Centr Georges Francois Leclerc

1 Rue Professeur Marion, Dijon, 21000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Sopravvivenza globale
  • Trattamenti personalizzati

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche personalizzate, offrendo nuove speranze ai pazienti con condizioni avanzate.

Sarcomi Avanzati

Specializzato nel trattamento dei sarcomi dei tessuti molli avanzati, il centro conduce ricerche su terapie combinate che includono modulazioni immunitarie e chemioterapie standard per migliorare i tassi di sopravvivenza libera da progressione.

  • Modulazione immunitaria
  • Trattamenti combinati

Le ricerche in corso mirano a identificare sottogruppi di pazienti che possono beneficiare maggiormente di queste terapie innovative.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule, con studi che valutano l’efficacia di terapie di mantenimento e nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta tumorale.

  • Terapie di mantenimento
  • Combinazioni farmacologiche

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con NSCLC.

Oncologia Mammaria

Il centro si dedica alla ricerca su cancro al seno metastatico, con particolare attenzione a pazienti con recettori ormonali positivi e HER2 negativi. Gli studi valutano l’impatto di nuove tecniche diagnostiche e terapie combinate.

  • Terapie ormonali
  • Diagnostica avanzata

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione clinica e le opzioni terapeutiche per le pazienti con recidive.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca su metastasi peritoneali da cancro del colon, esplorando l’efficacia di trattamenti sistemici combinati con chemioterapia aerosol pressurizzata intraperitoneale (PIPAC).

  • Trattamenti combinati
  • Chemioterapia aerosol

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con metastasi avanzate.

Oncologia Prostatica

Il centro si distingue per la ricerca su cancro alla prostata resistente alla castrazione, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione radiografica.

  • Combinazioni terapeutiche
  • Sopravvivenza libera da progressione

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento di pazienti con malattia avanzata e resistente.

  • Studio sull’osteosarcoma ad alto rischio: mifamurtide con chemioterapia post-operatoria per pazienti fino a 50 anni

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’osteosarcoma, un tipo di tumore osseo che può essere particolarmente aggressivo. In particolare, si rivolge a pazienti con osteosarcoma ad alto rischio, che include casi con metastasi al momento della diagnosi o con una risposta scarsa alla chemioterapia pre-operatoria. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco mifamurtide, somministrato insieme alla chemioterapia […]

    Malattia:

    • Osteosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Ifosfamide
    • Cisplatin
    • Methotrexate
    • Etoposide
    • Mifamurtide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-10-23
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
  • Studio sull’efficacia della chemioterapia con doxorubicina, ifosfamide e dacarbazina nei pazienti con sarcoma dei tessuti molli ad alto rischio CINSARC

    3 1 1 1
    Il sarcoma dei tessuti molli è un tipo di tumore che si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo, come muscoli, grasso e nervi. Questo studio si concentra su pazienti con sarcoma dei tessuti molli localizzato e ad alto rischio, secondo un particolare test chiamato CINSARC. L’obiettivo principale è capire se l’aggiunta di una chemioterapia basata […]

    Malattia:

    • Sarcoma del tessuto molle

    Farmaci studiati:

    • Ifosfamide
    • Doxorubicin
    • Dacarbazine Citrate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-10-09
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Institut Godinot
    Reims, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
  • Studio su RMC-6236 e pembrolizumab per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule con mutazioni RAS

    1 1 1 1
    Il cancro ai polmoni è una malattia in cui le cellule nei polmoni crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro ai polmoni chiamato cancro ai polmoni non a piccole cellule (NSCLC) che presenta mutazioni nel gene RAS. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Rmc-6236
    • Pemetrexed
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2024-07-17
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germany
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Stiftung Krankenhaus Bethanien Fuer Die Grafschaft Moers
    Moers, Germany
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
  • Studio sul cancro alla tiroide differenziato a rischio intermedio: confronto tra ioduro di sodio (131I) e combinazione di farmaci per pazienti a rischio intermedio

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul cancro alla tiroide differenziato a rischio intermedio. Questo tipo di cancro colpisce la ghiandola tiroidea, che si trova nel collo e produce ormoni importanti per il corpo. Il trattamento in esame utilizza il radioiodio (131I), una sostanza che aiuta a distruggere le cellule tumorali. Il radioiodio viene somministrato sotto […]

    Malattia:

    • Cancro della tiroide
    • Cancro follicolare della tiroide
    • Cancro papillifero della tiroide

    Farmaci studiati:

    • Sodium Iodide (131I)

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-03-02
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Institut Godinot
    Reims, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio su SYM024, SYM023 e SYM025 in pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con alta espressione di PD-L1

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore polmonare che può essere localmente avanzato o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con NSCLC avanzato che non hanno ricevuto trattamenti sistemici precedenti e che presentano […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Sym024
    • Sym023
    • Sym025
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Ungheria Austria Italia Belgio Romania
    Start Date: 2024-07-10
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Hungary
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italy
  • Studio su RMC-6291 in combinazione con pembrolizumab per pazienti con tumori solidi mutati KRAS G12C

    1 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori solidi avanzati con una specifica mutazione chiamata KRAS G12C. Questi tumori possono includere il cancro al polmone. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci, tra cui RMC-6291 e pembrolizumab, con o senza l’aggiunta di chemioterapia. Il pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Rmc-6291
    • Rmc-6236

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Germania Paesi Bassi Francia
    Start Date: 2024-07-17
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Stiftung Krankenhaus Bethanien Fuer Die Grafschaft Moers
    Moers, Germany
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germany
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
  • Studio sull’uso di darolutamide e terapia radiante per pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione e oligometastasi rilevate tramite imaging funzionale

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno un numero limitato di metastasi, cioè aree in cui il cancro si è diffuso, […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide
    • Degarelix
    • Triptorelin
    • Leuprorelin Acetate
    • Goserelin

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Irlanda Spagna
    Start Date: 2024-10-04
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre azureen de cancerologie
    Mougins, France
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, France
    Hospital Universitario de Donostia
    San Sebastián, Spain
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Hôpital Privé de la Baie
    Avranches, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre De Radiotherapie Guillaume Le Conquerant
    Le Havre, France
  • Studio sul bevacizumab per il trattamento della radionecrosi cerebrale dopo radioterapia per metastasi cerebrali: confronto con placebo in pazienti corticodipendenti o corticoresistenti

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento della radionecrosi cerebrale, una condizione che può svilupparsi dopo la radioterapia per le metastasi cerebrali. La radionecrosi causa danni al tessuto cerebrale sano circostante l’area trattata con la radioterapia e può provocare sintomi neurologici significativi. Lo studio valuta l’efficacia del farmaco bevacizumab in combinazione con il prednisolone (un corticosteroide) […]

    Malattia:

    • Metastasi al sistema centrale nervoso

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Prednisolone
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-04-29
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, France
    Centre d’Oncologie Saint-Yves
    VANNES, France
    Centre Hospitalier Bretagne Atlantique
    Vannes, France
    Centre de Radiothérapie Guillaume le Conquérant
    LE HAVRE, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, France
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
  • Studio su Pembrolizumab e Paclitaxel nel Tumore al Seno Triplo Negativo in Stadio Iniziale con Alto Livello di Cellule Tumorali Infiltranti

    2 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è un tipo di cancro al seno che non ha recettori per gli ormoni o per la proteina HER2. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di tumore in fase iniziale, che è stato completamente rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab e paclitaxel, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella stadio I
    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia
    Start Date: 2024-11-04
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Capio La Croix Du Sud
    Quint-Fonsegrives, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Hôpital Franco-Britannique-Fondation Cognacq-Jay
    Levallois-Perret, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
  • Studio sull’efficacia di darolutamide e triptorelina nel cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato, in particolare nei pazienti con un alto rischio di recidiva. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: darolutamide, noto anche con il codice BAY 1841788, e triptorelina. Darolutamide è un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite, mentre triptorelina viene […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide
    • Triptorelin

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2025-02-17
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Polyclinique de l’Ormeau
    TARBES, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Centre D’Oncologie Et De Radiotherapie 37
    Chambray-Les-Tours, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France