Lo studio riguarda le sindromi mielodisplastiche (MDS), un gruppo di malattie del sangue in cui le cellule del midollo osseo non maturano correttamente. Queste condizioni possono portare a una riduzione del numero di cellule del sangue, causando sintomi come stanchezza e un aumentato rischio di infezioni. Il trattamento in esame รจ Imetelstat, noto anche con il codice GRN163L, somministrato come soluzione per infusione. Imetelstat รจ un farmaco che agisce su una parte specifica delle cellule chiamata telomerasi, che รจ coinvolta nella crescita delle cellule tumorali.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di Imetelstat in pazienti con MDS a basso rischio o rischio intermedio-1 secondo il sistema di punteggio IPSS, che sono dipendenti da trasfusioni di sangue e non rispondono piรน al trattamento con agenti stimolanti l’eritropoiesi (ESA). Lo studio รจ diviso in due parti: la prima parte valuta l’efficacia e la sicurezza di Imetelstat, mentre la seconda parte confronta l’efficacia di Imetelstat con un placebo. Inoltre, c’รจ una fase di estensione per valutare la sicurezza a lungo termine e la progressione della malattia, inclusa la progressione verso la leucemia mieloide acuta (AML).
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno Imetelstat o un placebo e saranno monitorati per vedere se il trattamento riduce la necessitร di trasfusioni di sangue. Saranno anche osservati per eventuali effetti collaterali e per valutare la durata della risposta al trattamento. L’obiettivo principale รจ vedere quanti partecipanti riescono a evitare trasfusioni di sangue per almeno otto settimane consecutive. Lo studio include anche un monitoraggio della sicurezza e della sopravvivenza complessiva dei partecipanti.











Belgio
Francia
Germania
Italia
Paesi Bassi
Polonia
Repubblica Ceca
Spagna