Karolinska University Hospital

Eugeniavagen 3, Solna, 171 64, Svezia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle neoplasie ematologiche, con un focus particolare su linfoma a cellule mantellari e leucemia linfoblastica acuta. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Linfoma a cellule mantellari
  • Leucemia linfoblastica acuta
  • Linfoma non-Hodgkin

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie personalizzate, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con malattie ematologiche complesse.

Oncologia Solida

Specializzato nel trattamento di tumori solidi, il centro si concentra su glioblastoma e tumori neuroendocrini. Le ricerche in corso esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre gli effetti collaterali.

  • Glioblastoma
  • Tumori neuroendocrini
  • Carcinoma renale avanzato

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie mirate che promettono di rivoluzionare il trattamento dei tumori solidi, offrendo nuove speranze ai pazienti.

Malattie Neurodegenerative

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie neurodegenerative, con un focus su Alzheimer e demenza frontotemporale. Gli studi mirano a rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Alzheimer
  • Demenza frontotemporale
  • Malattie cognitive

Attraverso l’uso di terapie innovative, il centro sta aprendo nuove strade per il trattamento delle malattie neurodegenerative, con l’obiettivo di migliorare la gestione dei sintomi e la prognosi a lungo termine.

Malattie Cardiovascolari

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie cardiovascolari, con particolare attenzione all’insufficienza cardiaca e alla malattia coronarica. Gli studi in corso valutano nuove terapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Insufficienza cardiaca
  • Malattia coronarica
  • Ipertensione polmonare

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti innovativi che mirano a ridurre il rischio di eventi cardiovascolari e migliorare la gestione delle malattie cardiache croniche.

Malattie Autoimmuni

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con un focus su artrite reumatoide e sclerosi multipla. Gli studi clinici mirano a sviluppare terapie che modulano il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e prevenire il danno tissutale.

  • Artrite reumatoide
  • Sclerosi multipla
  • Mastocitosi sistemica indolente

Il centro sta esplorando nuove strategie terapeutiche per migliorare la gestione delle malattie autoimmuni, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre la progressione della malattia.

  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla artrite reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Lo studio esamina due strategie di trattamento con Prednisolone, un farmaco che aiuta a ridurre l’infiammazione. Prednisolone è disponibile in compresse da 5 mg e 2,5 mg, prodotte da Pfizer. L’obiettivo è capire se […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    SE
    Start Date: 2021-10-05
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla malattia epatica alcolica, una condizione del fegato causata dal consumo eccessivo di alcol. Questa malattia può portare a infiammazione e danni al fegato, e in alcuni casi, a cirrosi. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato GSK4532990A, somministrato come soluzione per iniezione. Lo studio mira a valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DKFRDEITESSE
    Start Date: 2024-12-26
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sui tumori neuroendocrini, un tipo di cancro che può svilupparsi in diverse parti del corpo. Questi tumori possono essere difficili da trattare, quindi è importante trovare terapie efficaci. Il trattamento in esame utilizza una terapia chiamata 177Lu-DOTATOC, che è un tipo di terapia con radionuclidi. Questa terapia mira specificamente alle cellule […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    SE
    Start Date: 2022-06-21
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il melanoma cutaneo maligno, una forma di cancro della pelle che può essere molto aggressiva. Viene esaminato l’uso di due farmaci, pembrolizumab e nivolumab, che sono tipi di immunoterapia. L’immunoterapia aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. Questi farmaci vengono somministrati come soluzione per infusione, il che significa che vengono introdotti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FINOSE
    Start Date: 2024-11-15
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sulla Malattia di Alzheimer in fase preclinica, una condizione in cui i segni della malattia sono presenti nel cervello, ma non si manifestano ancora sintomi evidenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia, la sicurezza e la risposta immunitaria di un trattamento chiamato JNJ-64042056, un’immunoterapia attiva mirata alla proteina tau fosforilata, rispetto a un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEESSE
    Start Date: 2025-01-14
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla batteriemia da Staphylococcus aureus, un’infezione del sangue causata dal batterio Staphylococcus aureus. L’obiettivo principale è esaminare l’effetto di diversi trattamenti sulla mortalità generale a 90 giorni nei pazienti affetti da questa condizione. I trattamenti studiati includono vari antibiotici come Rifampicina, Doxiciclina, Co-trimoxazolo, Cefazolina, Flucloxacillina, Daptomicina, Benzilpenicillina sodica, Amoxicillina, Levofloxacina, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DENLSE
    Start Date: 2023-10-26
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda persone con cancro al pancreas che non può essere rimosso chirurgicamente e che soffrono di insufficienza pancreatica esocrina. Questa condizione si verifica quando il pancreas non produce abbastanza enzimi per digerire il cibo correttamente. Il trattamento in esame è la terapia sostitutiva con enzimi pancreatici (PERT), utilizzando un farmaco chiamato Kreon 35 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ITESSE
    Start Date: 2024-02-14
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sui tumori teratoidi/rabdoidi atipici (ATRT), una forma rara di tumore che colpisce principalmente i bambini. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti. I trattamenti in esame includono tre cicli di chemioterapia ad alte dosi (HDCT) e la radioterapia mirata, combinati con la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFIFRDEITNONLCZESSEHU
    Start Date: 2020-07-20
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene e che sono stati trattati con un farmaco chiamato Idefirix (nome scientifico: imlifidase) prima del trapianto. Idefirix è una polvere che viene trasformata in una soluzione per infusione, somministrata attraverso una flebo. Questo farmaco è utilizzato per aiutare i pazienti che sono altamente sensibilizzati, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRITNLCZESSE
    Start Date: 2023-07-03
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra su una malattia del fegato associata a una carenza di una proteina chiamata Alfa-1 Antitripsina. Questa condizione può portare a cicatrici nel fegato, note come fibrosi. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Fazirsiran, somministrato come soluzione per iniezione. Fazirsiran è un tipo di trattamento che mira […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDKFRDEIEITNLPLPTCZESSE
    Start Date: 2023-06-27