Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria

Via Venezia N 6, Alexandria, 15121, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

  • Studio sull’efficacia di Olaparib nel cancro ovarico avanzato BRCA wild-type per pazienti di nuova diagnosi

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore che colpisce le ovaie, le tube di Falloppio e il peritoneo, noto come cancro ovarico, tubarico e peritoneale primitivo avanzato BRCA wild-type. Il termine “BRCA wild-type” indica che i tumori non presentano mutazioni nei geni BRCA1 o BRCA2, che sono spesso associati a un […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-12-09
    Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi
    Firenze, Italy
    Ospedale Santa Maria Della Misericordia – Azienda Ospedaliera di Perugia
    Perugia, Italy
    Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale Miulli
    Acquaviva Delle Fonti, Italy
    Ospedale S G Moscati
    Statte, Italy
    Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Valle Olona
    Saronno, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria
    Alexandria, Italy
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italy
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italy
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Torino, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Modena
    Carpi, Italy
  • Studio sull’efficacia di Olaparib rispetto alla chemioterapia standard nei pazienti con cancro ovarico ricorrente dopo chirurgia di citoriduzione secondaria.

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico ricorrente, una condizione in cui il cancro ritorna dopo un trattamento iniziale. Il trattamento in esame è l’Olaparib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite con film. Lo studio confronta l’efficacia di Olaparib con quella della chemioterapia a base di platino, che include farmaci […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio recidivante

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Olaparib
    • Paclitaxel
    • Gemcitabine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2025-01-09
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
    ASST Rhodense/Presidio Ospedaliero di Rho
    Rho, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria
    Alexandria, Italy
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Ospedale Santa Maria della Misericordia
    Udine, Italy
    Ospedale S G Moscati
    Statte, Italy
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    Ospedale Santa Chiara
    Pisa, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
  • Studio di teclistamab e lenalidomide come terapia di mantenimento dopo trapianto di cellule staminali in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo il trapianto autologo di cellule staminali. La ricerca valuta l’efficacia di due farmaci: il teclistamab, un nuovo anticorpo che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, e la lenalidomide, che viene assunta sotto forma di capsule per via orale. Lo studio confronta tre diverse […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Teclistamab

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Danimarca Paesi Bassi Irlanda Norvegia Grecia Austria Germania Belgio Polonia Francia Portogallo
    Start Date: 2022-09-13
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im. Jana Mikulicza-Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Poland
    Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria
    Alexandria, Italy
    Azienda Ospedaliera-Universitaria Di Cosenza
    Cosenza, Italy
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    University Hospital Of Parma
    Parma, Italy
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
  • Studio sull’efficacia di Tiragolumab e Atezolizumab nel carcinoma polmonare non a piccole cellule in pazienti con PD-L1 positivo dopo resezione e chemioterapia adiuvante

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule, una forma di tumore polmonare. I partecipanti allo studio hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere completamente il tumore e hanno ricevuto una chemioterapia a base di platino. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, tiragolumab e atezolizumab, rispetto […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III

    Farmaci studiati:

    • Tiragolumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Belgio Italia Polonia Spagna Romania Slovacchia Francia Irlanda Ungheria Grecia
    Start Date: 2024-06-18
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Clinic Of Pulmonology Semmelweis University
    Budapest Viii, Hungary
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria
    Alexandria, Italy
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Reformatus Pulmonologiai Centrum
    Torokbalint, Hungary
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Hungary