Lo studio clinico si concentra sulla malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Il trattamento in esame รจ il trapianto di microbiota fecale, che prevede l’introduzione di batteri sani nell’intestino per aiutare a ristabilire un equilibrio microbico. Questo trattamento viene confrontato con un placebo, che รจ una sostanza senza principi attivi, per valutare la sua efficacia come terapia di mantenimento dopo l’interruzione di farmaci anti-TNF, utilizzati per ridurre l’infiammazione.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia clinica del trapianto di microbiota fecale rispetto a un trapianto simulato in pazienti con malattia di Crohn in remissione clinica senza l’uso di steroidi per almeno sei mesi. I partecipanti riceveranno il trattamento per via orale o rettale e saranno monitorati per un periodo di 52 settimane. Durante questo periodo, verranno effettuati controlli regolari per valutare la remissione clinica e la composizione del microbiota intestinale.
Il trapianto di microbiota fecale puรฒ essere somministrato in due modi: tramite capsule orali o tramite clistere. Le capsule orali contengono microbiota fecale incapsulato, mentre il clistere introduce il microbiota direttamente nell’intestino attraverso il retto. Lo studio mira a determinare se il trapianto di microbiota fecale puรฒ mantenere la remissione della malattia di Crohn senza la necessitร di farmaci anti-TNF, migliorando cosรฌ la qualitร della vita dei pazienti.











Francia