Azienda Unita Sanitaria Locale Di Bologna

Via Giuseppe Massarenti 9, Bologna, 40138, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle neoplasie ematologiche, con un focus particolare su linfomi e leucemie. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B e linfoma follicolare, specialmente in casi di recidiva o refrattarietà.

  • Linfoma diffuso a grandi cellule B
  • Linfoma follicolare
  • Leucemia mieloide acuta

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie mirate, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con malattie ematologiche complesse.

Gastroenterologia Pediatrica

Specializzato nella gestione delle malattie infiammatorie intestinali nei bambini, il centro conduce ricerche su trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi farmaci biologici per la colite ulcerosa e il morbo di Crohn.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn

Le ricerche in corso mirano a personalizzare le terapie per ridurre i sintomi e prevenire le complicanze a lungo termine.

Neurologia

Il centro è un leader nella ricerca neurologica, con un focus su malattie neurodegenerative e disturbi del movimento. Gli studi attuali esplorano nuove terapie per condizioni come la malattia di Huntington e l’epilessia, cercando di migliorare la gestione dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Malattia di Huntington
  • Epilessia
  • Atassia spinocerebellare

Il centro si impegna a sviluppare trattamenti innovativi che possano rallentare la progressione delle malattie e migliorare le capacità funzionali dei pazienti.

Cardiologia Interventistica

Con un focus sulla fibrillazione atriale e le sindromi coronariche, il centro è impegnato nella ricerca di strategie terapeutiche avanzate per migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti. Gli studi valutano nuovi approcci per ridurre il rischio di sanguinamento e complicanze ischemiche post-intervento.

  • Fibrillazione atriale
  • Sindrome coronarica acuta

Il centro è dedicato a migliorare gli esiti clinici attraverso l’innovazione nelle tecniche di intervento e nella gestione post-operatoria.

Malattie Rare

Il centro è un pioniere nella ricerca su malattie mitocondriali e altre condizioni rare, con l’obiettivo di sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti. Gli studi si concentrano su trattamenti innovativi per la malattia mitocondriale primaria e altre patologie genetiche.

  • Malattia mitocondriale primaria
  • Atrofia muscolare spinale

Il centro si impegna a fornire soluzioni terapeutiche personalizzate per affrontare le sfide uniche delle malattie rare.

  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico riguarda persone con un tipo di cancro chiamato Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) o Linfoma a Grandi Cellule B di Alto Grado (HGBCL). Questi tipi di linfoma sono malattie in cui le cellule del sistema immunitario crescono in modo incontrollato. Lo studio si concentra su pazienti che non hanno risposto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-06-19
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su persone con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, e che hanno anche una sindrome coronarica acuta o una sindrome coronarica cronica. Queste condizioni riguardano problemi alle arterie del cuore che possono portare a dolore toracico o attacchi di cuore. Il trattamento in esame include […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Italia Danimarca
    Start Date: 2023-01-11
  • 3 1
    La ricerca clinica si concentra su una condizione chiamata malattia mitocondriale primaria, che colpisce gli adulti. Questa malattia è causata da problemi nei mitocondri, le parti delle cellule che producono energia. I sintomi possono includere affaticamento cronico e debolezza muscolare. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco sperimentale chiamato KL1333, somministrato in forma di compresse, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Spagna Belgio Italia
    Start Date: 2022-12-13
  • 3 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata Porpora Trombocitopenica Immune Primaria (ITP), una condizione in cui il sistema immunitario attacca le piastrine, che sono cellule del sangue importanti per la coagulazione. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato ianalumab (conosciuto anche come VAY736) in combinazione con i corticosteroidi, che sono farmaci comunemente usati come prima […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Bulgaria Austria Romania Francia Norvegia Germania Italia Ungheria Spagna
    Start Date: 2023-04-11
  • 2 1 1 1
    Il meningioma è un tipo di tumore che si sviluppa nelle membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. Questo studio si concentra sui meningiomi di grado 2 e 3, che sono forme più aggressive e possono ripresentarsi dopo trattamenti come la chirurgia e la radioterapia. Il farmaco in esame è il Regorafenib, noto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-09-23
  • 3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra su bambini affetti da Colite Ulcerosa, una malattia che causa infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Questa condizione può portare a sintomi come dolore addominale, diarrea e sanguinamento rettale. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Tofacitinib, noto anche con il nome commerciale XELJANZ, che viene […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Spagna Belgio Polonia Germania Francia Svezia Ungheria Finlandia
    Start Date: 2022-01-26
  • 3 1
    La Miastenia Gravis generalizzata è una malattia che causa debolezza muscolare e affaticamento. Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da questa condizione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Iptacopan, somministrato in capsule di gelatina dura. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Spagna Polonia Grecia Danimarca
    Start Date: 2024-09-26
  • 2 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Atrofia Multisistemica, una malattia rara che colpisce il sistema nervoso e provoca problemi di movimento, equilibrio e altre funzioni corporee. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Emrusolmin (codice TEV-56286), somministrato in capsule, per il trattamento di questa condizione. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno Emrusolmin, mentre altri […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Italia
    Start Date: 2025-01-30
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento dello shock settico, una condizione grave che si verifica quando un’infezione porta a un abbassamento pericoloso della pressione sanguigna. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: vasopressina e norepinefrina. La vasopressina è un farmaco che aiuta a mantenere la pressione sanguigna, mentre la norepinefrina è un altro farmaco usato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-05-22
  • 3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come dolore addominale, diarrea e sanguinamento rettale. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Guselkumab nei bambini con colite ulcerosa da moderata a grave. Guselkumab è un tipo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Norvegia Portogallo Italia Danimarca Belgio
    Start Date: 2024-05-14