Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Cagliari

Strada Statale 554 N. 1, Monserrato, 09042, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su colite ulcerosa e morbo di Crohn. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Colite ulcerosa moderata-severa
  • Morbo di Crohn moderato-severo

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione dei meccanismi di azione delle terapie mirate, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

Oncologia Polmonare

Specializzato nella gestione del cancro al polmone non a piccole cellule, il centro conduce ricerche su terapie innovative per pazienti con mutazioni specifiche, come la mutazione ROS1. Questi studi mirano a migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Cancro al polmone non a piccole cellule
  • Mutazione ROS1

Il centro è un pioniere nell’uso di terapie combinate per affrontare le sfide del trattamento del cancro al polmone.

Dermatologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti efficaci per cheratosi attinica e vitiligine non segmentale. Attraverso studi clinici, si valutano nuove formulazioni e approcci terapeutici per migliorare la gestione di queste condizioni cutanee.

  • Cheratosi attinica
  • Vitiligine non segmentale

Le ricerche del centro mirano a sviluppare trattamenti che offrano risultati migliori e una maggiore sicurezza per i pazienti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è leader nella ricerca sul cancro colorettale metastatico e adenocarcinoma duttale pancreatico. Attraverso studi clinici, si esplorano nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro colorettale metastatico
  • Adenocarcinoma duttale pancreatico

Il centro si distingue per l’approccio personalizzato al trattamento, basato su biomarcatori e profili genetici dei pazienti.

Oncologia Urologica

Con un focus su carcinoma a cellule renali metastatico, il centro conduce ricerche su terapie innovative che combinano immunoterapia e inibitori della tirosina chinasi. Questi studi mirano a migliorare l’efficacia del trattamento e a ritardare la progressione della malattia.

  • Carcinoma a cellule renali metastatico

Il centro è all’avanguardia nell’integrazione di nuove terapie per migliorare i risultati clinici nei pazienti con carcinoma renale.

Oncologia Epatica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il carcinoma epatocellulare, con studi che valutano l’efficacia di nuove terapie immunologiche per prevenire la recidiva dopo resezione epatica o ablazione.

  • Carcinoma epatocellulare

Le ricerche del centro mirano a migliorare la sopravvivenza libera da recidiva nei pazienti ad alto rischio.

Malattie Respiratorie

Il centro è specializzato nella gestione dell’asma grave, conducendo studi su nuove combinazioni di farmaci per migliorare il controllo della malattia e ridurre le esacerbazioni.

  • Asma grave

Il centro si impegna a sviluppare terapie che migliorino la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti con asma non adeguatamente controllata.

  • Studio su Risankizumab e Combinazione di Farmaci per Adulti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    2 1 1
    La ricerca si concentra sul trattamento della Malattia di Crohn di grado moderato-severo, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per adulti affetti da questa malattia. Le terapie in esame includono diversi farmaci, tra cui Risankizumab (noto anche come ABBV-066), Lutikizumab (conosciuto anche […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Lutikizumab
    • Risankizumab
    • Humanised Igg1 Kappa Monocl…

    Studio disponibile in:

    Slovenia Belgio Slovacchia Francia Italia Spagna Bulgaria Ungheria Croazia Repubblica Ceca Romania Irlanda Germania Lituania Portogallo Paesi Bassi Estonia Polonia Lettonia Austria Danimarca Finlandia Norvegia
    Start Date: 2024-11-21
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Medicinski Centar Doverie AD
    Sofia, Bulgaria
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Acibadem City Clinic Diagnostic And Consultation Center Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Second Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofia EAD
    Sofia, Bulgaria
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    SurGal Clinic s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
  • Studio su encorafenib e cetuximab per pazienti con cancro colorettale metastatico mutato BRAF V600E

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti nello studio hanno una mutazione specifica chiamata BRAF V600E. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: Encorafenib, un inibitore della chinasi, e Cetuximab, un anticorpo monoclonale. […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Encorafenib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-07-22
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    San Raffaele Hospital
    Milan, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Pia Fondazione Di Culto E Religione Card G Panico
    Tricase, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italy
  • Studio su Panitumumab e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro del colon-retto metastatico non resecabile a sinistra RAS/B-RAF wild-type

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico situato sul lato sinistro, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da specifiche mutazioni genetiche, note come RAS/B-RAF wild-type. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Panitumumab, somministrato insieme a un regime di chemioterapia noto come FOLFIRI. […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Panitumumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-06-12
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    National Institute Of Gastroenterology Saverio De Bellis Research Hospital
    Castellana Grotte, Italy
    Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italy
    Fondazione Poliambulanza
    Brescia, Italy
    Università degli Studi di Firenze-Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi SC di Oncologia Medical
    Firenze, Italia
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italy
    Ospedale ‘ Civile Maria Paterno’ Arezzo
    Ragusa, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italy
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
  • Studio sui fattori predittivi di risposta alla terapia con Tofacitinib nei pazienti con colite ulcerosa rettale.

    3 1 1 1
    La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Questo studio si concentra su pazienti con colite ulcerosa attiva, cercando di capire quali fattori possono prevedere la risposta al trattamento con Tofacitinib, un farmaco somministrato in compresse rivestite da 10 mg. Tofacitinib è un […]

    Malattia:

    • Disturbo del sistema immunitario

    Farmaci studiati:

    • Tofacitinib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-12-16
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del daridorexant per trattare l’insonnia nei bambini e adolescenti di età compresa tra 10 e 18 anni

    2 1 1
    Il disturbo dellinsonnia è una condizione in cui le persone hanno difficoltà a dormire bene. Questo studio si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 10 e 18 anni che soffrono di insonnia. L’obiettivo è capire quale dose del farmaco daridorexant è sicura ed efficace per migliorare il sonno in questi giovani pazienti. […]

    Malattia:

    • Insonnia

    Farmaci studiati:

    • Daridorexant

    Studio disponibile in:

    Germania Bulgaria Spagna Italia
    Start Date: 2022-12-05
    Medical Center Zdrave-1 OOD
    Kozloduy, Bulgaria
    Medical Center Sanamedik EOOD
    Varna, Bulgaria
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Kalimat Medical Center Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Medical Centre InSpiro OOD
    Sofia, Bulgaria
    Medical Center Sun I Zdrave Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    MC Re Spiro OOD
    Razgrad, Bulgaria
    Vestische Kinder Und Jugendklinik Datteln
    Datteln, Germania
    Somni bene Institut fuer medizinische Forschung und Schlafmedizin Schwerin GmbH
    Schwerin, Germany
  • Studio sull’uso di temozolomide e irinotecan in pazienti con cancro del colon-retto stadio II/III con DNA tumorale circolante positivo dopo chemioterapia adiuvante standard

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto è una malattia in cui le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro del colon-retto in stadio II o III, che hanno ancora tracce di cellule tumorali nel sangue dopo aver completato la chemioterapia standard. La ricerca mira a valutare […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan Hydrochloride
    • Temozolomide

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-05-02
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Turin, Italy
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italy
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Azienda USL Toscana Centro
    Prato, Italy
  • Studio sull’efgartigimod PH20 SC in adulti con malattia dell’occhio tiroideo

    3 1
    La Malattia dell’Occhio Tiroideo è una condizione che colpisce gli occhi, spesso associata a disturbi della tiroide come la malattia di Graves o la tiroidite di Hashimoto. Questa malattia può causare gonfiore e protrusione degli occhi, noto come esoftalmo. Lo studio in questione si concentra su adulti con questa malattia, cercando di valutare l’efficacia di […]

    Malattia:

    • Oftalmopatia endocrina

    Farmaci studiati:

    • Efgartigimod Alfa

    Studio disponibile in:

    Lettonia Austria Italia Spagna Svezia Francia Germania Polonia Bulgaria
    Start Date: 2024-10-21
    Institut Fuer Forschung Und Innovation In Der Augenchirurgie
    Vienna, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Latvia
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Hadji Dimitar OOD
    Sliven, Bulgaria
    Assoc. Dr. Desislava Koleva Outpatient clinic for individual practice for specialized medical assistance in eye diseases St. Luke EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Quinze-Vingts National Ophthalmology Hospital
    Paris, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Institut Catala De Retina S.L.
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’efficacia di zanidatamab per il cancro delle vie biliari avanzato HER2 positivo

    3 1 1 1
    Il cancro delle vie biliari è una malattia che colpisce i dotti biliari, i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su una forma avanzata di questa malattia, specificamente quella che presenta una caratteristica chiamata HER2-positiva. Il termine HER2 si riferisce a una proteina che può influenzare la crescita […]

    Malattia:

    • Cancro delle vie biliari HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine
    • Durvalumab
    • Pembrolizumab
    • Zanidatamab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Spagna Finlandia Repubblica Ceca Francia Romania Portogallo Italia Svezia
    Start Date: 2024-09-12
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Institut de Cancérologie de l’Ouest
    Saint-Herblain, Francia
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Docrates Oy
    Helsinki, Finland
    Pohjois-Savon hyvinvointialue
    Kuopio, Finland
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Bihor
    Oradea, Romania
  • Studio sull’efficacia di Atezolizumab in combinazione con farmaci per il trattamento del cancro colorettale metastatico non operabile

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci chiamata FOLFOXIRI, che comprende fluorouracile, oxaliplatino, irinotecan, e calcio […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Calcium Folinate
    • Irinotecan Hydrochloride
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-10-28
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale 6 Livorno
    Leghorn, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Pia Fondazione Di Culto E Religione Card G Panico
    Tricase, Italy
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est
    Arezzo, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
  • Studio clinico sull’efficacia di savolitinib e osimertinib per il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione EGFR e sovraespressione MET

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno una mutazione nel gene EGFR e un’eccessiva espressione o amplificazione del gene MET. Questi pazienti hanno già ricevuto un trattamento con osimertinib, un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Osimertinib
    • Savolitinib
    • Carboplatin
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Spagna Francia Austria Belgio Bulgaria Grecia Italia
    Start Date: 2023-03-28
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Greece
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Greece
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncology Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Waldburg-Zeil Akutkliniken GmbH & Co. KG
    Wangen Im Allgaeu, Germania
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece