Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Cagliari

Strada Statale 554 N. 1, Monserrato, 09042, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su colite ulcerosa e morbo di Crohn. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Colite ulcerosa moderata-severa
  • Morbo di Crohn moderato-severo

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione dei meccanismi di azione delle terapie mirate, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

Oncologia Polmonare

Specializzato nella gestione del cancro al polmone non a piccole cellule, il centro conduce ricerche su terapie innovative per pazienti con mutazioni specifiche, come la mutazione ROS1. Questi studi mirano a migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Cancro al polmone non a piccole cellule
  • Mutazione ROS1

Il centro è un pioniere nell’uso di terapie combinate per affrontare le sfide del trattamento del cancro al polmone.

Dermatologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti efficaci per cheratosi attinica e vitiligine non segmentale. Attraverso studi clinici, si valutano nuove formulazioni e approcci terapeutici per migliorare la gestione di queste condizioni cutanee.

  • Cheratosi attinica
  • Vitiligine non segmentale

Le ricerche del centro mirano a sviluppare trattamenti che offrano risultati migliori e una maggiore sicurezza per i pazienti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è leader nella ricerca sul cancro colorettale metastatico e adenocarcinoma duttale pancreatico. Attraverso studi clinici, si esplorano nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro colorettale metastatico
  • Adenocarcinoma duttale pancreatico

Il centro si distingue per l’approccio personalizzato al trattamento, basato su biomarcatori e profili genetici dei pazienti.

Oncologia Urologica

Con un focus su carcinoma a cellule renali metastatico, il centro conduce ricerche su terapie innovative che combinano immunoterapia e inibitori della tirosina chinasi. Questi studi mirano a migliorare l’efficacia del trattamento e a ritardare la progressione della malattia.

  • Carcinoma a cellule renali metastatico

Il centro è all’avanguardia nell’integrazione di nuove terapie per migliorare i risultati clinici nei pazienti con carcinoma renale.

Oncologia Epatica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il carcinoma epatocellulare, con studi che valutano l’efficacia di nuove terapie immunologiche per prevenire la recidiva dopo resezione epatica o ablazione.

  • Carcinoma epatocellulare

Le ricerche del centro mirano a migliorare la sopravvivenza libera da recidiva nei pazienti ad alto rischio.

Malattie Respiratorie

Il centro è specializzato nella gestione dell’asma grave, conducendo studi su nuove combinazioni di farmaci per migliorare il controllo della malattia e ridurre le esacerbazioni.

  • Asma grave

Il centro si impegna a sviluppare terapie che migliorino la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti con asma non adeguatamente controllata.

  • Studio sulla combinazione di farmaci chemioterapici con cetuximab o bevacizumab in pazienti con tumore del colon-retto avanzato con RAS non mutato e localizzazione nel lato destro dell’intestino

    1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro colorettale avanzato con localizzazione del tumore primitivo nel lato destro del colon e con RAS wild-type. Lo studio utilizza diversi farmaci chemioterapici in combinazione: irinotecan, acido folinico, oxaliplatino, bevacizumab, fluorouracile, capecitabina e cetuximab. Lo scopo principale dello studio è valutare se la chemioterapia di prima linea […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan
    • Folinic Acid
    • Oxaliplatin
    • Bevacizumab
    • Fluorouracil
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Spagna
    Trial is not started yet
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Pia Fond. Cardinale Giovanni Panico, Azienda Ospedaliera
    Tricase, Italy
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italy
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Ospedale Santa Maria delle Croci
    Ravenna, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
  • Studio sulla Conservazione dell’Organo nel Cancro del Colon-Retto Avanzato Localmente con Bleomicina per Pazienti dopo Trattamento Neoadiuvante

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto, in particolare del cancro del retto localmente avanzato. Il trattamento utilizzato è la bleomicina, un farmaco somministrato per via endovenosa, in combinazione con l’elettrochemioterapia. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la fattibilità di questo approccio terapeutico, oltre a verificare se aumenta […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Bleomycin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata
    Roma, Italy
    IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi
    Bologna, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Barletta Andria Trani
    Andria, Italy
    Azienda Ulss n.3 Serenissima – Ospedale di Mirano
    Mirano, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italy
  • Studio sul trattamento di mantenimento con Niraparib per pazienti con cancro uroteliale avanzato o metastatico dopo chemioterapia al platino

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro uroteliale, una forma di tumore che colpisce il sistema urinario. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Niraparib, noto anche con il nome in codice MK-4827. Il farmaco viene somministrato sotto forma di capsule rigide da 100 mg. Lo scopo dello studio è valutare se […]

    Malattia:

    • Tumore dell'apparato genitourinario

    Farmaci studiati:

    • Niraparib Tosilate Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    AUSL di Reggio Emilia IRCCS, Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari – Ospedale Civile Santa Chiara
    Trento, Italy
    IRCCS CROB
    Rionero in Vulture(PZ), Italy
    Universita’ Campus Bio-medico Di Roma
    Rome, Italy
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Ospedale San Donato
    Arezzo, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Turin, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Piacenza
    Piacenza, Italy
  • Studio sull’Efficacia di Taletrectinib nei Pazienti con Tumore al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico ROS1 Positivo

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) e di altri tumori solidi avanzati o metastatici che presentano una caratteristica specifica chiamata ROS1 positivo. Questa caratteristica è una mutazione genetica che può influenzare la crescita del tumore. Il farmaco in esame è il Taletrectinib, somministrato in forma […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule recidivante

    Farmaci studiati:

    • Taletrectinib

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Polonia Francia
    Start Date: 2022-08-08
    Gerinnungszentrum Rhein-Ruhr Aerztepartnerschaft Dr. med. Hannelore Rott Fachaerztin fuer Transfusionsmedizin Haemostaseologie Dr. med. Susan Halimeh Fachaerztin fuer Transfusionsmedizin Haemostaseologie Dr. med. Guenther Kappert Facharzt fuer Laboratoriumsmedizin Haemostaseologie
    Duisburg, Germany
    CHU de Poitiers
    POITIERS, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif Cedex, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Hôpital Pontchaillou-CHU Rennes
    Rennes Cedex 09 France, France
    Hopital Europeen Georges Pompidou
    Paris, France
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Institut Godinot
    Reims, France
    Micancer Center S.L.P.
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Tirbanibulin per la Cheratosi Attinica sul Viso o Cuoio Capelluto in Adulti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullActinic Keratosis, una condizione della pelle che si manifesta come macchie ruvide e squamose, spesso causate dall’esposizione al sole. Questa condizione può apparire sul viso o sul cuoio capelluto. Il trattamento in esame è un unguento chiamato Tirbanibulin, noto anche con il nome commerciale Klisyri 10 mg/g. L’unguento viene applicato […]

    Malattia:

    • Cheratosi attinica

    Farmaci studiati:

    • Tirbanibulin

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Polonia Italia Germania
    Start Date: 2023-12-21
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Dermmedica Sp. z o.o.
    Wroclaw, Poland
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italy
    Royalderm Agnieszka Nawrocka
    Warsaw, Poland
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Centrum Nowoczesnych Terapii Dobry Lekarz Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italy
    Labderm Essence Sp. z o.o.
    Ozarowice, Poland
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Evimed Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
  • Studio sull’efficacia di Retifanlimab con Carboplatino e Paclitaxel nel carcinoma a cellule squamose del canale anale inoperabile o metastatico

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose del canale anale, una forma di cancro che si sviluppa nel canale anale e che può essere difficile da operare o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio esamina l’efficacia di una combinazione di farmaci, carboplatino e paclitaxel, somministrati […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ano recidivante

    Farmaci studiati:

    • Retifanlimab
    • Carboplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Norvegia Danimarca Svezia Spagna Italia Belgio
    Start Date: 2020-12-22
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Hospital Virgen del Rocio
    Sevilla, Spain
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Sygehus Lillebaelt Vejle Sygehus
    Vejle, Denmark
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
  • Studio sull’effetto del mepolizumab per la remissione clinica nell’asma grave

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’asma grave, una condizione respiratoria che può causare difficoltà significative nella respirazione. Il trattamento in esame è il mepolizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è disponibile in una soluzione per iniezione in siringhe o penne pre-riempite, conosciuto con il nome commerciale Nucala. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Mepolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Francia Spagna Germania Polonia
    Start Date: 2024-06-03
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Studienzentrum Dr. Keller
    Frankfurt, Germany
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italy
    Pneumo Studien Darmstadt GmbH
    Darmstadt, Germany
    Centro Ricerche Cliniche Di Verona S.r.l.
    Verona, Italy
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
  • Studio di Fase 3 su Nivolumab per Pazienti con Carcinoma Epatocellulare ad Alto Rischio di Recidiva dopo Resezione o Ablazione Epatica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Epatocellulare, un tipo di cancro al fegato. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Nivolumab, noto anche con il nome in codice BMS-936558, rispetto a un placebo. Il Nivolumab è somministrato come soluzione per infusione, il che significa che viene introdotto nel corpo attraverso una […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Francia Austria Germania Paesi Bassi Spagna Romania Belgio Italia
    Start Date: 2018-03-28
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Klinik Favoriten
    Vienna, Austria
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Medical University of Graz
    Graz, Austria
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Budesonide, Glycopyrronium e Formoterolo in adulti e adolescenti con asma grave non controllata

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’asma grave che non è ben controllata con le cure standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un inalatore che combina tre sostanze: budesonide, glycopyrronium e formoterol fumarate. Queste sostanze aiutano a migliorare la respirazione e a ridurre le crisi d’asma. Il confronto verrà fatto con altri trattamenti […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Formoterol Fumarate
    • Budesonide
    • Glycopyrronium Bromide
    • Formoterol Fumarate Dihydrate
    • Salbutamol

    Studio disponibile in:

    Spagna Romania Ungheria Italia Bulgaria Polonia
    Start Date: 2021-04-29
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Sveti Ivan Rilski 2003 OOD
    Dupnitsa, Bulgaria
    “Ambulatory – group practice for specialized pediatric medical care Yuzhen Park” OOD
    Sofia, Bulgaria
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Pulmonary Diseases Sofia Region Eood
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Centre Pratia Clinic EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Centermed Sp. z o.o.
    Tarnow, Poland
    EMED Centrum Uslug Medycznych Ewa Smialek
    Rzeszow, Poland
    Medical Center Zdrave-1 OOD
    Kozloduy, Bulgaria
    Medical Center New Rehabilitation Center EOOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Center Sv. Ivan Rilski EOOD
    Vidin, Bulgaria
    Medical Center Research Expert OOD
    Varna, Bulgaria
  • Studio sull’uso di panitumumab e regorafenib in pazienti con cancro del colon-retto metastatico refrattario a trattamenti precedenti

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto ad altre terapie. I pazienti coinvolti nello studio hanno un tipo specifico di cancro del colon-retto chiamato RAS e BRAF wild-type, […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Panitumumab
    • Regorafenib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-12-03
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Sociosanitaria Ligure 2
    Savona, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Azienda USL Toscana Centro
    Prato, Italy
    Ospedale A. Murri ASUR Marche AV4 Fermo
    Fermo, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliero- Universitaria Maggiore della Carità di Novara Clinica Neurologica Centro SLA
    Novara, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia