Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Uroteliale Invasivo del Muscolo della Vescica, una forma di cancro che colpisce la vescica. Questo studio esamina l’efficacia di due trattamenti: il farmaco TAR-200 in combinazione con Cetrelimab e il Cetrelimab da solo. Il Cetrelimab รจ un tipo di farmaco chiamato anticorpo monoclonale, che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali. Il TAR-200 รจ un dispositivo che rilascia il farmaco direttamente nella vescica.
Lo scopo principale dello studio รจ valutare gli effetti anti-tumorali di questi trattamenti nei pazienti che devono sottoporsi a cistectomia radicale, un intervento chirurgico per rimuovere la vescica. I partecipanti allo studio sono persone che non possono o non vogliono ricevere la chemioterapia a base di platino prima dell’intervento. Lo studio รจ progettato per confrontare i risultati tra coloro che ricevono la combinazione di TAR-200 e Cetrelimab e coloro che ricevono solo Cetrelimab.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno i trattamenti assegnati e saranno monitorati per valutare la risposta del tumore e la sicurezza dei farmaci. I risultati principali che verranno osservati includono la frequenza e la gravitร degli effetti collaterali, le anomalie nei test di laboratorio e la sopravvivenza senza recidive del cancro. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente il Carcinoma Uroteliale Invasivo del Muscolo della Vescica in pazienti che non possono ricevere la chemioterapia tradizionale.











Belgio
Francia
Germania
Italia
Paesi Bassi
Spagna