Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino

Corso Bramante 88, Turin, 10126, Italy

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, concentrandosi su malattie come la leucemia mieloide acuta e il linfoma di Hodgkin. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare le terapie esistenti e a sviluppare nuovi trattamenti per pazienti con malattie ematologiche recidivanti o refrattarie.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Linfoma di Hodgkin
  • Linfoma a cellule T periferiche

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie personalizzate, migliorando la qualità della vita dei pazienti e aumentando i tassi di sopravvivenza.

Cardiologia

Specializzato in cardiomiopatia infiammatoria, il centro medico conduce ricerche pionieristiche per valutare l’efficacia di nuovi trattamenti come la colchicina. Questi studi mirano a ridurre l’infiammazione cardiaca e migliorare la funzione cardiaca nei pazienti affetti da questa condizione cronica.

  • Cardiomiopatia infiammatoria
  • Interazione genotipo-ambiente

Le ricerche in corso stanno aprendo nuove strade per la gestione delle malattie cardiache infiammatorie, offrendo speranza a molti pazienti.

Malattie Autoimmuni

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con un focus particolare sulla polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
  • Miopatia infiammatoria idiopatica

Queste ricerche stanno contribuendo a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per le malattie autoimmuni.

Oncologia Pediatrica

Il centro si dedica alla ricerca in oncologia pediatrica, con studi su tumori rari come il tumore rabdoide atipico. L’obiettivo è migliorare le opzioni terapeutiche e aumentare i tassi di sopravvivenza nei bambini affetti da queste gravi condizioni.

  • Tumore rabdoide atipico
  • Leucemia linfoblastica acuta

Le ricerche in corso stanno portando a nuove scoperte che potrebbero rivoluzionare il trattamento dei tumori pediatrici.

Malattie Metaboliche

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie metaboliche, con un focus su condizioni come la steatoepatite non alcolica. Gli studi mirano a sviluppare trattamenti innovativi per migliorare la gestione di queste malattie croniche.

  • Steatoepatite non alcolica
  • Steatoepatite associata a disfunzione metabolica

Queste ricerche stanno aprendo nuove prospettive per la gestione delle malattie metaboliche, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • 1
    Questo studio riguarda persone che hanno avuto un infarto miocardico acuto di tipo 1, che include sia l’infarto con sopraslivellamento del tratto ST (chiamato STEMI) sia l’infarto senza sopraslivellamento del tratto ST (chiamato NSTEMI). L’infarto miocardico si verifica quando il flusso di sangue al cuore viene bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Durante lo studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Bulgaria Germania Polonia Paesi Bassi Italia Danimarca Repubblica Ceca Francia Spagna
    Start Date: 2024-08-01
  • Questo studio clinico esamina il trattamento della idrosadenite suppurativa, una malattia cronica della pelle che causa noduli dolorosi e infiammati nelle aree dove la pelle si piega o sfrega. Il farmaco utilizzato nello studio è il sonelokimab, un medicinale che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea (un’iniezione sotto la pelle) e che agisce bloccando delle sostanze […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Ungheria Spagna Francia Germania Polonia Repubblica Ceca Slovacchia Bulgaria Paesi Bassi Italia Portogallo Belgio
    Start Date: 2025-10-16
  • Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con Disturbo Depressivo Maggiore, una condizione caratterizzata da periodi prolungati di tristezza profonda e perdita di interesse nelle attività quotidiane. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato NBI-1065845 in combinazione con altri antidepressivi nei pazienti che non hanno risposto adeguatamente ai trattamenti antidepressivi standard. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • 9-(4-CYCLOHEXYLOXYPHENYL)-7…

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Estonia Polonia Italia Spagna
    Start Date: 2025-10-22
  • Questo studio clinico si concentra sulla amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM), una malattia che colpisce il cuore causando l’accumulo di una proteina anomala nei tessuti cardiaci. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato Nucresiran (anche noto come ALN-TTRSC04), che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo studio ha lo scopo di valutare se il Nucresiran […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • NUCRESIRAN

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Italia Grecia Belgio Portogallo Paesi Bassi Austria Svezia Danimarca Spagna
    Start Date: 2025-10-29
  • Questo studio clinico è dedicato ai pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non candidabili al trapianto. La ricerca confronta due diversi approcci terapeutici: nel primo approccio i pazienti ricevono una combinazione di daratumumab, lenalidomide e desametasone seguita da linvoseltamab, mentre nel secondo approccio continuano con la terapia iniziale di daratumumab, lenalidomide e desametasone. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Danimarca Spagna Svezia Austria Paesi Bassi Grecia Germania Italia Belgio Portogallo Estonia Croazia Irlanda Repubblica Ceca Finlandia
    Start Date: 2025-09-30
  • Questo studio clinico si concentra sulla colite microscopica, una malattia infiammatoria dell’intestino. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato SAR444336, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, in pazienti che hanno raggiunto la remissione clinica della malattia grazie al trattamento con budesonide. Lo scopo principale dello studio è valutare se SAR444336 può mantenere la remissione della […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • SAR444336

    Studio disponibile in:

    Italia Svezia Germania Francia Polonia Danimarca Belgio Ungheria
    Start Date: 2025-10-28
  • Questo studio clinico esamina il trattamento combinato per persone affette da tre condizioni mediche: diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari. La ricerca valuterà l’efficacia di due medicinali assunti insieme: il vicadrostat (conosciuto anche come BI 690517) e l’empagliflozin (Jardiance), confrontandoli con un trattamento che include placebo ed empagliflozin. I partecipanti riceveranno compresse rivestite […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Lituania Paesi Bassi Irlanda Romania Francia Ungheria Finlandia Lettonia Austria Germania Grecia Italia Svezia Danimarca Repubblica Ceca Belgio Slovacchia Croazia Spagna Norvegia Bulgaria Polonia Portogallo
    Start Date: 2025-10-15
  • Lo studio esamina un trattamento per la Idrosadenite Suppurativa, una condizione infiammatoria cronica della pelle che colpisce le ghiandole sudoripare. La ricerca valuta l’efficacia di una crema contenente ruxolitinib all’1,5%, un farmaco che viene applicato sulla pelle due volte al giorno nelle aree interessate dalla malattia. Il trattamento viene confrontato con una crema placebo che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Spagna Germania Francia Bulgaria
    Start Date: 2025-10-06
  • Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato AZD0780 in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica, una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale, insieme alle normali terapie per abbassare il colesterolo. Lo studio ha […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • LAROPROVSTAT

    Studio disponibile in:

    Grecia Ungheria Polonia Germania Slovacchia Danimarca Bulgaria Spagna Italia Svezia Francia Romania Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-09-03
  • Questo studio clinico esamina il trattamento dell’iperaldosteronismo primario, una condizione caratterizzata da una produzione eccessiva dell’ormone aldosterone. La ricerca valuterà l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Baxdrostat (noto anche come CIN-107) rispetto al placebo in pazienti adulti affetti da questa patologia. Il farmaco Baxdrostat viene somministrato sotto forma di compresse per via […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Spagna
    Start Date: 2025-09-19