Lo studio si concentra su pazienti con tumori cutanei, che sono tipi di cancro che si manifestano sulla pelle. Il trattamento in esame รจ l’elettrochemioterapia, una tecnica che combina l’uso di farmaci chemioterapici con impulsi elettrici per migliorare l’efficacia del trattamento. In particolare, il farmaco utilizzato รจ la bleomicina, somministrata per via endovenosa. La ricerca mira a determinare se รจ possibile ridurre del 50% la dose standard di bleomicina mantenendo comunque una buona risposta del tumore al trattamento.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno la bleomicina in dosi ridotte o standard, e la loro risposta al trattamento sarร monitorata per un periodo di tempo. L’obiettivo principale รจ valutare la risposta complessiva del tumore dopo tre mesi. Saranno anche osservati altri aspetti, come l’aspetto estetico delle cicatrici e la qualitร della vita dei pazienti. I risultati saranno confrontati tra i gruppi che ricevono la dose normale e quelli che ricevono la dose ridotta.
Lo studio prevede anche l’analisi di campioni di sangue per comprendere come la bleomicina si distribuisce nel corpo e nei tumori. Saranno valutati anche eventuali effetti collaterali e il dolore associato ai tumori cutanei. I dati raccolti aiuteranno a capire se la riduzione della dose di bleomicina รจ sicura ed efficace per i pazienti con tumori cutanei.











Danimarca