CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao

Lugar De Sete Fontes S Victor, Braga, 4710-243, Portugal
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare sul cancro al seno metastatico HR+/HER2- e sul mieloma multiplo. Gli studi in corso mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti che hanno già ricevuto trattamenti endocrini o trapianti di cellule staminali autologhe.

  • Cancro al seno HR+/HER2-
  • Mieloma multiplo
  • Sindrome mielodisplastica

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate, migliorando la qualità della vita dei pazienti oncologici.

Malattie Neurodegenerative

Il centro è impegnato nella ricerca su Alzheimer e emicrania, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti esistenti. Gli studi si concentrano sulla riduzione dell’amiloide e sulla diminuzione dei giorni di emicrania nei pazienti pediatrici.

  • Alzheimer
  • Emicrania

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare nuove terapie che possano rallentare la progressione delle malattie neurodegenerative e migliorare la gestione dei sintomi.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro si distingue per la ricerca su colite ulcerosa, lupus nefritico e sclerosi multipla. Gli studi mirano a valutare l’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci per migliorare la gestione di queste condizioni croniche.

  • Colite ulcerosa
  • Lupus nefritico
  • Sclerosi multipla

Le ricerche in questo campo sono cruciali per sviluppare trattamenti che possano ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Malattie Renali e Urologiche

Il centro è impegnato nella ricerca su nefropatia da IgA e cancro alla vescica non muscolo-invasivo. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la funzione renale e ridurre il rischio di progressione del cancro.

  • Nefropatia da IgA
  • Cancro alla vescica

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare terapie innovative che possano migliorare la gestione delle malattie renali e urologiche.

Malattie Infettive

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su malattie infettive come il virus del vaiolo delle scimmie. Gli studi mirano a descrivere gli esiti clinici nei pazienti trattati e non trattati con farmaci antivirali.

  • Virus del vaiolo delle scimmie

Queste ricerche sono fondamentali per migliorare la comprensione e la gestione delle malattie infettive emergenti.

  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Epcoritamab con R-CHOP in Pazienti con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B di Nuova Diagnosi

    3 1 1 1
    Il Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone con DLBCL di nuova diagnosi. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Epcoritamab in combinazione con un trattamento standard noto come […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Epcoritamab
    • Rituximab
    • Vincristine Sulfate
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Cyclophosphamide
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Bulgaria Grecia Danimarca Slovacchia Italia Croazia Svezia Austria Paesi Bassi Polonia Ungheria Portogallo Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2023-01-26
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovakia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Ars Medical Sp. z o.o.
    Pila, Poland
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    St Antonius Hospital
    Nieuwegein, Netherlands
    Maxima Medisch Centrum
    Veldhoven, Netherlands
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Netherlands
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
  • Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di ianalumab in pazienti con sindrome di Sjögren

    3 1 1
    La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di un farmaco chiamato ianalumab nei pazienti affetti da questa condizione. L’ianalumab è […]

    Malattia:

    • Occhio secco
    • Sindrome di Sjögren

    Farmaci studiati:

    • Tenofovir Alafenamide
    • Ianalumab
    • Entecavir
    • Emtricitabine
    • Tenofovir Disoproxil
    • Lamivudine

    Studio disponibile in:

    Grecia Francia Polonia Bulgaria Germania Austria Portogallo Slovacchia Ungheria Repubblica Ceca Spagna Svezia Romania Italia Lituania Belgio
    Start Date: 2023-10-27
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Landesklinikum Stockerau
    Stockerau, Austria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Burgas AD
    Burgas, Bulgaria
    University Multiprophy Hospital For Active Treatment – Plovdiv AD
    Plovdiv, Bulgaria
    Athens Naval Hospital
    Athens, Greece
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    Artromac N.O.
    Kosice, Slovakia