AZ Turnhout

Steenweg Op Merksplas 44, Turnhout, 2300, Belgio

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ginecologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sull’endometrio e sul trattamento del cancro endometriale, con un focus particolare sulla terapia di mantenimento e sul miglioramento della sopravvivenza libera da recidive.

  • Selinexor come terapia di mantenimento
  • Caratteristiche molecolari nel trattamento adiuvante

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti con cancro endometriale avanzato o ricorrente, contribuendo a una gestione più personalizzata della malattia.

Diabetologia

Il centro si dedica allo studio della prediabete e delle sue complicanze, con particolare attenzione alle donne con una storia di diabete gestazionale.

  • Semaglutide per l’intolleranza al glucosio

Questa ricerca è fondamentale per prevenire la progressione verso il diabete di tipo 2 e migliorare la qualità della vita delle pazienti.

Oncologia Ematologica

Il centro è impegnato nella ricerca sul linfoma a grandi cellule B, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Epcoritamab con o senza Lenalidomide

Questi studi mirano a ottimizzare le terapie di prima linea per i pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si concentra sul trattamento del cancro rettale localmente avanzato e del carcinoma del piccolo intestino, valutando strategie terapeutiche innovative.

  • Radioterapia a breve termine vs terapia neoadiuvante totale
  • Chemioterapia adiuvante per adenocarcinoma del piccolo intestino

Queste ricerche sono cruciali per migliorare le opzioni di trattamento e la sopravvivenza dei pazienti affetti da tumori gastrointestinali.

Cardiologia

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie coronariche, con studi che esplorano nuove terapie per ridurre la progressione della placca aterosclerotica e migliorare la sicurezza dei trattamenti.

  • Inclisiran per la malattia coronarica non ostruttiva
  • Terapia antipiastrinica ridotta dopo impianto di stent

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione delle malattie cardiovascolari e a ridurre il rischio di eventi avversi.

Gastroenterologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla malattia di Crohn, valutando l’efficacia a lungo termine di nuove terapie per i pazienti con perdita di risposta ai trattamenti standard.

  • Ustekinumab per la malattia di Crohn

Questi studi sono essenziali per migliorare la gestione della malattia infiammatoria intestinale e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Pancreatica

Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma duttale pancreatico metastatico, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • 5-FU + Naliri e 5-FU + Nalirinox

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con tumori pancreatici avanzati.

Oncologia Colorettale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro colorettale metastatico, valutando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale dei pazienti.

  • XL092 + Atezolizumab vs Regorafenib

Questi studi mirano a ottimizzare le opzioni di trattamento per i pazienti con cancro colorettale avanzato.

  • 3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento dellintolleranza al glucosio in donne che hanno avuto diabete gestazionale in passato. L’obiettivo è confrontare lo sviluppo del diabete di tipo 2 tra due gruppi: uno che riceve il farmaco semaglutide e l’altro che riceve un placebo. Il semaglutide è un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea utilizzando una penna pre-riempita. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2023-09-14
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro dell’endometrio ad alto rischio, caratterizzato da una specifica alterazione molecolare chiamata deficienza di riparazione del mismatch (MMRd). Questo tipo di cancro può includere vari sottotipi istologici, come il carcinoma endometrioide, il carcinoma sieroso, il carcinoma a cellule chiare, e il carcinosarcoma uterino. I pazienti coinvolti nello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Repubblica Ceca Francia Germania Italia
    Start Date: 2022-06-10
  • 2 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di linfoma e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento con epcoritamab, da solo o in combinazione con lenalidomide. Epcoritamab è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Francia Germania Austria Polonia Italia Spagna
    Start Date: 2023-01-24
  • 3 1 1 1
    Il cancro del retto localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nel retto e si è diffuso nelle aree vicine, ma non in altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con questo tipo di tumore. L’obiettivo è confrontare due approcci di trattamento per vedere quale offre un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2024-02-07
  • 3 1 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la Coronary Artery Disease, una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano. Questo studio esamina l’uso di una terapia antitrombotica ridotta dopo l’impianto di uno stent chiamato Angiolite. Gli stent sono piccoli tubi che vengono inseriti nelle arterie per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Francia
    Start Date: 2023-10-06
  • 2 1 1 1
    Il carcinoma duttale pancreatico metastatico è una forma avanzata di tumore al pancreas che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che hanno mostrato progressione dopo il trattamento con gemcitabina, un farmaco chemioterapico. L’obiettivo è valutare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti: 5-FU (fluorouracile) […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2022-02-21
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico HER2+, una forma di tumore che si è diffusa oltre il colon o il retto e presenta un’elevata espressione della proteina HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco somministrato in compresse rivestite, in combinazione con Trastuzumab, un farmaco somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Spagna Slovacchia Irlanda Italia Austria Ungheria Francia Germania Polonia Belgio Portogallo Grecia
    Start Date: 2022-11-21
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda donne con problemi di fertilità che hanno almeno una tuba di Falloppio aperta, verificata tramite un esame chiamato Hysterosalpingo-foam sonography (Hyfosy). Questo esame è utilizzato per controllare se le tube di Falloppio sono aperte. Il trattamento in esame prevede un lavaggio delle tube con un contrasto a base di olio, utilizzando un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulladenocarcinoma dell’intestino tenue, un tipo di tumore che colpisce l’intestino tenue. L’obiettivo è valutare l’efficacia della chemioterapia adiuvante, che è un trattamento somministrato dopo l’intervento chirurgico per ridurre il rischio di ritorno del cancro. I trattamenti utilizzati nello studio includono fluorouracile, levoleucovorina, oxaliplatino e capecitabina. Questi farmaci sono somministrati in diverse […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico resistente al platino, una forma di cancro che non risponde più ai trattamenti standard a base di platino. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato rinatabart sesutecan (Rina-S), che verrà confrontato con altre terapie scelte dai medici partecipanti allo studio. L’obiettivo è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Norvegia Repubblica Ceca Paesi Bassi Germania Belgio Italia Polonia Francia Grecia Danimarca Austria
    Trial is not started yet