Mcbk s.c. Iwona Czajkowska Anna Podrazka Szczepaniak

Ul. Daleka 32, Grodzisk Mazowiecki, 05-825, Polonia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori

Malattie Renali Croniche

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie renali croniche, con un focus particolare sulla riduzione dell’albuminuria. Gli studi in corso esplorano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti combinati innovativi
  • Riduzione dell’albuminuria
  • Miglioramento della funzione renale

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più efficaci e sicure per i pazienti affetti da malattie renali croniche.

Dermatologia e Malattie Autoimmuni

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su alopecia areata e dermatite atopica, concentrandosi sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di nuovi trattamenti. Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per condizioni dermatologiche complesse.

  • Sicurezza a lungo termine dei trattamenti
  • Nuove terapie per alopecia areata
  • Gestione della dermatite atopica

Le ricerche in questo campo offrono nuove speranze per i pazienti, migliorando la gestione delle malattie autoimmuni della pelle.

Artrite Psoriasica

Il centro si dedica alla ricerca sull’artrite psoriasica, valutando l’efficacia di nuovi farmaci rispetto al placebo. L’obiettivo è migliorare i segni e i sintomi di questa condizione debilitante.

  • Nuovi farmaci per l’artrite psoriasica
  • Confronto con placebo
  • Miglioramento dei sintomi

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con artrite psoriasica.

Sclerosi Multipla Primaria Progressiva

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sclerosi multipla primaria progressiva, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia. Gli studi si concentrano su pazienti con attività rilevata tramite risonanza magnetica.

  • Trattamenti innovativi per la sclerosi multipla
  • Valutazione tramite risonanza magnetica
  • Rallentamento della progressione della malattia

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento della sclerosi multipla, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Respiratorie Croniche

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), esplorando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre le esacerbazioni nei pazienti ex fumatori. Gli studi mirano a migliorare la gestione della BPCO.

  • Nuovi trattamenti per la BPCO
  • Riduzione delle esacerbazioni
  • Gestione della malattia nei pazienti ex fumatori

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con malattie respiratorie croniche.

Prurigo Nodulare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul prurigo nodulare, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre il prurito e migliorare le lesioni cutanee. Gli studi si concentrano su terapie innovative per questa condizione complessa.

  • Trattamenti innovativi per il prurigo nodulare
  • Riduzione del prurito
  • Miglioramento delle lesioni cutanee

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti, migliorando la gestione del prurigo nodulare.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata Prurigo Nodularis, caratterizzata da noduli pruriginosi che possono causare un forte prurito. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Povorcitinib, somministrato in forma di compresse. Il farmaco è stato sviluppato per valutare il suo effetto sul prurito e sulle lesioni cutanee nei partecipanti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBGFRDEITNLPL
    Start Date: 2024-12-12
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Renale Cronica e lAlbuminuria, una condizione in cui si trova una quantità eccessiva di proteine chiamate albumina nelle urine. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento che combina due farmaci, Balcinrenone e Dapagliflozin, rispetto all’uso del solo Dapagliflozin. Dapagliflozin è un farmaco già utilizzato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBGITPLES
    Start Date: 2024-07-30
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sull’Alopecia Areata, una condizione che causa la perdita di capelli a chiazze. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Ritlecitinib Tosilate, noto anche con il codice PF-06651600. Questo farmaco è un inibitore della Janus Kinase 3, una sostanza chimica che può influenzare la crescita dei capelli. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DEPLCZES
    Start Date: 2020-07-09
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda la dermatite atopica moderata o grave, una condizione della pelle che provoca prurito e infiammazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Abrocitinib, disponibile in compresse rivestite da 100 mg e 200 mg. Questo farmaco è un inibitore di JAK1, un tipo di proteina coinvolta nei processi infiammatori. I partecipanti allo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PLESHU
    Start Date: 2018-10-10
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda lArtrite Psoriasica, una malattia che provoca infiammazione delle articolazioni e della pelle. I partecipanti allo studio hanno una storia di risposta insufficiente o intolleranza ad almeno un farmaco modificante la malattia reumatica. Il trattamento in esame è il Risankizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Il Risankizumab è confrontato con un placebo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGHRDKEEFIDEGRITLVLTPLPTCZROSKES
    Start Date: 2019-05-09
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla sclerosi multipla primariamente progressiva (PPMS), una forma di sclerosi multipla caratterizzata da un peggioramento graduale dei sintomi senza periodi di remissione. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Ocrelizumab, somministrato come soluzione per infusione, rispetto a un placebo. L’obiettivo principale è valutare quanto bene l’Ocrelizumab possa […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGHRFRITPLPTROES
    Start Date: 2019-09-19