Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Cagliari

Strada Statale 554 N. 1, Monserrato, 09042, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su colite ulcerosa e morbo di Crohn. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Colite ulcerosa moderata-severa
  • Morbo di Crohn moderato-severo

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione dei meccanismi di azione delle terapie mirate, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

Oncologia Polmonare

Specializzato nella gestione del cancro al polmone non a piccole cellule, il centro conduce ricerche su terapie innovative per pazienti con mutazioni specifiche, come la mutazione ROS1. Questi studi mirano a migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Cancro al polmone non a piccole cellule
  • Mutazione ROS1

Il centro è un pioniere nell’uso di terapie combinate per affrontare le sfide del trattamento del cancro al polmone.

Dermatologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti efficaci per cheratosi attinica e vitiligine non segmentale. Attraverso studi clinici, si valutano nuove formulazioni e approcci terapeutici per migliorare la gestione di queste condizioni cutanee.

  • Cheratosi attinica
  • Vitiligine non segmentale

Le ricerche del centro mirano a sviluppare trattamenti che offrano risultati migliori e una maggiore sicurezza per i pazienti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è leader nella ricerca sul cancro colorettale metastatico e adenocarcinoma duttale pancreatico. Attraverso studi clinici, si esplorano nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro colorettale metastatico
  • Adenocarcinoma duttale pancreatico

Il centro si distingue per l’approccio personalizzato al trattamento, basato su biomarcatori e profili genetici dei pazienti.

Oncologia Urologica

Con un focus su carcinoma a cellule renali metastatico, il centro conduce ricerche su terapie innovative che combinano immunoterapia e inibitori della tirosina chinasi. Questi studi mirano a migliorare l’efficacia del trattamento e a ritardare la progressione della malattia.

  • Carcinoma a cellule renali metastatico

Il centro è all’avanguardia nell’integrazione di nuove terapie per migliorare i risultati clinici nei pazienti con carcinoma renale.

Oncologia Epatica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il carcinoma epatocellulare, con studi che valutano l’efficacia di nuove terapie immunologiche per prevenire la recidiva dopo resezione epatica o ablazione.

  • Carcinoma epatocellulare

Le ricerche del centro mirano a migliorare la sopravvivenza libera da recidiva nei pazienti ad alto rischio.

Malattie Respiratorie

Il centro è specializzato nella gestione dell’asma grave, conducendo studi su nuove combinazioni di farmaci per migliorare il controllo della malattia e ridurre le esacerbazioni.

  • Asma grave

Il centro si impegna a sviluppare terapie che migliorino la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti con asma non adeguatamente controllata.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla contraccezione femminile e utilizza un trattamento ormonale chiamato Effimia, che è una compressa contenente due sostanze attive: norgestimato ed etinilestradiolo. Questi ormoni sono comunemente usati nei contraccettivi orali per prevenire la gravidanza. Lo scopo dello studio è valutare il controllo del ciclo mestruale, in particolare il sanguinamento tra i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sul trattamento del carcinoma sieroso epiteliale a basso grado dell’ovaio, un tipo di tumore che può colpire anche le tube di Falloppio e il peritoneo. Questo tipo di tumore è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli ormoni estrogeni e/o progesterone. Il trattamento in studio prevede l’uso di letrozolo, un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffusa dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori che non presentano mutazioni nei geni RAS o BRAF, noti come “wild type” (WT). L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2021-07-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sullActinic Keratosis, una condizione della pelle che si manifesta come macchie ruvide e squamose, spesso causate dall’esposizione al sole. Questa condizione può apparire sul viso o sul cuoio capelluto. Il trattamento in esame è un unguento chiamato Tirbanibulin, noto anche con il nome commerciale Klisyri 10 mg/g. L’unguento viene applicato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DEITNLPLES
    Start Date: 2023-12-21
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti nello studio hanno una mutazione specifica chiamata BRAF V600E. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: Encorafenib, un inibitore della chinasi, e Cetuximab, un anticorpo monoclonale. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2024-07-22
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda l’asma, una malattia respiratoria che causa difficoltà a respirare. Viene esaminato un farmaco chiamato salbutamolo, utilizzato per alleviare i sintomi dell’asma. Il salbutamolo sarà somministrato attraverso un inalatore a dosaggio misurato, che utilizza due diversi tipi di propellenti: HFA-152a e HFA-134a. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRGRITPLES
    Start Date: 2024-07-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose del canale anale, una forma di cancro che si sviluppa nel canale anale e che può essere difficile da operare o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio esamina l’efficacia di una combinazione di farmaci, carboplatino e paclitaxel, somministrati […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFRDEITNOESSE
    Start Date: 2020-12-22
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sull’asma grave, una condizione respiratoria che può causare difficoltà significative nella respirazione. Il trattamento in esame è il mepolizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è disponibile in una soluzione per iniezione in siringhe o penne pre-riempite, conosciuto con il nome commerciale Nucala. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITPLES
    Start Date: 2024-06-03
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico situato sul lato sinistro, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da specifiche mutazioni genetiche, note come RAS/B-RAF wild-type. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Panitumumab, somministrato insieme a un regime di chemioterapia noto come FOLFIRI. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2024-06-12
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule renali metastatico (mRCC), una forma avanzata di cancro ai reni che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: axitinib e nivolumab. Laxitinib è un farmaco che agisce bloccando alcune proteine che aiutano le cellule […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet