Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Cagliari

Strada Statale 554 N. 1, Monserrato, 09042, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su colite ulcerosa e morbo di Crohn. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Colite ulcerosa moderata-severa
  • Morbo di Crohn moderato-severo

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione dei meccanismi di azione delle terapie mirate, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

Oncologia Polmonare

Specializzato nella gestione del cancro al polmone non a piccole cellule, il centro conduce ricerche su terapie innovative per pazienti con mutazioni specifiche, come la mutazione ROS1. Questi studi mirano a migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Cancro al polmone non a piccole cellule
  • Mutazione ROS1

Il centro è un pioniere nell’uso di terapie combinate per affrontare le sfide del trattamento del cancro al polmone.

Dermatologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti efficaci per cheratosi attinica e vitiligine non segmentale. Attraverso studi clinici, si valutano nuove formulazioni e approcci terapeutici per migliorare la gestione di queste condizioni cutanee.

  • Cheratosi attinica
  • Vitiligine non segmentale

Le ricerche del centro mirano a sviluppare trattamenti che offrano risultati migliori e una maggiore sicurezza per i pazienti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è leader nella ricerca sul cancro colorettale metastatico e adenocarcinoma duttale pancreatico. Attraverso studi clinici, si esplorano nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro colorettale metastatico
  • Adenocarcinoma duttale pancreatico

Il centro si distingue per l’approccio personalizzato al trattamento, basato su biomarcatori e profili genetici dei pazienti.

Oncologia Urologica

Con un focus su carcinoma a cellule renali metastatico, il centro conduce ricerche su terapie innovative che combinano immunoterapia e inibitori della tirosina chinasi. Questi studi mirano a migliorare l’efficacia del trattamento e a ritardare la progressione della malattia.

  • Carcinoma a cellule renali metastatico

Il centro è all’avanguardia nell’integrazione di nuove terapie per migliorare i risultati clinici nei pazienti con carcinoma renale.

Oncologia Epatica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il carcinoma epatocellulare, con studi che valutano l’efficacia di nuove terapie immunologiche per prevenire la recidiva dopo resezione epatica o ablazione.

  • Carcinoma epatocellulare

Le ricerche del centro mirano a migliorare la sopravvivenza libera da recidiva nei pazienti ad alto rischio.

Malattie Respiratorie

Il centro è specializzato nella gestione dell’asma grave, conducendo studi su nuove combinazioni di farmaci per migliorare il controllo della malattia e ridurre le esacerbazioni.

  • Asma grave

Il centro si impegna a sviluppare terapie che migliorino la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti con asma non adeguatamente controllata.

  • Studio su Bemarituzumab e combinazione di farmaci per pazienti con cancro gastrico avanzato o della giunzione gastroesofagea non trattato in precedenza con sovraespressione di FGFR2b

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore allo stomaco o alla giunzione gastroesofagea, caratterizzato da una sovraespressione di una proteina chiamata FGFR2b. Questo tipo di tumore non è stato trattato in precedenza. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Bemarituzumab, somministrato insieme a una combinazione di farmaci chemioterapici, […]

    Malattia:

    • Cancro dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Bemarituzumab
    • Oxaliplatin
    • Folinic Acid
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Polonia Ungheria Lettonia Danimarca Estonia Francia Lituania Repubblica Ceca Grecia Belgio Irlanda Italia Romania Norvegia Svezia Bulgaria Spagna Portogallo
    Start Date: 2022-02-02
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Pulmed Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Praha 2, Czechia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Guselkumab e Golimumab in Pazienti con Colite Ulcerosa Moderata o Grave

    2 1
    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa moderata o grave, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di una terapia combinata con i farmaci Guselkumab e Golimumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni sottocutanee e sono progettati per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi della malattia. La […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Guselkumab
    • Golimumab

    Studio disponibile in:

    Austria Svezia Croazia Ungheria Spagna Norvegia Slovenia Bulgaria Paesi Bassi Germania Slovacchia Belgio Danimarca Polonia Repubblica Ceca Estonia Francia Portogallo Italia Grecia
    Start Date: 2022-11-30
    Tartu University Hospital
    Tartu Linn, Estonia
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Medical Center Medica Plus Ltd.
    Veliko Tirnovo, Bulgaria
    Ersta Sjukhus-Ersta Hospital
    Stockholm, Sweden
    Medical Center Hipokrat 2000 OOD
    Haskovo, Bulgaria
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Guselkumab e Golimumab in Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    2 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di una terapia combinata con i farmaci Guselkumab e Golimumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni sottocutanee e sono già utilizzati per trattare altre malattie infiammatorie. La terapia […]

    Malattia:

    • Disturbo gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Guselkumab
    • Golimumab

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Slovenia Portogallo Svezia Austria Danimarca Repubblica Ceca Bulgaria Germania Belgio Croazia Norvegia Ungheria Spagna Estonia Paesi Bassi Italia Grecia
    Start Date: 2022-11-30
    Uniteversity Muliprofile Hospital For Active Treatment Tsaritsa Yoanna-Isul EAD
    Sofia, Bulgaria
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Iscare a.s.
    Prague, Czechia
    Tartu University Hospital
    Tartu Linn, Estonia