Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del carcinoma gastrico e del carcinoma della giunzione gastroesofagea (GEJ) HER2 positivo. Gli studi si concentrano sull’integrazione di pembrolizumab e trastuzumab con la chemioterapia per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale.
Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con tumori avanzati, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno ER+/HER2-, focalizzandosi sull’uso di pembrolizumab in combinazione con terapie neoadiuvanti per migliorare il tasso di risposta patologica completa e la sopravvivenza libera da eventi.
Questi studi mirano a ottimizzare le strategie terapeutiche per le pazienti ad alto rischio, migliorando i risultati clinici e riducendo il rischio di recidiva.
Il centro si dedica alla ricerca su carcinomi a cellule squamose della testa e del collo non resecati, esplorando l’efficacia di dostarlimab e volrustomig come terapie sequenziali post-chemioradioterapia.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove opzioni terapeutiche che possano migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.
Il centro è impegnato nella ricerca sul carcinoma della vescica muscolo-invasivo, studiando l’efficacia di pembrolizumab e enfortumab vedotin in combinazione con la cistectomia radicale per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.
Questi studi sono cruciali per offrire nuove speranze ai pazienti inidonei al cisplatino, ampliando le opzioni terapeutiche disponibili.
Il centro si concentra sulla ricerca nel melanoma di stadio II ad alto rischio, valutando l’efficacia del pembrolizumab come terapia adiuvante per migliorare la sopravvivenza libera da recidiva.
Questa ricerca è essenziale per sviluppare strategie preventive che possano ridurre il rischio di recidiva nei pazienti con melanoma resecato.
Il centro è impegnato nella ricerca su tumori solidi avanzati, esplorando la sicurezza e l’efficacia di RVU120 come agente singolo in pazienti che hanno fallito le terapie standard disponibili.
Questa ricerca mira a identificare nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori solidi refrattari, migliorando le prospettive di trattamento.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Reclutamento
+6Reclutamento
+7Reclutamento
+2Reclutamento

Non in reclutamento
+2Non in reclutamento

Non in reclutamento

Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.