paediatric Clinical Trials Network
    Santiago De Compostela, Spain
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Sana Kliniken Duisburg GmbH
    Duisburg, Germany
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Gemeinschaftskrankenhaus Herdecke gGmbH
    Herdecke, Germany
  • Studio di confronto tra ruxolitinib, idrossicarbamide e interferone alfa come terapia di prima linea per pazienti con policitemia vera ad alto rischio

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sulla Policitemia Vera (PV), una malattia del sangue in cui il midollo osseo produce troppi globuli rossi. La ricerca confronta l’efficacia di tre diversi farmaci: il ruxolitinib, l’idrossicarbamide e il peginterferone alfa-2a come terapia di prima linea per pazienti con policitemia vera ad alto rischio. Lo studio mira a valutare […]

    Malattia:

    • Policitemia vera

    Farmaci studiati:

    • Hydroxycarbamide
    • Peginterferon Alfa-2A
    • Ruxolitinib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-09
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Institut de cancérologie Catherine de Sienne
    Nantes, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre de Radiothérapie – Clinique Sainte Anne
    STRASBOURG, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    CHU Rennes Pontchaillou Hospital
    Rennes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Institut Paoli-Calmettes Cancer Centre
    Marseille, France
    Hôpital Avicenne
    Bobigny, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio sull’uso dell’acido acetilsalicilico in pazienti sottoposti a trattamento endovascolare con spirali per aneurisma cerebrale non rotto

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’uso dell’acido acetilsalicilico in pazienti che devono sottoporsi a una procedura chiamata coiling endovascolare per il trattamento di aneurismi cerebrali non rotti. Un aneurisma cerebrale è una dilatazione anomala di un vaso sanguigno nel cervello che, se non trattata, può rompersi e causare gravi problemi. Il coiling endovascolare è una procedura […]

    Malattia:

    • Aneurisma intracranico

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Lactose Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-05-05
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Groupe Hospitalier Universitaire Paris Psychiatrie Et Neuroscience
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
  • Studio su Claritromicina e Azitromicina per infezioni polmonari da Mycobacterium avium complex in pazienti adulti

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sul trattamento delle infezioni polmonari causate dal Mycobacterium avium complex (MAC), un tipo di batterio che può causare problemi respiratori. Lo studio confronta due farmaci: claritromicina e azitromicina. Entrambi i farmaci sono antibiotici usati per trattare le infezioni batteriche. L’obiettivo principale è dimostrare che l’azitromicina non è meno efficace della claritromicina […]

    Malattia:

    • Infezione da complesso Mycobacterium avium

    Farmaci studiati:

    • Rifampicin
    • Azithromycin
    • Clarithromycin
    • Ethambutol Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-02-05
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier De Chauny
    Chauny, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Groupe Hospitalier Du Sud Ile De France
    Melun, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Intercommunal Compiegne Noyon
    Compiegne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Centre Hospitalier D’Abbeville
    Abbeville, France
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Des Pays De Morlaix
    Morlaix, France
  • Studio sull’uso di colchicina e ticagrelor per prevenire l’ictus ischemico in pazienti con aterosclerosi

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’ictus ischemico in pazienti che hanno già avuto un ictus a causa dell’aterosclerosi. L’aterosclerosi è una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze. Lo studio esamina l’efficacia a lungo termine di due farmaci: la colchicina a basso dosaggio e […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi
    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Colchicine
    • Ticagrelor
    • D,L-Lysine Acetylsalicylate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-05-17
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Saint Nazaire
    Saint Nazaire Cedex, France
    Hopital Prive Clairval
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Mont De Marsan Et Du Pays Des Sources
    Mont-De-Marsan Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier William Morey
    Chalon Sur Saone Cedex, France
  • Studio sulla combinazione di farmaci antiaritmici per pazienti asintomatici con frequenti extrasistoli ventricolari e normale funzione cardiaca

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sui pazienti con complessi ventricolari prematuri frequenti (PVC) che sono asintomatici e hanno una normale funzione cardiaca. I PVC sono battiti cardiaci extra che originano dai ventricoli del cuore e possono, se frequenti, portare nel tempo a un indebolimento della funzione cardiaca. Lo studio valuterà diversi farmaci antiaritmici per il […]

    Malattia:

    • Extrasistoli ventricolari

    Farmaci studiati:

    • Verapamil
    • Propafenone Hydrochloride
    • Bisoprolol Fumarate
    • Hydrochlorothiazide
    • Amiodarone Hydrochloride
    • Flecainide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-13
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hopital Prive Jacques Cartier
    Massy, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio sull’efficacia di iptacopan in pazienti con vasculite associata ad ANCA attiva

    2 1
    Lo studio esamina una malattia chiamata vasculite associata ad ANCA, una condizione infiammatoria che colpisce i vasi sanguigni. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato iptacopan (conosciuto anche come LNP023) in confronto alle terapie standard attualmente utilizzate. Il farmaco viene somministrato sotto forma di capsule rigide di gelatina da assumere per via orale. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Granulomatosi con poliangioite
    • Poliangioite microscopica

    Farmaci studiati:

    • Iptacopan

    Studio disponibile in:

    Ungheria Danimarca Austria Paesi Bassi Spagna Germania Francia Belgio Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-11-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Orszagos Mozgasszervi Intezet
    Budapest II, Hungary
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Hospital Virgen Del Puerto
    Plasencia, Spain
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany