Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino

Corso Bramante 88, Turin, 10126, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, concentrandosi su malattie come la leucemia mieloide acuta e il linfoma di Hodgkin. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare le terapie esistenti e a sviluppare nuovi trattamenti per pazienti con malattie ematologiche recidivanti o refrattarie.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Linfoma di Hodgkin
  • Linfoma a cellule T periferiche

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie personalizzate, migliorando la qualità della vita dei pazienti e aumentando i tassi di sopravvivenza.

Cardiologia

Specializzato in cardiomiopatia infiammatoria, il centro medico conduce ricerche pionieristiche per valutare l’efficacia di nuovi trattamenti come la colchicina. Questi studi mirano a ridurre l’infiammazione cardiaca e migliorare la funzione cardiaca nei pazienti affetti da questa condizione cronica.

  • Cardiomiopatia infiammatoria
  • Interazione genotipo-ambiente

Le ricerche in corso stanno aprendo nuove strade per la gestione delle malattie cardiache infiammatorie, offrendo speranza a molti pazienti.

Malattie Autoimmuni

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con un focus particolare sulla polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
  • Miopatia infiammatoria idiopatica

Queste ricerche stanno contribuendo a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per le malattie autoimmuni.

Oncologia Pediatrica

Il centro si dedica alla ricerca in oncologia pediatrica, con studi su tumori rari come il tumore rabdoide atipico. L’obiettivo è migliorare le opzioni terapeutiche e aumentare i tassi di sopravvivenza nei bambini affetti da queste gravi condizioni.

  • Tumore rabdoide atipico
  • Leucemia linfoblastica acuta

Le ricerche in corso stanno portando a nuove scoperte che potrebbero rivoluzionare il trattamento dei tumori pediatrici.

Malattie Metaboliche

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie metaboliche, con un focus su condizioni come la steatoepatite non alcolica. Gli studi mirano a sviluppare trattamenti innovativi per migliorare la gestione di queste malattie croniche.

  • Steatoepatite non alcolica
  • Steatoepatite associata a disfunzione metabolica

Queste ricerche stanno aprendo nuove prospettive per la gestione delle malattie metaboliche, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che può presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato Pacritinib, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Romania Spagna Italia Bulgaria Polonia Francia
    Start Date: 2020-07-24
  • 3 1 1 1
    La ricerca si concentra sullArtrite Idiopatica Giovanile (AIG), una malattia che colpisce le articolazioni nei bambini. L’obiettivo è capire se è sicuro e più efficace interrompere precocemente i farmaci antireumatici nei bambini che hanno raggiunto una remissione clinica della malattia per almeno sei mesi, rispetto al mantenimento del trattamento standard. La remissione clinica significa che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Portogallo Lituania Spagna Danimarca Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-04-28
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori avanzati, che possono essere difficili da trattare, in bambini e giovani adulti. I tumori avanzati sono quelli che si sono diffusi o sono tornati dopo il trattamento. Lo studio esamina l’uso di due farmaci, cobolimab e dostarlimab, somministrati insieme. Il dostarlimab è noto anche con il nome commerciale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Danimarca Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-03-13
  • 2 1
    La contrattura di Dupuytren è una condizione in cui uno o più dita della mano si piegano verso il palmo e non possono essere raddrizzate completamente. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza un trattamento chiamato Vibrio alginolyticus collagenase, una soluzione iniettabile. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Italia Svezia
    Start Date: 2024-12-18
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie del fegato: la Steatoepatite Non Alcolica (NASH) e la Steatoepatite Associata a Disfunzione Metabolica (MASH). Queste condizioni possono portare a un danno epatico noto come cirrosi compensata, dove il fegato è danneggiato ma ancora in grado di svolgere le sue funzioni. Il trattamento in esame è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Spagna
    Start Date: 2024-11-25
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone che hanno ricevuto un trattamento con cellule T modificate geneticamente in studi precedenti sponsorizzati da Celgene. Le cellule T sono un tipo di globuli bianchi che aiutano il corpo a combattere le infezioni. In questo caso, le cellule T sono state modificate per migliorare la loro capacità di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Finlandia Paesi Bassi Francia Spagna Norvegia Austria Italia Belgio Germania Danimarca Grecia Romania Polonia
    Start Date: 2018-12-21
  • 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Sarcoma di Ewing, una forma di tumore che può colpire le ossa o i tessuti molli. In particolare, lo studio riguarda pazienti con diagnosi recente di sarcoma di Ewing che si è diffuso in altre parti del corpo, escluse le metastasi solo ai polmoni o alla pleura. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Italia Danimarca Spagna
    Start Date: 2023-06-16
  • 2 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con ustioni gravi. L’obiettivo è valutare l’effetto della vitamina C somministrata per via endovenosa in dosi elevate, in aggiunta alle cure standard, rispetto a un placebo. La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, verrà somministrata ogni 6 ore per un totale di 96 ore. Questo trattamento sarà confrontato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Francia Italia Portogallo
    Start Date: 2022-11-22
  • 3 1
    Lo studio riguarda il glaucoma, una malattia degli occhi che può portare alla perdita della vista. Si sta esaminando l’efficacia di un trattamento con collirio a base di citicolina al 2% per vedere se può aiutare a preservare il campo visivo nei pazienti con glaucoma ad angolo aperto. Il glaucoma ad angolo aperto è una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Francia Spagna Grecia Italia Polonia
    Start Date: 2023-11-08
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori teratoidi/rabdoidi atipici (ATRT), una forma rara di tumore che colpisce principalmente i bambini. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti. I trattamenti in esame includono tre cicli di chemioterapia ad alte dosi (HDCT) e la radioterapia mirata, combinati con la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Danimarca Germania Belgio Spagna Svezia Finlandia Ungheria Repubblica Ceca Italia Francia
    Start Date: 2020-07-20