Studio sull’efficacia e sicurezza di SerpinPC in pazienti con emofilia A grave o emofilia B da moderatamente grave a grave

2 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su due tipi di emofilia, una malattia che causa problemi di coagulazione del sangue. Le forme di emofilia studiate sono l’emofilia A grave e l’emofilia B da moderatamente grave a grave. Queste condizioni possono portare a sanguinamenti frequenti e difficili da controllare. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato SerpinPC, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. SerpinPC contiene una sostanza attiva nota come inibitore della proteinasi alfa-1 umano, modificato, che aiuta a migliorare la coagulazione del sangue.

Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di SerpinPC nei pazienti con emofilia B da moderatamente grave a grave. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 48 settimane. Durante questo periodo, verranno monitorati per vedere come il farmaco influisce sulla frequenza dei sanguinamenti e sulla loro salute generale. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.

Lo studio è progettato per adattarsi in base ai risultati ottenuti, il che significa che il trattamento potrebbe essere modificato per migliorare i risultati per i partecipanti. I risultati attesi includono una riduzione del numero di episodi di sanguinamento e un miglioramento della qualità della vita dei pazienti. Lo studio si concluderà nel 2026, e i dati raccolti aiuteranno a determinare se SerpinPC è un trattamento efficace e sicuro per le persone con emofilia.

1inizio dello studio

Il paziente viene informato sui dettagli dello studio e fornisce il consenso informato per partecipare.

Viene verificata l’idoneità del paziente in base ai criteri di inclusione, che includono l’età, la diagnosi di emofilia grave A o moderatamente grave B, e la documentazione di episodi di sanguinamento.

2osservazione iniziale

Il paziente partecipa a un periodo di osservazione per documentare gli episodi di sanguinamento. Questo periodo può durare 12 o 24 settimane, a seconda della parte dello studio a cui il paziente è assegnato.

3inizio del trattamento con <b>SerpinPC</b>

Il paziente inizia il trattamento con SerpinPC, un inibitore della proteina umana alfa-1, somministrato tramite iniezione sottocutanea.

La frequenza e la durata delle somministrazioni sono stabilite dal protocollo dello studio.

4monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, il paziente viene monitorato per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento. Questo include la registrazione degli episodi di sanguinamento trattati e la misurazione dei livelli di SerpinPC nel sangue.

Vengono raccolti dati sulla qualità della vita del paziente utilizzando uno strumento specifico per l’emofilia.

5conclusione dello studio

Alla fine dello studio, i dati raccolti vengono analizzati per determinare l’efficacia e la sicurezza del trattamento con SerpinPC.

Il paziente riceve un riepilogo dei risultati dello studio e delle eventuali implicazioni per il trattamento futuro.

Chi può partecipare allo studio?

  • Essere un uomo di età compresa tra i 12 e i 65 anni.
  • Avere l’emofilia A grave o l’emofilia B da moderatamente grave a grave.
  • Non avere un inibitore ad alto titolo. Un inibitore ad alto titolo è una sostanza nel sangue che può interferire con il trattamento e si definisce come pari o superiore a 5 Unità Bethesda per millilitro.
  • Non richiedere attualmente il trattamento con agenti di bypass, che sono farmaci usati quando i trattamenti standard non funzionano.
  • Essere attualmente incluso in un programma di profilassi, che è un trattamento regolare per prevenire il sanguinamento, oppure seguire un trattamento al bisogno e aver avuto almeno 6 episodi di sanguinamento acuto documentati che hanno richiesto trattamento nei 6 mesi precedenti lo screening.
  • Aver documentato episodi di sanguinamento per almeno 12 settimane (Parte 1) o 24 settimane (Parte 2) nello studio non interventistico AP-0105 prima del dosaggio, oppure essere disposto a completare il periodo di osservazione nello studio AP-0102.
  • Non avere avuto sanguinamenti nei 7 giorni precedenti il Baseline, che è il punto di partenza per le misurazioni nello studio. Il periodo di osservazione può essere esteso se si è in fase di sanguinamento attivo.
  • Avere una funzione ematologica, epatica e renale adeguata. Questo significa che il sangue, il fegato e i reni devono funzionare bene.
  • Avere un livello di D-dimero pari o inferiore a 750 microgrammi per litro. Il D-dimero è una sostanza che si misura nel sangue per valutare la coagulazione.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare le persone che non hanno l’emofilia B moderatamente grave o grave. L’emofilia è una condizione in cui il sangue non si coagula correttamente.
  • Non possono partecipare le persone di sesso femminile. Solo i maschi sono ammessi allo studio.
  • Non possono partecipare le persone che non rientrano nella fascia di età specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare le persone che appartengono a gruppi considerati vulnerabili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
Cliniques Universitaires Saint-LucN/ABelgioCHIEDI ORA
Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine FabiolaBruxellesBelgioCHIEDI ORA
Multispecialty hospital for active treatment Sveta Sofia EOODSofiaBulgariaCHIEDI ORA
Assistance Publique Hopitaux De ParisParigiFranciaCHIEDI ORA
Assistance Publique Hopitaux De ParisLe Kremlin BicêtreFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De NantesNantesFranciaCHIEDI ORA
Hospices Civils De LyonBronFranciaCHIEDI ORA
Universitaetsklinikum Frankfurt AöRFrancoforte sul MenoGermaniaCHIEDI ORA
Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbHBerlinoGermaniaCHIEDI ORA
Technische Universitat DresdenDresdaGermaniaCHIEDI ORA
Careggi University HospitalFirenzeItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di TorinoTorinoItaliaCHIEDI ORA
Humanitas Mirasole S.p.A.RozzanoItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata VeronaVeronaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli CentraleUdineItaliaCHIEDI ORA
Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore PoliclinicoMilanoItaliaCHIEDI ORA
Korczowski Bartosz, Gabinet LekarskiRzeszowPoloniaCHIEDI ORA
Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im Jana Mikulicza Radeckiego We WroclawiuBreslaviaPoloniaCHIEDI ORA
Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu MedycznegoVarsaviaPoloniaCHIEDI ORA
Hospital Universitari Vall D HebronBarcellonaSpagnaCHIEDI ORA
University Clinical Hospital Virgen De La ArrixacaMurciaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Regional Universitario de MálagaMalagaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario La PazMadridSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Unviersitario Miguel ServetSaragozzaSpagnaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
Bulgaria Bulgaria
Non reclutando
Francia Francia
Non reclutando
Germania Germania
Non reclutando
06.06.2024
Italia Italia
Non reclutando
15.02.2024
Polonia Polonia
Non reclutando
14.12.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
23.11.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

SerpinPC è un farmaco sperimentale studiato per il trattamento dell’emofilia B da moderata a grave. Viene somministrato per via sottocutanea e il suo scopo è quello di prevenire episodi di sanguinamento nei pazienti affetti da questa condizione. L’obiettivo principale del farmaco è migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento per i pazienti con emofilia B.

Malattie investigate:

Emofilia A grave o Emofilia B da moderatamente grave a grave – L’emofilia è un disturbo della coagulazione del sangue causato dalla carenza di specifici fattori della coagulazione. L’emofilia A è dovuta alla carenza del fattore VIII, mentre l’emofilia B è causata dalla carenza del fattore IX. Queste condizioni portano a sanguinamenti prolungati o spontanei, spesso nelle articolazioni e nei muscoli. I sintomi possono includere emorragie interne, lividi facili e sanguinamenti prolungati dopo lesioni o interventi chirurgici. La gravità dei sintomi varia a seconda del livello di carenza del fattore della coagulazione. Le persone con forme gravi possono sperimentare sanguinamenti frequenti e spontanei, mentre quelle con forme più lievi possono avere sintomi solo dopo traumi o interventi chirurgici.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:57

Trial ID:
2022-502880-39-00
Numero di protocollo
AP-0102
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di remibrutinib per adulti con orticaria cronica

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’orticaria cronica, una condizione della pelle caratterizzata da eruzioni cutanee pruriginose e gonfie. Vengono studiate due forme di questa malattia: l’orticaria cronica inducibile e l’orticaria cronica spontanea. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato remibrutinib (codice: LOU064), che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. Questo farmaco agisce inibendo…

  • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine dell’Inibitore di Alfa-1-Proteinasi in Pazienti con Enfisema Polmonare da Deficit di Alfa-1-Antitripsina

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda una malattia chiamata enfisema polmonare causata da una carenza di una proteina chiamata alfa-1-antitripsina. Questa condizione può portare a problemi respiratori gravi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato inibitore dell’alfa-1-proteinasi (umano), somministrato tramite iniezioni settimanali. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza a lungo termine di questo trattamento. Il…

  • Studio sulla sicurezza ed efficacia del crofelemer nei bambini con Malattia da Inclusione dei Microvilli (MVID)

    2 1

    La Malattia da Inclusione dei Microvilli (MVID) è una rara malattia intestinale che colpisce i bambini, causando diarrea cronica e problemi di assorbimento dei nutrienti. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza, tollerabilità ed efficacia di un nuovo farmaco chiamato Crofelemer, somministrato come polvere per soluzione orale. Il farmaco sarà testato in diverse…