Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest

2 Avenue Marechal Foch, Brest, 29200, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Sacituzumab Govitecan
  • Trattamenti personalizzati

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare nuove opzioni terapeutiche per pazienti con limitate possibilità di trattamento.

Immunoterapia Oncologica

Il centro è all’avanguardia nella combinazione di immunoterapia con radioterapia ablativa stereotassica per il trattamento di tumori metastatici. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione in pazienti con diversi tipi di tumori.

  • Atezolizumab
  • Radioterapia ablativa stereotassica

Queste ricerche stanno aprendo nuove strade per trattamenti più efficaci e meno invasivi.

Neuropatie Autoimmuni

Il centro si dedica alla ricerca sulla neuropatia anti-MAG, studiando l’efficacia di terapie come il rituximab per migliorare la disabilità neurologica nei pazienti.

  • Rituximab
  • Valutazione della disabilità neurologica

Questi studi mirano a fornire nuove speranze per i pazienti affetti da questa rara condizione.

Emorragia Intracerebrale

Il centro esplora strategie innovative per gestire l’emorragia intracerebrale, valutando l’efficacia di diverse strategie di anticoagulazione per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Strategie di anticoagulazione
  • Qualità della vita

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare protocolli di trattamento più sicuri ed efficaci.

Malattie Demielinizzanti nei Bambini

Il centro è impegnato nello studio delle malattie associate agli anticorpi anti-MOG nei bambini, confrontando l’efficacia di trattamenti immediati rispetto a quelli ritardati per ridurre il tasso di recidiva.

  • Azatioprina
  • Rituximab

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la gestione delle malattie demielinizzanti nei pazienti pediatrici.

Infezioni Polmonari Croniche

Il centro conduce studi sulla aspergillosi polmonare cronica, valutando l’efficacia di trattamenti combinati per migliorare i risultati clinici e radiologici nei pazienti immunocompromessi.

  • Itraconazolo
  • Ambisome nebulizzato

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci per le infezioni polmonari croniche.

Infezioni Chirurgiche

Il centro si concentra sulla riduzione della colonizzazione da Cutibacterium acnes durante la chirurgia protesica della spalla, migliorando le tecniche di preparazione della pelle per prevenire infezioni post-operatorie.

  • Perossido di benzoile
  • Chirurgia protesica della spalla

Queste ricerche sono essenziali per migliorare la sicurezza e l’efficacia delle procedure chirurgiche.

Malattie Autoimmuni della Pelle

Il centro è specializzato nel trattamento delle forme gravi di pemfigoide delle membrane mucose, confrontando l’efficacia di rituximab rispetto alla ciclofosfamide per ottenere la remissione della malattia.

  • Rituximab
  • Ciclofosfamide

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti affetti da malattie autoimmuni della pelle.

Artrite Reumatoide

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie mirate per l’artrite reumatoide, valutando l’efficacia di terapie combinate rispetto a terapie triple nei pazienti con risposta insufficiente al metotrexato o leflunomide.

  • Terapie mirate
  • Terapie triple

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con artrite reumatoide.

Cardiomiopatia Settica

Il centro esplora l’uso di dobutamina come terapia aggiuntiva per migliorare la funzione degli organi nei pazienti con shock settico, contribuendo a sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione critica.

  • Dobutamina
  • Shock settico

Queste ricerche sono fondamentali per migliorare la gestione clinica dei pazienti in condizioni critiche.

  • Studio sul Ritrattamento con Lutetium (177LU) Oxodotreotide nei Pazienti con Tumore Neuroendocrino Intestinale Ben Differenziato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda i tumori neuroendocrini intestinali ben differenziati, una forma di cancro che si sviluppa dalle cellule neuroendocrine presenti nell’intestino. Questi tumori possono crescere lentamente e spesso producono ormoni che causano sintomi specifici. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Lutathera (Lutetium (177Lu) oxodotreotide), somministrato come soluzione per infusione. Lutathera è un […]

    Malattia:

    • Tumore neuroendocrino

    Farmaci studiati:

    • L-Lysine Hydrochloride
    • L-Arginine Hydrochloride
    • Lutetium (177Lu) Oxodotreotide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-12-13
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
  • Studio sull’efficacia di Axatilimab in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), una malattia che causa cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Axatilimab, somministrato come soluzione per infusione. Axatilimab è un tipo di proteina progettata per aiutare a migliorare la funzione polmonare nei pazienti con IPF. Durante lo […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Axatilimab

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Repubblica Ceca Polonia Francia Germania Belgio Romania
    Start Date: 2024-06-21
    Giromed Institute S.L.P.
    Barcelona, Spain
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Ospedale Giovan Battista Morgagni-Luigi Pierantoni Di Forlì
    Forli’, Italy
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Makowskie Centrum Medyczne Hamernia Sp. z o.o.
    Makow Podhalanski, Poland
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Bellvitge University Hospital
    L’Hospitalet De Llobregat, Spain
    Studienzentrum Dr. Claus Keller
    Frankfurt am Main, Germany
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
  • Studio sull’Efficacia della Rosuvastatina nei Pazienti con Tromboembolia Venosa

    3 1 1
    Lo studio si concentra su alcune condizioni mediche come l’Embolia Polmonare, la Trombosi Venosa Profonda e il Tromboembolismo Venoso. Queste condizioni coinvolgono la formazione di coaguli di sangue nelle vene, che possono causare gravi problemi di salute. Il trattamento in esame è il Rosuvastatina Calcio, un farmaco che appartiene alla classe delle statine, utilizzato per […]

    Malattia:

    • Embolia polmonare
    • Embolia polmonare post-procedurale
    • Trombosi venosa
    • Trombosi venosa di un arto
    • Trombosi venosa pelvica
    • Trombosi venosa polmonare
    • Trombosi venosa profonda
    • Trombosi venosa profonda post-operatoria

    Farmaci studiati:

    • Rosuvastatin Calcium

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia
    Start Date: 2024-05-29
    Ostfold Hospital Trust
    Fredrikstad, Norway
    Hôpital NOVO – Site de Pontoise
    Cergy Pontoise, France
    Akershus University Hospital
    Loerenskog, Norway
    Centre Hospitalier Intercommunal Toulon / La Seine-Sur-Mer
    Toulon, France
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, France
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sull’efficacia di Lutetium (177Lu) Vipivotide Tetraxetan in pazienti con cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni e risposta insufficiente ai trattamenti standard

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni (mHSPC) è una forma di cancro alla prostata che si è diffuso ad altre parti del corpo ma risponde ancora al trattamento ormonale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mHSPC che non rispondono bene al trattamento standard, come indicato da un livello di PSA nel […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormono-dipendente

    Farmaci studiati:

    • Gozetotide
    • Enzalutamide
    • Apalutamide
    • Darolutamide
    • Abiraterone
    • Lutetium (177Lu) Vipivotide…

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-09-04
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
  • Studio sull’efficacia di Tislelizumab nei pazienti con malattia residua molecolare positiva dopo trattamento curativo standard

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con malattia residua molecolare positiva (MRD), una condizione che può verificarsi dopo il trattamento standard per alcuni tipi di cancro. La malattia residua molecolare indica la presenza di cellule tumorali a livello molecolare che non sono rilevabili con i metodi di imaging tradizionali. I pazienti coinvolti nello studio […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro di colon e retto
    • Carcinoma pancreatico
    • Sarcoma del tessuto molle

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Tislelizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-09-26
    Institut Godinot
    Reims, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Mont De Marsan Et Du Pays Des Sources
    Mont-De-Marsan Cedex, France
  • Studio sull’uso di metossiflurano per il dolore in emergenze dentali negli adulti

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del dolore in situazioni di emergenza orale e dentale negli adulti. Viene esaminato l’uso di un farmaco chiamato methoxyflurane, noto anche come Penthrox, che viene somministrato attraverso inalazione. Questo farmaco è confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, per valutare la sua efficacia nel ridurre il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Methoxyflurane

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-10-14
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
  • Studio sull’efficacia di durvalumab, etoposide e platino nel carcinoma neuroendocrino a grandi cellule del polmone avanzato

    2 1 1 1
    Il carcinoma neuroendocrino a grandi cellule del polmone è un tipo di tumore che può essere localmente avanzato o metastatico. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, che non possono ricevere terapie locali o regionali. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci come trattamento di prima linea. […]

    Malattia:

    • Carcinoma neuroendocrino

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-06-13
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    HIA Sainte Anne
    Toulon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Grand Hopital De L Est Francilien
    Meaux, France
    Groupe Hospitalier De La Region De Mulhouse Et Sud Alsace
    Mulhouse, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del belimumab in adulti con malattia polmonare interstiziale associata a sclerosi sistemica

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata sclerosi sistemica associata a malattia polmonare interstiziale (SSc-ILD). Questa condizione colpisce i polmoni e può causare difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Belimumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Belimumab sarà confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, per valutare […]

    Malattia:

    • Scleroderma sistemico

    Farmaci studiati:

    • Belimumab

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Francia Finlandia Danimarca Spagna Italia Belgio
    Start Date: 2024-05-22
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico G Rodolico San Marco Di Catania
    Catania, Italy
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Azienda Ospedaliera Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italy
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Asst Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini Cto
    Milan, Italy
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Krankenhaus Porz Am Rhein gGmbH
    Cologne, Germany
  • Studio sull’effetto preventivo del Clopidogrel sul rischio di sviluppo della sclerosi sistemica in pazienti con fenomeno di Raynaud e disimmunità specifica

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due condizioni mediche: il fenomeno di Raynaud e il rischio di sviluppare la sclerosi sistemica. Il fenomeno di Raynaud è una condizione in cui alcune parti del corpo, come le dita delle mani e dei piedi, diventano fredde e insensibili in risposta a temperature fredde o stress. La sclerosi […]

    Malattia:

    • Fenomeno di Raynaud

    Farmaci studiati:

    • Clopidogrel

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-06-22
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier De Libourne Robert Boulin
    Libourne Cedex, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Mont De Marsan Et Du Pays Des Sources
    Mont-De-Marsan Cedex, France
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
  • Studio di Fase 2 su Azenosertib in Pazienti con Cancro Ovarico Sieroso di Alto Grado

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore chiamato cancro sieroso di alto grado, che può colpire le ovaie, le tube di Falloppio o il peritoneo primario. Questo tipo di cancro è noto per essere aggressivo e difficile da trattare. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Tumore maligno del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Ondansetron
    • Betamethasone Sodium Phosph…
    • Azenosertib
    • Granisetron
    • Palonosetron
    • Netupitant

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Italia Polonia Francia
    Start Date: 2024-03-28
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Centro Ricerche Cliniche Di Verona S.r.l.
    Verona, Italy