Trapianto di microbiota fecale per pazienti con malattia di Crohn in remissione dopo sospensione di anti-TNF: studio su microbiota fecale allogenico e placebo

3 1

Sponsor

  • Assistance Publique Hopitaux De Paris

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Il trattamento in esame รจ il trapianto di microbiota fecale, che prevede l’introduzione di batteri sani nell’intestino per aiutare a ristabilire un equilibrio microbico. Questo trattamento viene confrontato con un placebo, che รจ una sostanza senza principi attivi, per valutare la sua efficacia come terapia di mantenimento dopo l’interruzione di farmaci anti-TNF, utilizzati per ridurre l’infiammazione.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia clinica del trapianto di microbiota fecale rispetto a un trapianto simulato in pazienti con malattia di Crohn in remissione clinica senza l’uso di steroidi per almeno sei mesi. I partecipanti riceveranno il trattamento per via orale o rettale e saranno monitorati per un periodo di 52 settimane. Durante questo periodo, verranno effettuati controlli regolari per valutare la remissione clinica e la composizione del microbiota intestinale.

Il trapianto di microbiota fecale puรฒ essere somministrato in due modi: tramite capsule orali o tramite clistere. Le capsule orali contengono microbiota fecale incapsulato, mentre il clistere introduce il microbiota direttamente nell’intestino attraverso il retto. Lo studio mira a determinare se il trapianto di microbiota fecale puรฒ mantenere la remissione della malattia di Crohn senza la necessitร  di farmaci anti-TNF, migliorando cosรฌ la qualitร  della vita dei pazienti.

1inizio del trial

Dopo l’inclusione nel trial, il paziente inizia il percorso di trattamento. รˆ importante che il paziente sia in remissione clinica senza steroidi da almeno 6 mesi e abbia dato il consenso informato scritto.

2visita iniziale (V0)

Durante la visita iniziale, vengono raccolte informazioni di base sullo stato di salute del paziente. Viene confermato che il paziente รจ in remissione clinica senza steroidi e che รจ disposto a sospendere il trattamento con anti-TNF.

3colonscopia (V2)

Il paziente si sottopone a una colonscopia per valutare lo stato della malattia. Questo passaggio รจ fondamentale per stabilire un punto di riferimento per il monitoraggio della remissione clinica.

4inizio del trattamento

Il paziente riceve un trattamento che puรฒ essere un trapianto di microbiota fecale o un placebo. Il trattamento puรฒ essere somministrato per via orale o rettale.

5monitoraggio regolare

Il paziente partecipa a visite di controllo regolari per monitorare la risposta al trattamento. Le visite si svolgono alle settimane 6 (V3), 12 (V4), 24 (V5), 36 (V6), 48 (V7) e 52 (V8). Durante queste visite, vengono effettuati esami del sangue e delle feci per valutare l’infiammazione e la composizione del microbiota.

6valutazione finale (V8)

Alla settimana 52, il paziente si sottopone a una valutazione finale per determinare l’efficacia del trattamento. Viene verificato se il paziente รจ in remissione clinica senza flare-up della malattia.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  compresa tra 18 e 74 anni.
  • Diagnosi di malattia di Crohn da almeno 6 mesi, secondo i criteri di Lennard-Jones.
  • Essere in remissione clinica senza uso di steroidi da almeno 6 mesi mentre si assume un agente anti-TNF. Questo significa che non ci sono segni di peggioramento della malattia e non ci sono stati cambiamenti nel trattamento specifico per la malattia di Crohn negli ultimi 6 mesi. Inoltre, il punteggio CDAI deve essere inferiore a 150 la settimana prima dell’inclusione. Il CDAI รจ un indice che misura l’attivitร  della malattia di Crohn.
  • Disponibilitร  a interrompere il trattamento con agenti anti-TNF.
  • Per le donne in etร  fertile, รจ necessario utilizzare un metodo contraccettivo attivo durante tutto il periodo del trattamento.
  • Essere in possesso di un’assicurazione sanitaria.
  • Fornire il consenso informato scritto.
  • Per i donatori volontari sani: avere un movimento intestinale regolare, definito come almeno 1 evacuazione ogni due giorni e un massimo di 2 evacuazioni al giorno.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se non sei in remissione clinica senza steroidi da almeno 6 mesi. La remissione clinica significa che i sintomi della malattia sono sotto controllo senza l’uso di farmaci steroidei.
  • Non puoi partecipare se non hai interrotto l’uso di agenti anti-TNF. Gli agenti anti-TNF sono farmaci usati per ridurre l’infiammazione nel corpo.
  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni.
  • Non puoi partecipare se sei parte di una popolazione vulnerabile. Questo significa che non puoi partecipare se hai condizioni che ti rendono particolarmente a rischio o se hai difficoltร  a prendere decisioni informate.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Nice Nizza Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier Montpellier Francia
Czeykr Hdsbxfkgiey Uybhroimyqwft Da Ruqugo Rennes Francia
Cddhmx Hzwfujxtemj Uvlfrdhdmdbun Df Tglukrjz Tolosa Francia
Hcqdgvl Scgif Anrhiiy Parigi Francia
Cstjpr Huihuezlepw Ukxqjfnwirgcb Dx Nrwcnx Nantes Francia
Uxzlhjbqks Hkpqbuyc Oi Cdiqedbkdvlvrhbv Clermont-Ferrand Francia
Hvxeyps Hhpu Lkdhmtc Pessac Francia
Clelwh Htmyiydwbmp Uabysltxpjtfe Dn Ccgf Niavoclbz Caen Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
09.01.2023

Luoghi dello studio

La trasfusione di microbiota fecale รจ una terapia che prevede il trasferimento di batteri sani dall’intestino di un donatore sano all’intestino di un paziente. Questo trattamento mira a ristabilire un equilibrio sano dei batteri intestinali nel paziente, che puรฒ essere utile per gestire malattie come il morbo di Crohn. Nel contesto di questo studio clinico, la trasfusione di microbiota fecale viene utilizzata come trattamento di mantenimento dopo l’interruzione di un farmaco anti-TNF, per vedere se puรฒ aiutare a mantenere la remissione della malattia senza l’uso di steroidi.

Malattie investigate:

Malattia di Crohn โ€“ La malattia di Crohn รจ un’infiammazione cronica dell’intestino che puรฒ colpire qualsiasi parte del tratto gastrointestinale, dalla bocca all’ano. Si manifesta con sintomi come diarrea persistente, dolore addominale, perdita di peso e affaticamento. L’infiammazione puรฒ causare ulcere e cicatrici nell’intestino, portando a restringimenti e ostruzioni. La progressione della malattia รจ caratterizzata da periodi di remissione e riacutizzazioni, durante i quali i sintomi possono peggiorare. Nel tempo, la malattia puรฒ portare a complicazioni come fistole e ascessi. La gestione della malattia si concentra sul controllo dell’infiammazione e sulla prevenzione delle riacutizzazioni.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 09:18

Trial ID:
2024-511822-30-00
Numero di protocollo
APHP 190183
NCT ID:
NCT04997733
Trial Phase:
Fase III e Fase IV (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia