Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Upadacitinib nei Bambini con Malattia di Crohn Moderata o Grave

3 1 1 1

Sponsor

  • AbbVie Deutschland GmbH & Co. KG

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio รจ rivolto a bambini e adolescenti con una forma moderata o grave della malattia che non rispondono adeguatamente ai trattamenti standard come corticosteroidi, immunosoppressori o terapie biologiche. L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Upadacitinib. Questo farmaco viene somministrato in diverse forme, tra cui soluzione orale e compresse a rilascio modificato, e sarร  confrontato con un placebo.

Lo studio si svolgerร  in piรน fasi. Inizialmente, tutti i partecipanti riceveranno Upadacitinib in un periodo di induzione aperto. Successivamente, coloro che mostrano una risposta clinica saranno assegnati in modo casuale a ricevere Upadacitinib o un placebo in una fase di mantenimento in doppio cieco. Infine, ci sarร  una fase di estensione a lungo termine in cui i partecipanti potranno continuare a ricevere il trattamento. L’efficacia del farmaco sarร  valutata attraverso il miglioramento dei sintomi e delle condizioni dell’intestino, misurati con indici specifici per la Malattia di Crohn.

Il farmaco Upadacitinib รจ stato scelto per il suo potenziale nel migliorare i sintomi della Malattia di Crohn nei giovani pazienti. Lo studio mira a dimostrare che una dose equivalente a 30 mg per adulti di Upadacitinib puรฒ portare a una remissione clinica e a una risposta endoscopica significativa entro 64 settimane. I partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali durante tutto il periodo dello studio.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio clinico per valutare l’efficacia e la sicurezza di upadacitinib in bambini con malattia di Crohn moderata o grave.

La partecipazione richiede una diagnosi documentata di malattia di Crohn e un peso corporeo di almeno 10 kg.

2fase di induzione a etichetta aperta

Il paziente riceve upadacitinib sotto forma di soluzione orale. La dose รจ equivalente a 30 mg per adulti, adattata al peso del paziente.

Questa fase dura fino alla settimana 12, durante la quale si valuta la risposta clinica utilizzando l’indice di attivitร  della malattia di Crohn pediatrica (PCDAI).

3valutazione della risposta clinica

Alla settimana 12, si verifica se il paziente ha raggiunto una risposta clinica secondo il PCDAI.

I pazienti che mostrano una risposta clinica vengono selezionati per la fase successiva dello studio.

4fase di mantenimento randomizzata e in doppio cieco

I pazienti che hanno risposto positivamente continuano con upadacitinib o un placebo, senza sapere quale dei due stanno ricevendo.

Questa fase dura fino alla settimana 64, con l’obiettivo di mantenere la remissione clinica e la risposta endoscopica.

5valutazione della remissione clinica ed endoscopica

Alla settimana 64, si valuta se il paziente ha raggiunto la remissione clinica e la risposta endoscopica.

Si monitora anche la presenza di eventuali eventi avversi durante lo studio.

6fase di estensione a lungo termine a etichetta aperta

I pazienti possono continuare a ricevere upadacitinib in un contesto a etichetta aperta per un periodo prolungato.

Questa fase permette di monitorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento a lungo termine.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il peso al momento dello screening e all’inizio dello studio deve essere di almeno 10 kg.
  • La malattia di Crohn deve essere di grado moderato o severo, con un punteggio PCDAI superiore a 30. Il PCDAI รจ un indice che misura l’attivitร  della malattia nei bambini. Inoltre, deve esserci evidenza di infiammazione della mucosa intestinale, confermata da un esame endoscopico con un punteggio SES-CD superiore a 6 (o superiore a 4 se la malattia รจ limitata all’ileo). Il SES-CD รจ un sistema di punteggio che valuta l’infiammazione nell’intestino.
  • Deve esserci una diagnosi documentata di malattia di Crohn prima dell’inizio dello studio, confermata da una colonscopia durante il periodo di screening. Devono essere escluse infezioni attuali, displasia colica (cambiamenti anomali nelle cellule del colon) e/o tumori. Devono essere disponibili documenti che confermano i risultati della biopsia coerenti con la diagnosi di malattia di Crohn, secondo la valutazione del medico.
  • Il paziente deve aver mostrato una risposta inadeguata, una perdita di risposta o un’intolleranza ai corticosteroidi, agli immunomodulatori (IMM) e/o alla terapia biologica, oppure l’uso di queste terapie deve essere controindicato per motivi medici. Per i partecipanti negli Stati Uniti, devono aver mostrato una risposta inadeguata, una perdita di risposta o un’intolleranza a uno o piรน farmaci anti-TNF (fattore di necrosi tumorale).
  • I partecipanti devono avere un’etร  compresa tra 2 e 17 anni.
  • Sia i maschi che le femmine possono partecipare allo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare i pazienti che non hanno la Malattia di Crohn.
  • Non possono partecipare i pazienti che non hanno raggiunto una risposta clinica secondo l’indice di attivitร  della malattia di Crohn pediatrica (PCDAI) alla settimana 12.
  • Non possono partecipare i pazienti che non sono stati randomizzati nella fase di mantenimento dello studio.
  • Non possono partecipare i pazienti che non hanno un’etร  compresa tra 2 e 18 anni.
  • Non possono partecipare i pazienti che non sono in grado di assumere la dose equivalente per adulti di 30 mg di upadacitinib.
  • Non possono partecipare i pazienti che non sono in grado di raggiungere la remissione clinica o la risposta endoscopica alla settimana 64.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Italia
Shvytjdqsqu Hxaznhbz Fvb Ashsft Trjmzuvxt Ol Cwflpvgtd Deigrybu Pggikvkhm Imza Mugfl Sofia Bulgaria
Unaftmzuvl Mvdzrnjsehou Hkpjlkga Ftr Akrctr Tptuhnapw Sdpzq Giuwus Ewr Plovdiv Bulgaria
Cczgfg Htmtdeohveo Ultdkgmgwvdyt Dp Cobh Nxshidoli Caen Francia
Usbbpgefxb Gtaciqv Horzdorv Oj Hclpthzci Heraklion Grecia
Nvultmivqm Pjdbgr I Ancg Sgign Atene Grecia
Tbuovjmb Gsufilp Hrnuyyxn Oc Asqatp I Svjogjk Atene Grecia
Afulyuk Omjggmktxtl Uwlikwjrvbwkm Gcmckqr Mbysduy Mshzczs Messina Italia
Cfbw Snxcjifl Djrof Sznqmftgqz San Giovanni Rotondo Italia
Ozzestjb Prrjwkdchi Bfqjxkz Gvwhu Roma Italia
Iendsetm Plgmzb Cthuubo Zhcvlrf Dtcmlco Varsavia Polonia
Gvmuycwjs Sva z ozdq Toruล„ Polonia
Azwo Sxagueqlp Dw Fcmmom Ferrol Spagna
Hooyizdw Cdkmtlg Ubglqksiguuxl Lltzbr Beyvv Saragozza Spagna
Hgdhwpex Ramdqvmi Ueeazxghsseoj dd Mjduke Malaga Spagna
Slwo Jgfs Dx Drg Bdkluebmk Hurmhvkw Esplugues de Llobregat Spagna
Civbpy Hwfcbzryuld Rqjgxqnj Dk La Clkuzecnv Liegi Belgio
Chkmhg Hqyewivmkqy Ugblmeqoiqmro Duzgae Ganffuy Syfpntpyriqosdlczmnvfdopns Yvoir Belgio
Awjobho Ujpwtoughn Hgadgeij Edegem Belgio
Cvnhxuhoo Uqglefrhnzmffo Swdvljlhf Belgio
Ug Lmhyhy Lovanio Belgio
Aqzzhzemdog Hhqougxbxukp Ds Bpvgmeuxv Hyntnql Ugzbobzdadihk Dtz Ehdilix Ruwfu Ftegriq Bruxelles Belgio

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Reclutando
14.01.2025
Bulgaria Bulgaria
Reclutando
Francia Francia
Reclutando
24.03.2025
Grecia Grecia
Reclutando
Italia Italia
Reclutando
06.02.2025
Polonia Polonia
Reclutando
15.10.2024
Spagna Spagna
Reclutando
29.11.2024

Luoghi dello studio

Upadacitinib: Questo farmaco รจ utilizzato per trattare i bambini con malattia di Crohn da moderata a severa. รˆ progettato per aiutare a ridurre l’infiammazione nell’intestino e migliorare i sintomi della malattia. Il farmaco viene somministrato in diverse fasi dello studio, inclusa una fase di induzione a etichetta aperta, una fase di mantenimento in doppio cieco e un’estensione a lungo termine a etichetta aperta. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza del farmaco nei partecipanti pediatrici che non hanno risposto adeguatamente ad altri trattamenti come corticosteroidi, immunosoppressori o terapie biologiche.

Malattie investigate:

Malattia di Crohn โ€“ รˆ una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente l’intestino, ma puรฒ interessare qualsiasi parte del tratto gastrointestinale. I sintomi comuni includono dolore addominale, diarrea persistente, perdita di peso e affaticamento. La malattia puรฒ presentarsi con periodi di remissione e riacutizzazioni, durante i quali i sintomi peggiorano. L’infiammazione puรฒ causare complicazioni come ulcere, fistole e stenosi intestinali. La causa esatta della malattia di Crohn non รจ completamente compresa, ma si ritiene che coinvolga una combinazione di fattori genetici, ambientali e immunologici. La gestione della malattia si concentra sul controllo dei sintomi e sulla riduzione dell’infiammazione.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 22:34

Trial ID:
2023-509618-12-00
Numero di protocollo
M14-671
NCT ID:
NCT06332534
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia