Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Quizartinib, noto anche con il codice AC220, somministrato in combinazione con la chemioterapia standard. La chemioterapia standard include farmaci come Daunorubicina, Citarabina e Idarubicina, che sono utilizzati per trattare la LMA. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo, che รจ una sostanza senza principio attivo, per confrontare i risultati.
Lo scopo dello studio รจ confrontare l’effetto del Quizartinib rispetto al placebo nei pazienti con LMA recentemente diagnosticata e negativa per la mutazione FLT3-ITD. I partecipanti riceveranno il trattamento in diverse fasi: una fase di induzione, una fase di consolidamento e una fase di mantenimento. Durante queste fasi, il Quizartinib sarร somministrato insieme alla chemioterapia per valutare se migliora la sopravvivenza complessiva dei pazienti.
Lo studio รจ progettato per durare diversi anni e coinvolgerร adulti di etร compresa tra 18 e 70 anni. I partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare la loro risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. L’obiettivo principale รจ migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti con LMA, mentre gli obiettivi secondari includono la valutazione della sopravvivenza libera da eventi e la durata della risposta completa al trattamento.